Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cura E Manutenzione; Sostituzione Della Lama - Metabo TS 254 Originalbetriebsanleitung

Tischkreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TS 254:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
ITALIANO
6. Disinserire l'elettroutensile, qualora
non debba più essere utilizzato a
breve.
7.
Trasporto
Pericolo!
Prima di ogni trasporto:
Spegnere l'utensile.
Attendere l'arresto della lama.
Scollegare la spina.
Abbassare completamente la lama
con la manovella.
Impostare l'angolo di inclinazione
della lama su 0° e bloccarlo median-
te l'apposita leva di bloccaggio.
Smontare i componenti aggiuntivi
(calotta paratrucioli, aspirazione tru-
cioli). Conservare la calotta paratru-
cioli sul banco sega.
Avvolgere il cavo di alimentazione
sull'apposito avvolgicavo.
Solo utensili con montante macchi-
na:
Sollevare l'utensile dal telaio ed in-
clinarlo all'indietro. Posizionare di ta-
glio l'utensile e richiudere le gambe
superiori del banco. Le leve orienta-
bili rosse devono nuovamente scat-
tare in posizione.
Inclinare all'indietro l'utensile e ri-
chiudere le gambe inferiori del ban-
co. Le leve orientabili rosse devono
nuovamente scattare in posizione.
Inserire le impugnature e deporre
l'utensile.
Pericolo di schiacciamento
Bloccare la prolunga laterale del
banco mediante la leva di bloccag-
gio.
Per trasportare l'utensile, utilizzare le
impugnature laterali (63) presenti nel
banco.
63
180
Attenzione!
Non trasportare l'utensile afferran-
dolo per i dispositivi di protezione,
la prolunga laterale del banco oppu-
re gli elementi di comando!
Trasporto mobile:
Estrarre l'impugnatura, ruotarla e
farla scattare in posizione.
Tirare o spingere la sega dall'impu-
gnatura
In caso di spedizione, utilizzare possibil-
mente l'imballo originale.
8.

Cura e manutenzione

Pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di manu-
tenzione e pulizia:
1. Spegnere l'utensile.
2. Attendere l'arresto della lama.
3. Scollegare la spina.
– In seguito ad eventuali interventi di
manutenzione e pulizia, tutti i dispo-
sitivi di sicurezza devono essere ri-
messi in funzione e controllati.
– Sostituire i componenti danneggiati,
in particolare i dispositivi di sicurez-
za, utilizzando solamente ricambi
originali, poiché eventuali pezzi che
non sono stati controllati ed omolo-
gati dal produttore possono essere
causa di danni imprevisti.
– Interventi di manutenzione o di ripa-
razione più complessi di quelli de-
scritti nel presente capitolo andran-
no effettuati esclusivamente da
tecnici specializzati.
Pericolo!
In caso di un inserto del banco dan-
neggiato sussiste il pericolo che pic-
cole particelle si vadano ad incastra-
re tra il piano d'appoggio e la lama,
bloccandola. Sostituire immediata-
mente eventuali inserti del banco
danneggiati!
8.1

Sostituzione della lama

Pericolo!
Subito dopo aver eseguito un'opera-
zione di taglio è possibile che la
lama sia estremamente calda – Peri-
colo di ustioni! Lasciare che la lama
surriscaldata si raffreddi. Non utiliz-
zare liquidi infiammabili per pulire la
lama.
Il pericolo di taglio sussiste anche
quando la lama è ferma. Durante la
sostituzione della lama, indossare
gli appositi guanti.
In fase di montaggio, prestare la
massima attenzione al senso di rota-
zione della lama!
1. Sollevare completamente la lama
della sega con la manovella.
2. Rimuovere la calotta paratrucioli.
3. Allentare ed estrarre l'inserto del
banco (64).
64
4. Allentare il dado di serraggio (68)
con l'ausilio di una chiave fissa ed al
contempo spostare la leva per il
blocco della lama (65) verso l'alto,
finché non scatta in posizione.
65
5. Tenere saldamente la leva e svitare i
dadi di serraggio (in senso orario).

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis