Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Veratron VL FLEX 52 Bedienungsanleitung Seite 58

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VL FLEX 52:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
4. SCEGLIERE LE UNITÀ E L'ISTANZA
Definire l'unità per il dato visualizzato se più di
una è disponibile (vedere la tabella
"Configurazioni supportate").
Impostare l'istanza per il dato visualizzato (ad es.
numero motore o numero serbatoio) in modo che
anche sia indicato correttamente sul display.
Nota: L'istanza definita viene inoltre utilizzata dal
VL Flex nel caso in cui i dati siano ricevuti da
NMEA 2000®.
5. CONFIGURARE UN ALLARME
Per alcuni tipi di dato è possibile impostare un
allarme (vedere la tabella "Configurazioni
supportate").
È possibile attivare o disattivare l'allarme
utilizzando lo switch apposito nella App.
Una volta attivo, è possibile impostarne la soglia
tramite il campo numerico dedicato.
L'unità della soglia di allarme è la stessa unità
definita nel passaggio precedente.
Nota: la "direzione" della soglia di allarme
(superiore o inferiore) è predefinita (vedi tabella
"Configurazioni supportate").
6. CALIBRARE IL SENSORE
Di default, il VL Flex presume che i dati vengano
ricevuti tramite NMEA 2000®, quindi gli ingressi
analogici sono disattivati.
Se un sensore è collegato tramite porta analogica
(resistiva o in frequenza) è possibile configurarlo
attivando lo switch apposito della App.
Note: in base al tipo di indicatore configurato,
l'App consente solo di attivare il relativo ingresso
analogico (vedi tabella "Configurazioni
supportate").
Nel caso in cui sia stato selezionato un layout dual
(due valori), è possibile scegliere quali dati
configurare come ingresso analogico.
CONFIGURAZIONE
B000882

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis