Se possibile, conservate l'imballaggio fino alla sca-
denza della garanzia.
ATTENZIONE
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio non
sono giocattoli! I bambini non devono giocare con
sacchetti di plastica, film e piccoli pezzi! Sussiste
pericolo di ingerimento e soffocamento!
Prima di collegare la macchina, verificare che i dati
sulla targhetta corrispondano ai dati di rete.
• Segnalare immediatamente eventuali danni al cor-
riere che ha consegnato l'elettro utensile.
• Evitare le linee di alimentazione lunghe (cavi di pro-
lunga).
• Non mettere in funzione l'elettro utensile in caso di
pioggia o in condizioni di umidità.
• L'elettro utensile può essere utilizzato soltanto in lo-
cali idonei (ben aerati).
8. Montaggio ed azionamento
Installazione (ill. 2-3)
- Accostare l'elemento anteriore all'elemento poste-
riore e serrare il Vite di bloccaggio (3).
Montare la prolunga del tubo di aspirazione (ill. 4).
Infilare la prolunga del tubo di aspirazione (11) nel re-
lativo attacco (12) e fissarli come mostrato nella figura
4.
Avvertenza: Regolare la levigatrice per pareti e soffitti
con la prolunga (11) in modo da poter lavorare co-
modamente. La macchina può essere utilizzata anche
senza prolunga per tubo di aspirazione.
Selezione della carta vetrata giusta
1.
La grana della carta abrasiva è indicata sul lato
posteriore. Minore è il numero specificato, più
grossolana è la grana.
2.
Utilizzare carta abrasiva a grana grossa per la
levigatura grossolana e a grana fine per la fini-
tura. Si raccomanda carta abrasiva con ossido di
alluminio, carburo di silicio o altri abrasivi sintetici.
3.
Iniziare con grana grossa e terminare con grana
fine, quando si può scegliere carta abrasiva con
di - verse grane, al fine di ottenere una levigatura
buona e liscia.
Montaggio e sostituzione (ill. 7)
1.
Fissare la carta abrasiva (16) con il meccanismo
della chiusura in velcro alla piastra di levigatura
(1).
2.
Allineare la carta abrasiva (16) alla piastra di levi-
gatura (1) e premerla in modo uniforme.
3.
Tirare la carta abrasiva (16) della piastra di levi-
gatura (1), per sostituirla con una nuova/diversa
(ill. 7).
Attacco per aspirazione della polvere
Avvertenza! In caso di modifica ad es. della ver - nice
a base di piombo, possono generarsi gas nocivi/ tos-
sici. Questi rappresentano un pericolo sia per l'opera-
tore sia per le persone che si trovano vicino! Pertanto,
utilizzare questo utensile elettrico solo con un gruppo
di aspirazione della polvere e proteggere se stessi e
le altre persone presenti nell'area di lavoro, oltre a in-
dossare un equipaggiamento di protezione personale
adeguato!
Durante il lavoro con questo utensile elettrico, si può
generare molta polvere. L'aspirazione della polvere è
molto utile per mantenere l'area di lavoro pulita. Un
impianto di aspirazione o un aspirapolvere può essere
collegato al tubo flessibile di aspirazione (14) che è
collegato al raccordo per l'aspirazione della polvere.
Infilare l'adattatore per tubo flessibile (15) nell'attacco
per l'aspirazione della polvere (10 o 12) e bloccarlo
come mostrato nelle ill. 5 e 6.
Avvertenza: Collegare l'elettroutensile ad un dispositi-
vo di raccolta polvere o a un aspirapolvere. Si possono
così raccogliere in modo ottimale polvere e depositi.
m Attenzione! Per questa operazione utilizzare asso-
lutamente un depolverizzatore.
Avvertenza: Assicurarsi che l'aspirapolvere sia idoneo
per l'uso con un utensile elettrico.
Funzione del bordo della spazzola
La testa di levigatura di questo utensile elettrico è cir-
condata da un bordo con spazzole. Ciò ha due van-
taggi:
a)
Il bordo con spazzole sporge oltre la piastra di
levigatura (1) ed è situato sulla prima superficie
da lavorare. Così, la piastra di levigatura è paral-
lela alla superficie di lavoro, prima che l'utensile
di inserimento venga a contatto con la superficie
lavorata. In questo modo si evita un infossamen-
to sul bordo dei dischi abrasivi.
b)
Inoltre, il bordo con spazzole impedisce un'ec-
cessiva formazione di polvere. Mediante le seto-
le, le polveri prodotte durante la levigatura non
vengono portate verso l'esterno, ma smaltite dal
sistema di aspirazione. Assicurarsi che, per ogni
lavoro con questo utensile elettrico, il bordo con
spazzole sia intatto. Sostituirlo in caso di danneg-
giamento o usura.
Collegamento all'alimentazione elettrica
1.
Assicurarsi che l'utensile elettrico sia spento.
2.
Inserire la spina di alimentazione in una presa
appropriata che soddisfi i requisiti secondo le
specifiche tecniche.
3.
Ora l'utensile elettrico è pronto per il funziona-
mento.
www.scheppach.com
IT | 23