Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch EXAConnecT II + I Originalbetriebsanleitung Seite 86

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
OBJ_BUCH-3302-001.book Page 86 Thursday, October 5, 2017 7:16 AM
86 | Italiano
▷ Viene visualizzata una finestra di avviso di riavvio del si-
stema.
– Riavviare il sistema (vedere «Riavviare il sistema (reset)»,
pagina 91).
In caso di utilizzo di più EXAConnecT, è necessario assegnare
diversi indirizzi IP statici o diversi nomi per consentirne una
chiara identificazione.
– Selezionare l'opzione Get network parameters automati-
cally (DHCP).
– Inserire un host name nel campo d'immissione (valore
standard: XXXXXXXXX).
– Riavviare il sistema (vedere «Riavviare il sistema (reset)»,
pagina 91).
Ora è possibile aprire la pagina di configurazione
diEXAConnecT tramite immissione dell'host name nella riga
dell'indirizzo del browser web.
Connessione di un modulo I/O
Il modulo I/O fornisce 16 uscite digitali aggiuntive e 16 ingres-
si digitali aggiuntivi, che possono essere valutati o gestiti dalla
stazione di base.
Gli ingressi e le uscite utilizzano lo stesso potenziale di massa
e non sono isolati singolarmente gli uni dagli altri. Sulla barra
I/O è previsto un morsetto di massa (GND) per ogni due mor-
setti di ingresso o di uscita. Tutti i morsetti di massa su tutte le
morsettiere hanno lo stesso potenziale.
Alimentazione d'energia
L'alimentazione da 24 V può avvenire attraverso la stazione di
base (uscita Power da 24 V della stazione di base: morsettiera
18), ma occorre tener presente che il modulo I/O, di conse-
guenza, si trova sullo stesso potenziale di massa della stazio-
ne di base.
Se questi elementi sono separati tra loro, è necessario preve-
dere un componente di rete esterno supplementare per l'ali-
mentazione del modulo I/O. L'unica connessione alla stazione
di base, in questo caso, è rappresentata dall'interfaccia
RS422 senza potenziale utilizzata dalla stazione di base. In
questo caso, quindi, viene mantenuta la separazione dei po-
tenziali di massa della stazione di base da quelli del modulo
I/O.
L'interfaccia RS422 consente connessioni via cavo lunghe fi-
no a 1000 m tra la stazione di base e il modulo I/O. A partire
da una distanza di 20 m dalla stazione di base, il modulo I/O
dovrebbe essere dotato di una alimentazione elettrica sepa-
rata.
Connessione RS422 alla stazione di base (vedi figura E)
La connessione del modulo I/O alla stazione di base avviene
tramite un'interfaccia RS422.
– Rimuovere il coperchio di manutenzione 8 (vedere «Lavori
di allacciamento», pagina 85).
– Svitare il controdado 12 sull'avvitamento centrale di sini-
stra 11 ruotandolo in senso antiorario.
– Far scorrere l'estremità senza spina di un cavo di rete a 5
conduttori 26 attraverso l'apertura dell'avvitamento del
cavo 12 fino alla morsettiera 18.
1 609 92A 43G | (5.10.17)
Le interfacce RS422 vanno cablate in base alla tabella se-
guente.
EXAConnecT
I/O-Module
OY+
1IA+
OZ–
1IB–
IA+
1OY+
IB–
1OZ–
GND
GND
– Verificare il fissaggio del cavo. In seguito, riavvitare il con-
trodado 12 sull'avvitamento del cavo 11 in senso orario.
Modello a cascata (vedi figura F)
È possibile applicare il modello a cascata anche a due moduli
I/O, per portare a 32 il numero di ingressi e di uscite disponi-
bili. A tal fine, il secondo modulo I/O viene connesso all'inter-
faccia libera RS422.
I comandi di uscita dalla stazione di base per il secondo modu-
lo I/O vengono inoltrati automaticamente dal primo modulo
I/O al secondo modulo I/O. Analogamente, le modifiche degli
stati di ingresso relativi al secondo modulo I/O vengono inol-
trati automaticamente alla stazione di base dal primo modulo
I/O.
Le interfacce RS422 vanno cablate in base alla tabella se-
guente.
1. I/O-Module
2. I/O-Module
2OY+
1IA+
2OZ–
1IB–
2IA+
1OY+
2IB–
1OZ–
GND
GND
Cablaggio degli ingressi digitali (vedi figura G)
Gli ingressi digitali vengono cablati nel modulo I/O con un in-
terruttore di sicurezza davanti a un ingresso optoisolante
(diodo).
Sono ammesse le seguenti gamme di tensione:
– Segnale HIGH
3,2 –26,0 V
– Segnale LOW
0,0 –1,3 V
Possono essere connessi elementi passivi (ad es. tasti o inter-
ruttori) o elementi attivi (ad es. uscite SPS digitali).
Gli elementi passivi necessitano di una fonte di tensione sup-
plementare per la connessione.
È possibile ottenere la tensione di commutazione necessaria
per un tasto o un interruttore anche dall'alimentazione del
modulo I/O o della stazione di base, dato che questi due ele-
menti sono caratterizzati da un flusso minimo di tensione.
Gli ingressi del modulo I/O vengono campionati ogni 50 ms. I
segnali di ingresso stabiliti non dovrebbero dunque superare
una durata di fase di 100 ms, per garantirne il riconoscimen-
to.
Bosch Power Tools

Werbung

loading