Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch EXAConnecT II + I Originalbetriebsanleitung Seite 84

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
OBJ_BUCH-3302-001.book Page 84 Thursday, October 5, 2017 7:16 AM
84 | Italiano
Collegamenti della stazione di base
La configurazione del vostro PC/sistema non costituisce par-
te di queste istruzioni per l'uso. Anche per il collegamento, ad
esempio, di tasti di attivazione o del lettore di codici a barre
vengono fornite solo indicazioni concernenti la stazione di ba-
se.
Lavori di allacciamento (vedi figura A)
Data la complessità dei collegamenti elet-
trici, l'allacciamento della stazione di ba-
se stazione di base EXAConnecT e degli
utensili esterni può essere effettuato esclusivamente da
personale specializzato in tecnologie elettriche/informa-
tiche. In caso contrario, non è possibile garantire la sicurezza
dell'operatore e degli utensili.
 PERICOLO! Prima di aprirli, assicurarsi che la stazione
di base e il modulo I/O non siano collegati all'alimenta-
zione elettrica. La stazione di base deve essere totalmen-
te priva di tensione, altrimenti c'è il rischio di generare una
scarica elettrica.
Sotto al coperchio di manutenzione 8 è ubicata la morsettiera
18 per il collegamento dei moduli esterni.
Sono disponibili i seguenti allacciamenti:
– Connessione di rete (Ethernet) «100MB»
– Interfaccia seriale «RS422» (COM1)
– Interfaccia seriale «RS422» (COM2)
– Interfaccia seriale «RS422» (COM3)
– Ingresso da 24 V «INPUT» (4 pezzi)
– Uscita da 24 V «OUTPUT» (4 pezzi)
– Uscita di tensione neutra «PW»
Sotto al coperchio di servizio 7 sono ubicati due interruttori
Dip 16:
Interruttore Descrizione
1
ON
Indirizzo IP nel Setup EXAConnecT
Impostazione operativa: 10.10.10.10
1
OFF
indirizzo IP fisso: 10.10.10.10
2
Al momento non occupato.
– Rimuovere il coperchio di manutenzione dalla stazione di
base in assenza di corrente 8, svitando le due piccole viti
con taglio a croce 2.
– Rimuovere il coperchio di manutenzione dalla stazione di
servizio in assenza di corrente 7, svitando le quattro picco-
le viti superiori con taglio a croce 2.
– Una volta terminati i lavori di allacciamento, riavvitare con
cura il coperchio di manutenzione 8 o il coperchio di servi-
zio 7 alla carcassa della stazione di base utilizzando le viti
con taglio a croce 2 .
Nella fase di montaggio del coperchio di manutenzione e di
servizio, assicurarsi che l'anello di tenuta 36 sia posizionato
correttamente nella cavità, in modo da preservare la stazione
di base dalla polvere e dall'umidità.
1 609 92A 43G | (5.10.17)
Collegamento dei cavi alla morsettiera
Le aperture dell'avvitamento del cavo sono adatte per cavi
con diametro di 5 –10 mm.
 Prestare attenzione che i cavi vengano inseriti corret-
tamente nelle rispettive aperture e che le guarnizioni
non siano danneggiate. In caso contrario il grado di pro-
tezione IP 54 non può essere assicurato.
– Avvitare in modo corretto i cavi dei moduli esterni e serrare
le viti con una coppia di 1,3 Nm.
Fissaggio alla parete (vedi figura B)
Per il fissaggio della stazione di base alla parete sono necessa-
rie due viti con taglio a croce 22 (M4 x 20; diametro della te-
sta da 8 mm).
– Rimuovere il coperchio di manutenzione 8 (vedere «Lavori
di allacciamento», pagina 85).
– Collocare le viti con taglio a croce 22 nell'apposita cavità 9
all'estremità inferiore di destra e di sinistra della stazione
di base, e avvitarle alla parete.
– Fissare nuovamente il coperchio di manutenzione 8.
Allacciamento della stazione di base all'alimenta-
zione di energia (vedi figura C)
La tensione e la frequenza della fonte di corrente devono cor-
rispondere ai dati riportati sulla targhetta identificativa della
stazione di base.
Per collegare la stazione di base all'alimentazione elettrica è
necessario un cavo di rete interrato a 3 conduttori (tipo: tuba-
zione flessibili in rame, min. 3 x 0,75 mm
Il cavo di rete deve essere dotato di una spina Schuko e deve
essere conforme ai requisiti specifici al cliente e a quelli nazio-
nali.
– Rimuovere il coperchio di manutenzione 8 (vedere «Lavori
di allacciamento», pagina 85).
– Svitare il controdado 12 sull'avvitamento destro del cavo
11 ruotandolo in senso antiorario.
– Tirare l'estremità del cavo di rete senza spina 23 attraver-
so l'apertura dell'avvitamento del cavo, dalla parte destra
della traversa isolante 24 fino all'allacciamento 19.
– Collegare la fase al simbolo
(carico), il conduttore neu-
tro al simbolo
(neutrale) e la messa a terra al simbolo
dell'allacciamento 19.
– Verificare il fissaggio del cavo. In seguito, riavvitare il con-
trodado 12 sull'avvitamento del cavo 11 in senso orario.
 Verificare sempre la messa a terra della stazione di ba-
se.
In caso di un collegamento a spina, inserire la spina Schuko
del cavo di rete 23 in una presa per spina Schuko in prossimi-
tà della stazione di base.
 Non utilizzare prolunghe!
Se si collega la stazione di base direttamente alla rete elettrica
(allacciamento fisso), è necessario un elemento di circuito
aggiuntivo, per attivare la stazione di base in caso di necessità
(ad es. per lavori di montaggio o di manutenzione) senza l'uti-
lizzo di corrente. Questo interruttore di avvio/arresto dovreb-
be essere collocato in una posizione di facile accesso alla sta-
zione di base.
2
).
Bosch Power Tools

Werbung

loading