Costruttore:
scheppach
Fabrikation von Holzbearbeitungsmaschinen GmbH
Günzburger Straße 69, D-89335 Ichenhausen
Egregio cliente,
Le auguriamo buon divertimento e successo nellavoro con
ii suo nuovo apparecchio scheppach.
NOTA: II produttore di questo apparecchio non assume
respon sa bilità, secondo la relativa legge vigente, per danni
all'apparecchio o da esso provocati, nei seguenti casi:
• trattamento improprio;
• inosservanza de"e istruzioni d'uso;
• riparature effettuate da terze persone specializzate non
autorizzate;
• montaggio o cambio di "pezzi di ricambio non originali
scheppach";
• utilizzo "non conforme alle prescrizioni";
• messa fuori uso dell'impianto elettrico, a causa dell'
inosservanza delle relative norme e delle prescrizioni
VDE (Associazione elettrotecnica tedesca) 0100, DIN
57113/ VDE 0113.
Raccomandiamo
di leggere attentamente tutto il testo delle istruzioni ill per
I'uso prima dei montaggio e della messa in funzione.
Queste istruzioni per I'uso dovrebbero aiutarvi a conoscere
la Vostra macchina e a sfruttare le varie possibilita d'im-
piego in modo conforme a tali istruzioni.
Queste istruzioni per I'uso contengono preziose indicazio-
ni su come la macchina può essere impiegata in modo
sicuro, corretto e con parsimonia, su come evitare pericoli,
rispar miare spese di riparazione, diminuire i tempi d'inat-
tività dovuti a guasti e su come aumentare I'affidabilita
e la durata della macchina. Oltre alle norme di sicurezza
contenute in queste istruzioni per I'uso, durante il funzio-
namento della macchina bisogna assoIutamente attenersi
alle Norme in vigore nel paese in cui viene impiegata la
macchina.
Le istruzione per I'uso devono sempre trovarsi nei pres-
si della macchina. Bisogna le mettere in una copertina
plasti ca per proteggerle da sporcizia e umidita. La persona
di servizio alla macchina deve leggere tali istruzioni prima
di iniziare i lavori e deve assolutamente attenersi a quanto
con te nutovi. La macchina deve essere impiegata solo da
per sone istruite sul relativo funzionamento e a conoscenza
dei pericoli che ne possono derivare. Jnoltre bisogna atte-
ner si all'età minima richiesta per la lavorazione con tali
macchine.
Oltre alle norme di sicurezza contenute in queste istru-
zioni e alle norme particolari in vigore nel Vostro paese,
durante I'impiego della macchina bisogna attenersi ai re-
golamenti tecnici generalmente riconosciuti per I'impiego
di macchine per la lavorazione dellegno.
Avvertenze generali
• Dopo avere tolto la merce dall'imballaggio, controllare
in tutti i pezzi eventuali danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami bisogna informarne immediatamente
il traspor tatore.
• Non possiamo accettare reclami presentati in seguito.
• Verificare che la spedizione sia completa.
• Prima dell'impiego, prendere confidenza con I'appa-
recchio studiando le istruzioni per I'uso.
• Per accessori, ricambi e pezzi "Soggetti ad usura,
impie gare solo pezzi originali scheppach. Le parti di
ricambio sono disponibili presso il Vostro rivenditore
specializzato scheppach.
• Indicare nelle ordinazioni il nostro numero dell'artico-
lo, nonché tipo e anno di costruzione dell'apparecchio.
pbg 150ch
Dotazione standard
Smerigliatrice da
banco
Istruzioni d'uso
Dati tecnici
Dimensioni
300 x 180 x 230
d'ingombro LxPxA
mm
150 K36
ø mola mm
ø spazzola
150 x 20
metallica mm
12,7
ø foro mola mm
Larghezza mola
20
mm
9,50
Peso kg
Azionamento
230–240/50
Motore V/Hz
Potenza assorbita
250
P1 W
Numero di giri
2850
1/min
Con riserva di modifiche tecniche!
ll'interno di queste istruzioni abbiamo contrassegnato i punti
riguardanti la sicurezza personale con questo simbolo: m
m Norme di sicurezza generali
per l'uso di apparecchi elettrici
AAvviso di sicurezza: durante l'uso di utensili elettrici occor-
re osservare sempre delle misure di sicurezza basilari, al fine
di ridurre il più possibile il rischio d'incendio, di scosse elet-
triche o di lesioni personali.
• Tenere pulita la postazione di lavoro. Postazioni o ban-
chi di lavoro troppo pieni sono spesso la causa di le-
sioni.
• L'ambiente in cui si lavora è importante; non lasciare gli
utensili sotto la pioggia e non usarli in ambienti umidi o
bagnati La postazione di lavoro deve essere sufficiente-
mente illuminata. Non azionare gli utensili in presenza
di liquidi o gas infiammabili.
• Adottare misure di protezione contro le scosse elettri-
che. Evitare il contatto con superfici con collegamento
di messa a terra.
• Non consentire l'accesso ai non autorizzati. Non far
toccare l'utensile o il cavo prolunga ad altre persone (in
particolare bambini) estranee ai lavori e tenerli lontani
dalla postazione di lavoro.
• Chiudere a chiave gli utensili che non vengono usati.
Conservare gli utensili che non vengono usati in un luo-
go asciutto, che possa essere chiuso a chiave e che sia
lontano dalla portata di bambini.
• Non fare pressione sugli utensili. Solo così si possono
eseguire meglio e con più sicurezza i lavori alla velo-
cità prevista.
• Usare utensili idonei. Si consiglia di non usare piccoli
utensili per lavori che invece andrebbero meglio ese-
guiti con utensili ad uso professionale. Non usare gli
utensili impropriamente.
• Indossare indumenti adatti. Indumenti larghi o gioiel-
li che potrebbero rimanere impigliati nei componenti
mobili, non sono adatti. Per i lavori all'aperto si consi-
glia di indossare delle scarpe con la suola antiscivolo.
Coprire i capelli lunghi.
bg 150ch
Smerigliatrice da
banco
Istruzioni d'uso
292 x 180 x 230
150 K60/36
–
12,7
20
9,70
230–240/50
250
2850
italiano 11