Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dell'altezza Di Taglio; Regolazione Dell'inclinazione Della Lama; Operazioni Di Segatura; Cura E Manutenzione - Metabo TS 250 Originalbetriebsanleitung

Tischkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ITALIANO
impianto di aspirazione trucioli ido-
neo. L'impianto di aspirazione trucioli
deve presentare le seguenti caratteri-
stiche:
− adattabile al diametro del boc-
chettone di aspirazione (cappa
per trucioli 38 mm; carter di pro-
tezione 58 mm);
− quantità aria
460 m
− depressione al bocchettone di
aspirazione della sega
− velocità dell'aria al bocchettone
di aspirazione della
sega
20 m/s.
I bocchettoni di aspirazione trucioli si tro-
vano sul carter di protezione della lama
e sulla cappa per trucioli.
Osservare anche le istruzioni per l'uso
dell'impianto di aspirazione trucioli!
L'utilizzo della sega senza impianto di
aspirazione dei trucioli è possibile sol-
tanto:
− all'aperto ;
− per un funzionamento breve
(fino a un massimo per 30 minuti);
− utilizzando una mascherina.
Pericolo!
A
Il movimento rotatorio della
lama fa soffiare i trucioli dal carter di
protezione della lama.
A
Attenzione!
Il bocchettone di raccordo non
deve essere ostruito con oggetti.
8.2
Regolazione dell'altezza
di taglio
Pericolo!
A
Le parti del corpo o gli oggetti
che si trovano nella zona di regola-
zione possono rimanere impigliati
nella lama ruotante. Regolare l'altezza
di taglio solo a lama ferma.
L'altezza di taglio della lama deve
essere adattata all'altezza del pezzo in
lavorazione: la cappa per trucioli deve
appoggiare con il bordo anteriore in
basso sul pezzo da lavorare.
Ruotare il volantino (58) per rego-
lare l'altezza di taglio.
44
3
/h;
530 Pa;
3
Nota
Per compensare un eventuale
gioco nella regolazione dell'altezza di
taglio, portare la lama nella posizione
desiderata, partendo sempre dal basso.
8.3
Regolazione dell'inclina-
zione della lama
Pericolo!
A
Le parti del corpo o gli oggetti
che si trovano nella zona di regola-
zione possono rimanere impigliati
nella lama ruotante. Regolare l'incli-
nazione solo a lama ferma.
È possibile regolare l'inclinazione della
lama tra -1,5° e 46,5°.
Sbloccare la leva di fissaggio (59).
1.
2.
Impostare l'inclinazione desiderata
per la lama della sega.
3.
Bloccare
impostato fissando la leva di fissag-
gio (59).
8.4

Operazioni di segatura

Pericolo!
A
Lo spintore deve essere sem-
pre usato quando la distanza tra la
lama e la battuta parallela è inferiore a
120 mm.
58
59
l'angolo
d'inclinazione
1.
Impostare l'angolo d'inclinazione e
bloccarlo.
2.
Impostare l'altezza di taglio. La
cappa per trucioli deve appoggiare
sul lato anteriore completamente sul
pezzo da lavorare.
3.
All'occorrenza montare la battuta
parallela.
4.
Mettere in funzione la sega.
5.
Spingere indietro il pezzo da lavo-
rare e segare il pezzo con un'unica
passata.
6.
Spegnere l'apparecchio se non si
continua subito a lavorare.
Taglio ad angolo
1.
La battuta trasversale viene spinta
dalla parte anteriore nella scanala-
tura del banco.
2.
Regolare l'angolo desiderato allen-
tando la manopola di fissaggio (60)
nella battuta trasversale e avvitare
di nuovo la manopola di fissaggio.
3.
Regolare lateralmente la distanza
tra il profilo e la lama:
allentare il dado zigrinato e spostare
il profilo;
riavvitare il dado zigrinato.
4.
Premere il pezzo da lavorare contro
la battuta trasversale.
5.
Segare il pezzo spostando la battuta
trasversale.

9. Cura e manutenzione

A
Pericolo!
Prima di ogni intervento:
1.
spegnere l'apparecchiatura,
2.
attendere fino a quando la sega
non è ferma;
3.
estrarre il connettore di rete.
− Alla fine di ogni intervento di manu-
tenzione e di pulizia reinserire, atti-
vare e controllare tutti i dispositivi di
sicurezza.
− Gli elementi danneggiati e in parti-
colare i dispositivi di sicurezza
devono essere sostituiti esclusiva-
mente con parti originali in quanto le
parti non collaudate e approvate dal
produttore
potrebbero
danni imprevedibili.
60
provocare

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis