Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Distanza Oculare - Swarovski Optik SLC 42 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SLC 42:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3. USO
3.1 REGOLAZIONE DELLE CONCHIGLIE OCULARI
GIREVOLI
Fondamentalmente, ci sono tre (SLC 42) o quattro (SLC 56)
regolazioni differenti disponibili per le diverse distanze tra
l'occhio e le lenti. Ciò consente di regolare le conchiglie
oculari secondo le proprie esigenze.
Pos. A: Posizione iniziale senza occhi-
ali: estrarre completamente le con-
chiglie oculari ruotandole in senso
antiorario.
Pos. B: Posizione iniziale con occhiali:
ritrarre entrambe le conchiglie ocu-
lari girevoli in senso orario fino
all'arresto.
Pos. C e D: Posizioni alternative e
gradi intermedi per portatori e non
portatori di occhiali.

3.2 REGOLAZIONE DELLA DISTANZA OCULARE

36
SLC / DE
SLC / IT
Per ottenere un'unica immagine circolare, i due corpi del
binocolo vanno piegati fino al punto in cui nella visuale non
appaiano più fastidiose ombre.
3.3 MESSA A FUOCO DELL'IMMAGINE
Ruotando la rotella de focalizza-
zione Le sarà possibile ottenere
un'immagine nitida di qualsiasi
oggetto posto ad una distanza
ridotta (vedi scheda tecnica) fino
all'infinito.
Nella posizione d'infinito la tacca
della rotella di focalizzazione è rivolta verso l'alto.
3.4 COMPENSAZIONE DELLE DIOTTRIE
Per raggiungere una qualità d'immagine ideale bisogna
compensare l'eventuale diversa capacità visiva fra l'occhio
sinistro e quello destro.
Uso con uguale capacità visiva di entrambi gli occhi:
1. Tirate la rotella di focalizzazione verso l'esterno.
2. Girando la rotella di focalizzazione regolate la scala
delle diottrie sullo «0».
3. Fate quindi rientrare la rotella di focalizzazione.
SLC / DE
SLC / IT
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Slc 56

Inhaltsverzeichnis