Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ferm CSM1033 Originalbetriebsanleitung Seite 44

Kreissäge 1200w - 185mm
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CSM1033:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
IT
applicate dischi la cui parte principale è più
larga o l'ingranaggio di taglio più piccolo del
corpo principale del coltello di rottura.
Non fermate il disco della sega circolare
facendo pressione laterale sul disco.
Convincetevi del fatto che il tappo di
protezione mobile potrà muoversi
liberamente. Accertatevi che il meccanismo
necessario per spingere indietro il tappo di
protezione potrà lavorare bene, in relazione
alla posizione chiusa.
Non dimenticate di non fissare il tappo di
protezione mobile nella posizione aperta.
Non esercitate mai pressione laterale sulla
lama. Questo potrebbe causare la rottura
della lama.
Prestate molta attenzione quando si taglia
legno nodoso, con chiodi o crepe e/o dello
sporco sopra, poiché ciò potrebbe far fermare
la lama.
Non lasciate mai la sega circolare incustodita.
Usate questa sega circolare solo su legno o
su prodotti simili al legno
Uso dell'apparecchio
Usate ganasce o una morsetto per fissare il
lavoro.
Non spostate schegge di legno o simili nelle
vicinanze della lama con le mani. Poichè ci
sono piccoli pezzi di legno tra le parti fisse e
le parti mobili, la sega circolare dovrà essere
fermata, staccando la presa di corrente,
prima di rimuovere qualsiasi cosa.
Non tentate di tagliare prima che la sega
circolare abbia raggiunto la velocità
massima. Accertatevi che la sega circolare
gira senza carico (e quindi non è in contatto
con il lavoro) quando accendete
l'apparecchio. La sega circolare deve avere
prima raggiunto la velocità massima.
Non tagliate mai del legno che è più spesso
della lunghezza della lama di taglio.
Quando tagliate muri o pavimenti di legno,
controllate che non ci siano cavi elettrici o
tubazioni dove intendete tagliare.
Spegnete l'apparecchio ed aspettate fino a
che la lama è completamente ferma, prima di
spostare la sega dal lavoro ed appoggiarla.
Imdicazioni di sicurezza per il diffusore laser
Non guardare mai nel raggio di luce laser del
diffusore.
Non puntare il raggio di luce laser contro
esseri umani o animali.
44
Non puntare il raggio di luce laser su
materiale fortemente riflettente. C'è rischio a
causa della luce riflessa.
Far riparare il diffusore laser solo da
personale specializzato / professionisti della
riparazione.
Non inserire oggetti duri nell'ottica del laser.
Pulire l'ottica del laser con una spazzola
soffice ed asciutta.
Spegnete immediatemente l'apparecchio
quando:
La spina di corrente o il cavo elettrico sono
sfrangiati o danneggiati.
La presa di corrente è difettosa.
La sega circolare si surriscalda.
Si avverte la presenza di fumo od odore
causato dall'insulazione bruciacchiata.
Norme elettriche di sicurezza
Quando utilizar máquinas eléctricas deve sempre
respeitar as normas de segurança em vigor no
local, devido ao perigo de incêndio, de choques
eléctricos ou ferimentos pessoais. Para além das
instruções abaixo, leia também as instruções
de segurança apresentadas no folheto de
segurança em anexo. Guarde as instruções num
lugar seguro!
Accertarsi sempre che l'alimentazione
elettrica corrisponda alla tensione
indicata sulla targhetta dei dati
caratteristici.
Macchina classe II - Doppio isolamento
- Non è necessaria la messa a terra.
Substituição de cabos ou fichas
Em caso de deterioração do cabo da corrente,
este deverá ser substituído por um cabo
de corrente especial, disponível a partir do
fabricante ou do serviço de apoio ao cliente do
fabricante. Destrua os cabos ou fichas usados
imediatamente após a sua substituição por
novos. É perigoso ligar a ficha de um cabo frouxo
a uma tomada.
Uso di cavi di prolunga
L'affilatrice è equipaggiata di un filo di
alimentazione a tre conduttori e una presa con
la messa a terra, Ecco perché si deve sempre
utilizzare una presa di corrente con la messa a
terra. Se avete bisogno di una prolunga si deve
Ferm

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis