P14 STIMOLAZIONE DEL NERVO TIBIALE
Caratteristiche tecniche
Modalità di azione
Il tipo di trattamento e la scelta del programma vanno decisi insieme al proprio medico in funzione
della propria patologia.
24. POSIZIONAMENTO DEGLI ELETTRODI
Gli elettrodi possono essere posizionati in funzione della zona dolorosa da stimolare, usando 2
elettrodi o 4 elettrodi. Si ricorda che è vivamente raccomandato recarsi in visita da un operatore
sanitario per provare il posizionamento degli elettrodi che allevia il dolore al meglio per ogni paziente.
Durante questa visita di prova, per cercare la posizione ottimale per ogni paziente,
si raccomanda di scegliere un primo posizionamento degli elettrodi e di lanciare un
programma. Per regolare il posizionamento, si può usare la modalità "Pausa" (
questo caso la sessione viene sospesa e gli elettrodi sono manipolabili in totale sicurezza.
Dopo aver riposizionato gli elettrodi rilanciare il programma e regolare di nuovo l'intensità.
Esempio di posizionamento degli elettrodi:
Frequenza: 10 Hz
Larghezza di impulso: 180 µs
Durata predefinita: 30 min.
Stimolazione della secrezione di endorfine per un effetto
antalgico generale
). In
183