Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Elettrico - Scheppach pbg 150ch Originalanleitung

Doppelschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

• Ricorrere a dispositivi di protezione personale, come ad
esempio occhiali protettivi o mascherine antipolvere.
• Adottare la massima cautela con il cavo. Non staccare
mai la spina dalla presa tirando il cavo; tenere il cavo
lontano dal calore, da olio e da spigoli vivi.
• Non sporgere il busto troppo in avanti. È importante
avere sempre una posizione stabile e mantenere l'equi-
librio.
• Controllare regolarmente se il cavo d'alimentazione pre-
senta dei difetti e, se necessario, farlo riparare da un
servizio assistenza clienti autorizzato. Controllare re-
golarmente se il cavo prolunga presenta dei danni e
sostituirlo se necessario.
• Evitare che l'apparecchio si possa accendere involon-
tariamente. Prima di inserire la spina nella presa, con-
trollare che l'interruttore on/off sia posizionato su "off".
• Uso di cavi prolunga per esterni. Quando si lavora
all'aperto, allacciare solo quei cavi prolunga adatti
all'uso all'aperto e contrassegnati come tali.
• Lavorare sempre con la massima concentrazione. Usa-
re il buonsenso e non utilizzare l'utensile in caso di
sonnolenza.
• Controllo di componenti difettosi. Prima di usare l'uten-
sile, occorre controllare bene che funzioni corretta-
mente e secondo la destinazione prevista. Controllare
l'allineamento dei componenti mobili, i loro punti di
collegamento, i punti di rottura, la loro disposizione e
altri fattori che potrebbero compromettere il funziona-
mento dell'utensile. Uno schermo protettivo difettoso o
altri componenti difettosi vanno riparati o sostituiti dal
servizio assistenza clienti, a meno che non sia indicato
diversamente nelle presenti istruzioni. Non mettere in
funzione l'apparecchio se non si riesce ad accendere o
spegnere l'interruttore di rete.
• Si consiglia di non usare accessori non indicati nelle
presenti istruzioni, poiché possono comportare il ri-
schio di lesioni.
• Far riparare gli utensili da una persona qualificata. Que-
sto utensile elettrico è conforme alle norme di sicurezza
vigenti in materia. Gli interventi di riparazione vanno ef-
fettuati esclusivamente da personale qualificato che usi
solo ricambi originali, altrimenti l'utilizzatore si espone
a notevoli rischi.
Norme di sicurezza particolari per smerigliatrici da banco
• Indossare occhiali protettivi.
• Non usare mole difettose o deformate.
• Controllare spesso la regolazione del parascintille e re-
golarlo a seconda di quanto è consumata la mola. La
distanza tra parascintille e mola deve essere possibil-
mente ridotta (non superiore a 2 mm).
• Controllare spesso la regolazione del poggiapezzo e re-
golarlo a seconda di quanto è consumata la mola. La
distanza tra poggiapezzo e mola deve essere possibil-
mente ridotta (non superiore a 2 mm).
• Usare solo mole il cui foro va esattamente sull'albero
della smerigliatrice. Non inserire sull'albero mole con
un foro troppo piccolo.
• Non stringere eccessivamente il dado della mola.
• Non usare la mola a freddo. Far girare a vuoto la mola
per un minuto prima di iniziare le operazioni di mo-
latura.
• Non molare sulle superfici laterali della mola, bensì
solo sul lato anteriore.
• Non applicare il refrigerante direttamente sulla mo-
la. Il refrigerante può compromettere il potere legante
della mola e portare quindi ad un suo scorretto fun-
12 italiano
zionamento.
• Le scintille possono essere pericolose. Non usare la
smerigliatrice in vicinanza di gas o liquidi infiammabili.
• Accendere l'apparecchio stando di lato della mola.
• Ravvivare la mola solo sul lato anteriore. Eseguendo la
molatura sulle superfici laterali, la mola potrebbe diven-
tare troppo sottile per garantire un uso sicuro.
• La molatura genera calore. Far raffreddare sufficiente-
mente il pezzo prima di toccarlo.
• Usare solo mole adatte a garantire un uso sicuro con
la smerigliatrice da banco. Non usare mole la cui ve-
locità massima di rotazione è minore al numero di giri
dell'utensile.
Installazione
Componenti della smerigliatrice da banco (fig. 1)
1
Schermo protettivo
2
Parascintille
3
Mole (sinistra: grana 60, destra: grana 36)
4
Poggiapezzo
5
Lampada
6
Calotta di protezione
7
Foro per il montaggio sul banco
8
Interruttore generale (on/off)
9
Recipiente per il refrigerante
10 Spazzola metallica.
11 Rullo abrasivo.
Montaggio
Avviso di sicurezza! Allacciare l'utensile solo dopo aver
terminato tutte le operazioni di montaggio e di regolazione
e dopo aver letto e compreso le istruzioni d'uso e le norme
di sicurezza.
Supporti dell'utensile Fig. 1/N. 4
Stringere forte i supporti dell'utensile (4) con 2 viti a te-
sta esagonale M8 x 8 con rosetta sulla parte interna della
protezione della mola (6). La distanza tra la mola e il sup-
porto del pezzo deve essere regolata per un max. di 2 mm.
Parascintille (fig. 2)
Avvitare il parascintille alla calotta di protezione con la
vite a croce e la rondella. La distanza tra parascintille e
mola non deve essere superiore a 2 mm.
Schermi protettivi (fig. 3/fig. 4)
Montare lo schermo protettivo alla piastra di bloccaggio
usando 2 viti a croce M4, rondelle e dadi esagonali.
La staffa di supporto viene inserita nella piastra di bloc-
caggio e fissata con la vite a testa tonda larga M6, rondel-
la e dado.
Avvitare l'unità completa alla calotta di protezione con
staffa ad U, vite esagonale M8 e rondella.
Lo schermo è regolabile individualmente, in modo tale che
gli occhi dell'utilizzatore siano protetti durante le opera-
zioni di molatura.
m Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è pronto al funzionamento.
Il collegamento è conforme alle norme VDE e DIN.
Anche il collegamento alla rete nonché la prolunga dal
cliente devono essere conformi a tali norme.
Gli interventi di installazione, di riparazione e di manuten-
zione del dispositivo elettrico vanno effettuati da persona-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bg 150ch8800 19748800 1975

Inhaltsverzeichnis