Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ferm CSM1033 Originalbetriebsanleitung Seite 46

Kreissäge 1200w - 185mm
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CSM1033:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
IT
batterie con batterie nuove. Ci sarà bisogno
di 2 batterie da 1.5 V del tipo "Micro /AAA".
Non gettare mai batterie vecchie/vuote nella
spazzatura di casa, ma gettarle invece negli
appositi luoghi di raccolta per batterie e per
rifiuti chimici.
Quando si inseriscono le batterie, assicurarsi
che i terminali +/- siano collocati
correttamente come viene mostrato
all'interno del comparto delle batterie.
Riabbassare il coperchio, spingerlo verso di
sé, premerlo contro il coperchio della lama
della sega e lasciare che scatti gentilmente in
posizione di chiusura.
Controllare che il diffusore laser sia
adeguatamente chiuso tentando di aprire il
coperchio tirandolo direttamente verso l'alto.
Se il coperchio si apre, ripetere le operazioni
di chiusura, fino a quando il coperchio rimane
adeguatamente chiuso.
Regolazione del raggio laser
La manipolazione durante il trasporto e l'uso
pesante possono interferire con il raggio
laser.
Il raggio laser stesso può essere facilmente
regolato.
Mantenere la lama della sega circolare contro
un bordo diritto o un'asse perfettamente
diritta.
Accendere il laser.
Controllare se il raggio laser corre parallelo
lungo la linea del bordo diritto o dell'asse.
Se il raggio è fuori allineamento procedere come
segue:
Allentare le due viti nella parte frontale del
laser di qualche giro.
Mantenere la lama della sega circolare contro
un bordo diritto o un'asse perfettamente
diritta.
Correggere il laser in modo che il raggio corra
completamente allineato secondo il bordo.
Tornare ad avvitare le due viti.
5. MANUTENZIONE
Assicurarsi che la macchina non sia in
funzione mentre si effettuano operazioni
di manutenzione sul motore.
Le macchine sono state progettate per funzionare
per lunghi periodi di tempo, pur richiedendo
46
interventi di manutenzione minimi. Un
funzionamento continuo soddisfacente dipende
dall'adeguata conservazione della macchina e da
una pulizia regolare.
Soluzione ai problemi
Di seguito, elenchiamo le più probabili cause
e soluzioni per aiutarVi nel caso in cui la sega
circolare non dovesse funzionare bene.
1. La temperatura del motore elettrico eccede
i 70°C.
Il motore stato sovraccaricato da un lavoro
troppo grande.
Tagliare più lentamente e permettere al
motore di raffredarsi.
Il motore difettoso.
Si prega di contattare il servizio di
assistenza all'indirizzo riportato sulla
scheda di garanzia.
2. L'apparecchio non lavoro quando viene
acceso.
Il cavo e/o la spina sono danneggiati.
Controllare il cavo e/o la spina.
Il tasto di accensione difettoso.
Si prega di contattare il servizio di
assistenza all'indirizzo riportato sulla
scheda di garanzia.
3. Quando tagliando risulta difficile muovere
in avanti il lavoro ed il taglio non pulito.
La lama si curvata o allentata.
Sostituire la lama.
4. La sega circolare fa parecchio rumore e/o
non scorre agevolmente.
Le spazzole di carbonio sono usurate.
Si prega di contattare il servizio di
assistenza all'indirizzo riportato sulla
scheda di garanzia.
Pulizia
Pulire regolarmente il corpo macchina con un
panno morbido, possibilmente dopo ogni uso.
Eliminare polvere e sporco dalle ferritoie di
ventilazione. Se lo sporco non è asportabile,
usare un panno morbido inumidito con acqua
saponata. Non usare mai solventi come benzina,
alcool, ammoniaca, ecc, perché potrebbero
danneggiare i componenti in plastica.
Ferm

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis