le qualificato.
Avvisi importanti
Il motore elettrico è concepito per la classe d'esercizio S1.
Quando è sovraccarico, il motore si spegne automatica-
mente. Trascorso un tempo di raffreddamento (la durata
varia) il motore può essere riacceso.
Istruzioni per l'uso
Prima di mettere in funzione la smerigliatrice si prega di
osservare quanto segue:
• Accendere l'interruttore generale. Attendere che la mo-
la abbia raggiunto la velocità massima ed iniziare poi
con l'operazione di molatura.
• Tenere il pezzo ben premuto sul poggiapezzo e muoverlo
lentamente e uniformemente sulla mola.
• La molatura può ridurre la velocità della mola. In tal
caso ridurre leggermente la pressione finché la mola ha
raggiunto nuovamente la massima velocità.
ATTENZIONE:
• Si consiglia di tenere piccoli pezzi con una pinza o con
un utensile simile.
• Molare solo sulla parte anteriore della mola e mai sulle
superfici laterali.
• Poiché la maggior parte dei materiali diventa molto
calda durante la molatura, occorre adottare la massi-
ma cautela.
Cambio della mola/spazzola metallica
ATTENZIONE: per evitare lesioni causate dall'avvio involon-
tario della smerigliatrice, occorre sempre spegnerla (inter-
ruttore in posizione "0") e staccare la spina dalla presa
prima di cambiare la mola.
• Allentare il parascintille e lo schermo protettivo, tirarli
fuori il più possibile senza smontarli del tutto.
• Allentare il poggiapezzo e tirarlo fuori il più possibile.
• Svitare le viti e staccare la piastra terminale.
• Smontare la flangia esterna e la vecchia mola/spazzola
metallica e montare la mola nuova/spazzola metallica.
Avviso:
• Non staccare i dischi di cartone sui lati della nuova mo-
la, poiché fanno sì che la flangia aderisca in maniera
sicura sulla mola.
• Controllare che la nuova mola non presenti spacchi o
altri danni visibili; gettarla se necessario.
• Rimontare la flangia con il dado.
• Non stringere eccessivamente il dado con la chiave,
poiché la mola potrebbe spaccarsi.
• Rimontare la piastra terminale.
• Regolare nuovamente il poggiapezzo, il parascintille e
lo schermo protettivo come descritto nelle istruzioni
per il montaggio.
Uso conforme alla destinazione
La macchina è conforme alla vigente Direttiva Macchine CE.
• Osservare le norme di sicurezza, di lavoro e di manu-
tenzione del Produttore nonché i dati tecnici.
• Osservare le norme vigenti per la prevenzione degli in-
fortuni sul lavoro e tutte le altre regole di sicurezza.
• La macchina va usata, controllata e riparata esclusiva-
mente da persone esperte, che siano pratiche dell'uten-
sile e consapevoli dei pericoli connessivi. Qualsiasi
modifica arbitraria apportata alla macchina esclude la
responsabilità del Produttore per danni che ne conse-
guono.
• La macchina va usata esclusivamente con gli accessori
e gli utensili originali del Produttore.
• Qualsiasi altro uso viene considerato improprio. Il Pro-
duttore non risponde dei danni causati da uso impro-
prio; l'utilizzatore si assume tutta la responsabilità.
m Rischi residui
La macchina è costruita secondo le norme di buona tecnica
e le regole di sicurezza tecnica. Durante i lavori possono co-
munque verificarsi singoli rischi residui.
• Pericolo di lesioni alle dita e alle mani con la mola
rotante in caso di guida o appoggio scorretti dei pezzi
da molare.
• Pericolo di lesioni causate da utensili che schizzano via
se tenuti o mossi impropriamente.
• Pericolo da corrente se non vengono usati collegamenti
elettrici conformi alle normative.
• Pur avendo adottato misure precauzionali, possono es-
servi rischi residui non evidenti.
• I rischi residui si possono minimizzare osservando le
Norme di sicurezza e le norme relative all'Uso confor-
me alla destinazione, nonché tutte le istruzioni d'uso.
Dichiarazione CE di conformità I
Con la presente la ditta scheppach Fabrikation von
Holzbearbeitungsmaschinen
69, D-89335 Ichenhausen dichiarache la macchina
specificata qui di seguito è conforme alle disposizioni in
materia delle seguenti direttive CE, sia per il progetto e
il tipo di costruzione che nella versione commercializzata
dalla nostra ditta.
In caso di modifiche alla macchina la presente dichiarazione
non è più valida.
Denominazione della macchina
Smerigliatrice da banco
il tipo di macchina
pbg 150ch/bg 150ch
Direttive CE di riferimento
Direttiva CE 98/37/EG sulle macchine(< 28.12.2009),
Direttiva CE sulle macchine 2006/42/EG (> 28.12.2009),
Direttiva CE 2006/95/EWG sul basso voltaggio,
Direttiva CE EMV 2004/108/EWG
Norme europee armonizzate applicate:
EN 292-1, EN 292-2, EN 294, EN 60 204-1
Registrazione secondo l'appendice VII presso:
TÜV Rheinland, Product Safety GmbH, 51101 Köln
Registrazione secondo l'appendice VII presso:
EG-Baumusterbescheinigung
Luogo, data
Ichenhausen, lì 19.06.2009
Firma
p.p. Wolfgang Windrich
GmbH,
Günzburger
Str.
italiano 13