Polveri dannose o velenose si creano quando si
levigano determinati materiali (ad es. piombo, al-
cuni tipi di legno e metalli). Toccare o inalare la
polvere può rappresentare un rischio per l'opera-
tore o le persone nelle vicinanze.
Avvisi relativi a vibrazioni e rumore
Mantenere il rumore e le vibrazioni al minimo!
1.
Utilizzare soltanto utensili elettrici in perfetto sta-
to.
2.
Eseguire regolarmente la manutenzione e la puli-
zia dell'utensile elettrico.
3.
Adattare il proprio modo di lavorare all'utensile
elettrico.
4.
Non sovraccaricare l'utensile elettrico.
5.
Se necessario, far controllare l'utensile elettrico.
6.
Spegnere l'utensile elettrico quando non è in uso.
Rischi residui
Anche se questo utensile elettrico viene utilizzato se-
condo le norme, continuano a sussistere rischi resi-
dui. In relazione alla struttura e al funzionamento di
questo utensile elettrico potrebbero presentarsi i se-
guenti pericoli:
a)
Pericoli per la salute, derivanti da vibrazioni ma-
nobraccio, se il dispositivo non è utilizzato per
lungo periodo e non conservato e manutenuto in
modo corretto.
b)
Lesioni e danni causati da parti dell'utensile che
si staccano, guasto improvviso, usura o accen-
sione/ spegnimento imprevisto dell'utensile elet-
trico.
c)
Ustioni e tagli, se gli strumenti vengono toccati
con la pelle nuda o subito dopo l'uso.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo ma-
gnetico durante l'esercizio. Tale campo può danneg-
giare impianti medici attivi o passivi in particolari con-
dizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si
raccomanda alle persone con impianti medici di con-
sultare il proprio medico e il produttore dell'impianto
medico prima di utilizzare l'elettroutensile.
6. Caratteristiche tecniche
Allacciamento alla rete
Frequenza nominale:
Potenza del motore
Numero di giri nominali n
Dimensioni mandrino
Diametro carta abrasiva
Classe di protezione
Peso dell'apparecchio
22 | IT
Il valore delle vibrazioni mano-braccio specificato si
basa sulla levigatura con foglio abrasivo. Altre appli-
cazioni possono causare valori diversi.
I livelli di rumorosità e vibrazioni sono stati determinati
secondo le direttive EN 60745-1 ed EN 60745-2-3.
Il valore delle vibrazioni indicato è stato misurato con
metodi di prova standardizzati e può essere utilizzato
per confrontare un utensile elettrico con un altro.
Il valore delle vibrazioni indicato può anche essere
utilizzato per una valutazione preliminare dell'esposi-
zione.
Avvertenza! A seconda delle modalità di utilizzo
dell'utensile elettrico, i valori delle vibrazioni at-
tuali possono deviare dai valori indicati!
Prendere tutte le misure necessarie per proteg-
gersi dall'inquinamento delle vibrazioni!
Durante questo processo è importante tenere in
considerazione la sequenza completa delle opera-
zioni. Ciò include anche i momenti in cui l'utensile
elettrico funziona senza carico o i momenti in cui
è spento.
Misure idonee comprendono, tra l'altro, la manu-
tenzione e l'assistenza regolare dell'utensile elet-
trico e dell'alimentazione dell'utensile, mani cal-
de, pause regolari e la corretta pianificazione delle
sequenze di lavoro!
Portate cuffie antirumore.
L'effetto del rumore può causare la perdita dell'udito.
220-240 V~
50 Hz
7. Prima della messa in funzione
710 W
Aprite l'imballaggio e togliete con cautela l'apparec-
800 - 1800
1/min
chio dalla confezione.
Togliete il materiale d'imballaggio e anche i fermi di
M14
trasporto / imballo (se presenti).
225 mm
Controllate che siano presenti tutti gli elementi forniti.
II
Verificate che l'apparecchio e gli accessori non pre-
4,9 kg
sentino danni dovuti al trasporto.
www.scheppach.com
Valori sonori:
Livello di pressione acustica L
Livello di potenza acustica L
Scostamento K (K
/K
)
pA
WA
Vibrazione mano-braccio:
in caso di levigatura con foglio
abrasivo ah,DS
Scostamento K
94,2 dB(A)
pA
105,2 dB(A)
WA
3 dB(A)
5,848 m/s
2
1,5 m/s
2