Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Di Iniziare; Avvio Del Motore; Durante Il Lavoro - Stihl BR 420 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BR 420:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
Dopo il rifornimento, chiudere subito
bene il tappo a vite del serbatoio.
In questo modo si riduce il rischio che il tappo del
serbatoio si stacchi per via delle vibrazioni e fuo‐
riesca il carburante.
2.7

Prima di iniziare

Controllare che l'apparecchiatura sia in condi‐
zioni di funzionare in sicurezza, rispettare quanto
riportato nel capitolo corrispondente delle Istru‐
zioni d'uso:
– Verificare la tenuta del sistema del carburante,
soprattutto i componenti visibili, ad es. tappo
del serbatoio, raccordi tra flessibili, pompa car‐
burante manuale (solo per apparecchiature a
motore con pompa carburante manuale). In
caso di mancata tenuta o di danneggiamento,
non avviare il motore – pericolo d'incendio!
Prima di mettere in funzione l'apparecchiatura,
farla riparare dal rivenditore.
– Il grilletto deve essere scorrevole e scattare
automaticamente in posizione di minimo
– La leva di comando deve essere facilmente
spostabile su STOP o su 0
– L'impianto di soffiatura deve essere montato a
norma
– Le impugnature devono essere pulite e
asciutte, senza olio né sporcizia – per una
guida sicura dell'apparecchiatura a motore
– Controllare la sede della spina del cavo di
accensione: se non correttamente inserita,
può produrre scintille, che potrebbero incen‐
diare la miscela carburante-aria che fuoriesce
– Pericolo d'incendio!
– Non apportare modifiche ai dispositivi di
comando e di sicurezza
– Controllare le condizioni del carter soffiatore
L'usura sul carter del soffiatore (incrinature,
deformazioni) può esporre al rischio di lesione
per la fuoriuscita di corpi estranei. In caso di
danni al carter del soffiatore, rivolgersi al rivendi‐
tore – STIHL consiglia il rivenditore STIHL
L'apparecchiatura può essere azionata soltanto
in condizioni di sicurezza – Pericolo di incidente!
Per i casi di emergenza: esercitarsi ad aprire e
chiudere rapidamente il cinturone, allentare gli
spallacci e togliere l'apparecchiatura dalla
schiena.
2.8

Avvio del motore

Avviare il motore ad almeno 3 m dal luogo di
rifornimento e non in ambienti chiusi.
0458-373-9421-C
L'apparecchiatura a motore è manovrata da una
sola persona. Non permettere ad altri di sostare
nel raggio d'azione, neppure durante l'avvia‐
mento.
Non avviare il motore a mano libera, ma come
descritto nelle istruzioni d'uso.
Posizionarsi su un fondo piano, assumere una
posizione sicura e stabile, e afferrare bene l'ap‐
parecchiatura.
Dopo l'avviamento del motore, è possibile che
oggetti (ad es. pietre) vengano scagliati ad alta
velocità per via della forza crescente del flusso
d'aria.
2.9

Durante il lavoro

In caso di pericolo o di emergenza, spegnere
immediatamente il motore e posizionare la leva
di regolazione su STOP oppure 0 .
Non devono soffermarsi persone nel
raggio di 15 m, sussiste il pericolo di
lesione in caso di oggetti scagliati in
aria!
Mantenere questa distanza anche dalle cose
(veicoli, vetri di finestrini) – pericolo di danneg‐
giamento di beni materiali!
Non soffiare mai in direzione di per‐
sone o animali – l'apparecchio
potrebbe scagliare piccoli oggetti ad
alta velocità – Pericolo di lesioni!
Durante la soffiatura (all'aperto e in giardino),
fare attenzione a non mettere in pericolo even‐
tuali animali di piccole dimensioni.
Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita in
moto.
Attenzione in caso di superfici lisce, bagnate,
neve e gelo,
su pendii e su terreni irregolari – Pericolo di sci‐
volamento!
Attenzione agli ostacoli: resti, ceppi, radici, fossi
– Pericolo di inciampo!
Non lavorare su una scala, né in posizione insta‐
bili.
Quando si indossano le cuffie di protezione
occorre prestare maggiore attenzione e accor‐
tezza, in quanto la percezione di rumori di avver‐
timento (urla, segnali acustici, ecc.) è limitata.
Lavorare con calma e concentrazione, solo con
buone condizioni di luminosità e visibilità. Lavo‐
rare con prudenza, evitando di mettere in peri‐
colo altre persone.
italiano
65

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis