5 5
7 7
Con un aspiratore pulire il refrattario e le pareti della
camera di combustione, in particolare la parete frontale
in cui si trovano i tubi dello scambiatore, (foto 9) il fondo
della camera di combustione ed il vano che si trova sotto al
cassetto cenere (foto 8).
Pulire inoltre il braciere ed il cassetto cenere.
Una volta completata la pulizia, rimontare il refrattario, il
relativo fissaggio, il cassetto cenere ed infine il braciere.
Pulizia dell'impianto di scarico
Fino quando non si acquista una ragionevole esperienza
sulle condizioni di funzionamento, si consiglia di provvedere
a questa manutenzione almeno mensilmente.
• disinserire il cavo di alimentazione elettrica;
• rimuovere il tappo del raccordo a T e procedere alla
pulizia dei condotti; se necessario, almeno per le prime
volte, rivolgersi a personale qualificato;
• pulire accuratamente l'impianto di scarico fumi: a tale
scopo contattare uno spazzacamino professionista;
• pulire dalla polvere, ragnatele, ecc. la zona retrostante
i pannelli del rivestimento interno una volta all'anno, in
particolar modo i ventilatori.
6 6
8 8
Pulizia dei ventilatori
La stufa è dotata di ventilatori (ambienti e fumi) posizionati
nella parte posteriore e inferiore della stufa stessa.
Eventuali depositi di polvere o cenere sulle pale dei
ventilatori portano ad uno sbilanciamento che causa
rumorosità durante il funzionamento.
È quindi necessario provvedere almeno annualmente alla
pulizia dei ventilatori. Poiché tale operazione comporta
il dover smontare alcune parti della stufa, far eseguire la
pulizia del ventilatore solo dal nostro Centro Assistenza
Autorizzato.
Pulizia di fine stagione
A fine stagione, quando la stufa non si utilizza più, è
consigliata una pulizia più accurata e generale:
• rimuovere tutti i pellet dal serbatoio e dalla coclea;
• pulire accuratamente il braciere, il supporto braciere, la
camera combustione e il cassetto cenere.
Se i punti precedenti sono stati osservati, ciò comporta solo
una verifica dello stato della stufa.
È necessario pulire più accuratamente il tubo di scarico o
la canna fumaria e controllare le condizioni del cestello:
se è il caso ordinarlo al Centro Assistenza Autorizzato. Se
necessario lubrificare le cerniere della porta e della maniglia.
Controllare anche la corda di fibra ceramica vicino al vetro,
sulla parete interna della porta: se è consumata o troppo
secca, ordinarla al Centro Assistenza Autorizzato.
27