Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hitachi Koki C 7SB2 Bedienungsanleitung Seite 26

Kreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 7SB2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Italiano
all'alimentazione di corrente specificate nella
piastrina dell'apparecchio.
2. Interruttore di corrente
Mettere l'interruttore in posizione SPENTO. Se la
spina è infilata in una presa mentre l'interruttore
è acceso, l'utensile elettrico si mette immediatamente
in moto, facilitando il verificarsi di incidenti gravi.
3. Prolunga del cavo
Quando l'ambiente di lavoro è lontano da una presa
di corrente, usare una prolunga del cavo di sufficiente
spessore e di prestazione adeguata. La prolunga
deve essere più corta possibile.
4. Preparazione di un branco di lavoro di legno (Fig. 1)
Poichè la lama oltrepassa la superficie inferiore del
legno da tagliare, mettere il legno su un banco di
lavoro quando si effettua il taglio.
Se si usa un blocco quadrato come banco di lavoro,
scegliere un suolo livellato al fine di assicurare la
sua necessaria stabilitá. Un piano di lavoro instabile
comporta un funzionamento pericoloso.
ATTENZIONE
Al fine di evitare eventuali incidenti, fare sempre
in modo che la parte di legno che resta dopo il
taglio sia ben ancorata o tenuta in posizione.
5. RCD
Si raccomanda di usare sempre un interruttore
differenziale con una potenza nominale di 30mA o
meno.
REGOLAZIONE
DEGLI
PRIMA
DELL'USO
1. Regolazione della profondità di taglio
Per regolare la profondità di taglio, allentare la leva
(A) e, tenendo la base con una mano, spostare il
corpo principale su e giù per ottenere la profondità
di taglio prescritta. Dopo la regolazione alla
profondità di taglio prescritta, serrare saldamente
la leva (A) (Fig. 2).
ATTENZIONE
Nel caso in cui la leva (A) rimanga allentato, potrebbero
verificarsi situazioni di pericolo, pertanto serrarlo
sempre in modo adeguato.
2. Regolazione dell'angolazione d'inclinazione
Allentando la leva (A) della scala, la lama della sega
può essere inclinata ad un'angolazione massima di
45° rispetto alla base.
E'
anche
possibile
d'inclinazione allentando il bullone a alette della
scala (Fig. 3).
ATTENZIONE
E' molto rischioso lasciare il bullone a alette allentato,
pertanto serrarlo sempre in modo adeguato.
3. Regolazione della guida
E' possibile regolare la posizione di taglio spostando
la guida verso sinistra o verso destra, dopo aver
allentato il relativo bullone a alette (Fig. 4).
PROCEDURE PER IL TAGLIO
1. Posizionare il corpo della sega (base) sul legno, e
allineare la linea di taglio desiderata alla lama della
sega, utilizzando la tacca davanti alla base. Tale
rapporto della base rispetto al legno dovrebbe
rimanere invariato a prescindere dall'inclinazione
della base (Fig. 5).
25
ELETTROUTENSILI
regolare
l'angolazione
2. Prima che la sega tocchi la legna, impostare
l'interruttore su ON. L'interruttore è impostato su
ON quando il dispositivo di attivazione è premuto,
mentre è impostato su OFF quando è in posizione
di rilascio.
3. Si ottiene un ottimo taglio quando la sega si muove
diritta, a velocitá costante.
AVVERTENZE
Prima di effettuare l'operazione di taglio, ispezionare il
materiale che si deve tagliare; se al taglio potrebbe
generare polveri pericolose/tossiche, assicurarsi che alla
bocchetta di uscita della polvere sia saldamente collegato
un sacchetto raccoglipolvere o un sistema di estrazione
polvere adeguato.
Inoltre, se presente, indossare la maschera antipolvere.
Prima di avviare la sega, verificare che la lama
abbia compiuto un giro.
Se durante il funzionamento la lama della sega si
ferma o emette un rumore anomalo, impostare
immediatamente l'interruttore su OFF.
Fare attenzione che il cavo dell'alimentazione non
si avvicini alla lama della sega mentre in rotazione.
AI fini della sicurezza, evitare di utilizzare la sega
circolare tenendo la lama rivolta verso l'alto o
trasversalmente.
Durante il taglio, indossare sempre gli occhiali di
protezione.
Al termine di un lavoro, estrarre la spina dalla
presa.
MONTAGGIO E RIMOZIONE DELLA LAMA
ATTENZIONE
Per evitare gravi incidenti, assicurarsi che l'interruttore
sia in posizione OFF e che il cavo sia staccato dalla presa.
1. Rimozione della lama circolare
(1) Mettere al massimo la regolazione della profonditá
del taglio e porre la sega circolare come indicato
nella Fig. 6.
(2) Abbassare la leva di bloccaggio, serrare l'asse e
rimuovere il bullone a flangia esagonale con la
chiave fissa a collare.
(3) Mentre si tiene la leva della griglia inferiore in
modo che sia completamente ritirata all'interno del
carter, rimuovere la lama della sega.
2. Montaggio della lama circolare
(1) Ripulire dalla polvere di segatura asse, bullone e
rondelle.
(2) Come indicato nella Fig. 7, il lato della rondella (A)
che presenta la parte centrale sporgente, con il
diametro uguale al diametro interno della lama, ed
il lato concavo della rondella (B) devono appoggiare
sui due lati della lama.
*
La rondella (A) è in dotazione per 3 tipi di lama
con diametri foro di 16 mm, 20 mm e 30 mm.
(Quando si acquista una sega circolare viene
fornito un tipo di rondella (A)).
Se il diametro foro della lama utilizzata non
corrisponde alla rondella (A), contattare il negozio
presso cui è stata acquistata la sega circolare.
(3) Montare la lama circolare in modo che la freccia
sulla lama circolare sia allineata con la freccia sul
carter della sega.
(4) Serrare il piú strettamente possibile con le dita il
bullone a flangia esagonale che ferma la lama

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis