68
Essere Roon Tested significa che Rotel e Roon hanno collaborato per assicurarti
la migliore esperienza con il software Roon e l'RA-6000 insieme, così puoi
semplicemente goderti la musica.
La connessione PC-USB RA-6000 supporta anche il rendering MQA e la
decodifica dell'audio fino a 24b/384K.
Per la migliore esperienza utente si consiglia di utilizzare USB Audio Class
2.0 quando si utilizza Roon.
NOTA: Nei computer con sistema operativo Windows per lo standard
USB Audio Class 2.0 è richiesta l'installazione di un apposito driver
contenuto nel USB fornito con l'RA‑6000.
NOTA: I computer Mac non richiedono driver aggiuntivi in quanto
il loro sistema operativo supporta entrambi gli standard USB Audio
Class 1.0 e 2.0.
NOTA: A seguito dell'installazione dei driver potrebbe essere
necessario selezionare il driver audio Rotel nella finestra relativa ai
dispositivi sonori.
Connettore RS232 r
L'RA-6000 può essere gestito da un computer tramite la porta RS 232 per
integrare l'apparecchio in un sistema di automazione. La connessione
tra la presa RS 232 sul retro ed il computer richiede un cavo seriale con
connettori DB-9 maschio-femmina.
Per ulteriori informazioni sui collegamenti, software e codici operativi
per il controllo da computer dell'amplificatore, contattare il rivenditore
autorizzato Rotel.
Ingresso EXT REM w
Questa presa mini-jack mono da 3,5mm può ricevere codici di controllo
da ricevitori a raggi infrarossi standard nel caso il segnale emesso dal
telecomando non riesca a raggiungere il sensore posto sul frontale
dell'apparecchio. Consultare il vostro rivenditore autorizzato Rotel per
informazioni sui ricevitori esterni IR e sui cavi per il collegamento.
Connesione alla rete =
L'RA-6000 può essere collegato a una rete locale connessa ad Internet
utilizzando la presa NETWORK
configurazioni di rete è possibile assegnare all'amplificatore un indirizzo
IP statico oppure dinamico (DHCP). Per informazioni sulla configurazione
dell'indirizzo IP si veda la voce "Network" tra i Menù impostazioni descritti
in seguito.
Collegando l'apparecchio ad una rete locale è possibile ricevere via Internet
aggiornamenti software. La connessione alla rete permette anche la sua
integrazione con sistemi di automazione domotica.
=
sul pannello posteriore. Tramite le
RA‑6000 Amplificatore integrato stereo
Per maggiori informazioni sulla connessione alle reti locali contattare il
vostro rivenditore Rotel.
Circuiti di protezione
L'RA-6000 è dotato di protezioni sia termiche, sia contro sovracorrenti in
uscita per salvaguardare l'amplificatore in condizioni di funzionamento
estreme o di malfunzionamento. I circuiti di protezione sono indipendenti da
quelli audio e pertanto non influiscono sulle prestazioni sonore. Controllano
la temperatura dei dispositivi finali ed eventualmente disattivano gli stadi di
potenza quando il calore prodotto supera i limiti di sicurezza.
Difficilmente accadrà che questi circuiti si attivino, tuttavia in caso di
problemi l'amplificatore cesserà di funzionare e sul display comparirà
"AMP PROTECTION" per segnalare l'avvenuto intervento delle protezioni.
Qualora ciò si verifichi, spegnere l'apparecchio ed attendere il suo completo
raffreddamento (parecchi minuti), cercando nel contempo di identificare
e correggere le cause che hanno provocato l'intervento delle protezioni.
Riaccendendo l'amplificatore il circuito di protezione si resetta.
Nella maggior parte dei casi le protezioni si attivano in presenza di
un cortocircuito alle uscite o ventilazione inadeguata. In casi più rari,
intervengono quando l'impedenza dei diffusori assume valori molto bassi
oppure altamente reattivi.
Se dovessero ripetutamente intervenire senza che si sia riusciti ad individuare
e correggere il problema, contattare il rivenditore Rotel per assistenza.
Menù impostazioni
Questi menù consentono svariate regolazioni. Per accedervi, premere il
tasto MENU
sul pannello frontale o
9
l'impostazione della voce selezionata utilizzare i tasti + o – sul frontale,
oppure i tasti con le frecce al centro
un menù all'altro, premere in successione il tasto MENU
I
sul telecomando.
• TONE BYPASS: Attiva (TONE BYPASS OFF) o disattiva (TONE BYPASS ON)
(Per maggiori informazioni si vedano i precedenti paragrafi "Esclusione
controlli di tono" e "Controlli di tono bassi ed alti".)
NOTA: Queste regolazioni hanno effetto permanente: vengono infatti
memorizzate spegnendo l'amplificatore.
• BASS: Il livello BASS può essere modificato alle impostazioni desiderate.
(Per maggiori informazioni si vedano i precedenti paragrafi "Esclusione
controlli di tono" e "Controlli di tono bassi ed alti".)
NOTA: Queste regolazioni hanno effetto permanente: vengono infatti
memorizzate spegnendo l'amplificatore.
• TREBLE: Il livello TREBLE può essere modificato alle impostazioni desiderate.
(Per maggiori informazioni si vedano i precedenti paragrafi "Esclusione
controlli di tono" e "Controlli di tono bassi ed alti".)
NOTA: Queste regolazioni hanno effetto permanente: vengono infatti
memorizzate spegnendo l'amplificatore.
I
sul telecomando. Per modificare
J
sul telecomando. Per passare da
sul frontale o
9