A seconda della configurazione prescelta, sulla valvola pneumatica si trovano due
viti di strozzamento con le quali è possibile parzializzare lo scarico per regolare la
velocità del pistone.
I sensori di prossimità disponibili a richiesta consentono un rilevamento dell'ubi-
cazione del pistone in diverse posizioni.
5.3 Panoramica sul prodotto
5
11 12
9
10
Fig. 1: Panoramica unità cilindro-valvola
1 Attacco di ingresso
3 Attacco per scarico
5 Attacco per scarico
7 Azionamento manuale per l'elettro-
valvola
9 Coperchio anteriore
11 Tirante
Il disegno raffigura la vista di insieme di un'unità cilindro-valvola a tito-
lo di esempio. La configurazione raffigurata è costituita da un cilin-
dro TRB e da una valvola della serie CD07 con bobina magnetica. A se-
conda della configurazione l'unità cilindro-valvola può essere dotata di
sensori (SN6, ST6) e componenti di montaggio (per es. una forcella).
5.3.1 Marcatura con targhetta ATEX
LOGO
13
Fig. 2: Targhetta ATEX per zona 2G 2D
13 Marcatura secondo la direttiva ATEX
15 Caratteristiche particolari (vedere
Campi di impiego)
17 Classe di temperatura
AVENTICS™ CVI/TUS | R412004532-BAL-001-AF | Italiano
2
1
3
7
8
8
6
2 Bobina con connettore
4 Coperchio terminale
6 Viti di strozzamento per ammortizza-
mento di finecorsa
8 Posizione delle viti di strozzamento
10 Asta pistone
12 Targhetta di identificazione
14
17
16
14 TFR (Technical File Reference Num-
ber)
16 Temperatura di superficie massima
13
4
Fig. 3: Targhetta ATEX per zona 3G 3D
13 Marcatura secondo la direttiva ATEX
15 Caratteristiche particolari (vedere
Campi di impiego)
17 Classe di temperatura
5.3.2 Targhetta di avvertimento sull'unità cilindro-valvola
6
Fig. 4: Cartello di avvertimento
L'etichetta adesiva di avviso a lato si trova sui cilindri con asta del pistone passan-
te avvitata.
Seguire inoltre le avvertenze sotto g 2.6. Indicazioni di sicurezza sul prodotto e
sulla tecnologia.
6 Trasporto e stoccaggio
Un funzionamento senza problemi e sicuro dell'unità cilindro-valvola presuppone
un trasporto a norma e un magazzinaggio a regola d'arte.
6.1 Trasporto dell'unità cilindro-valvola
Pericolo di lesioni dovute a caduta dell'unità cilindro-valvola!
Un'unità cilindro-valvola pesa fino a 30 kg e può provocare lesioni alle persone
in caso di caduta.
1. Trasportare l'unità cilindro-valvola con cautela.
2. Indossare indumenti protettivi adeguati (scarpe robuste).
3. Non passare mai sotto carichi sospesi.
15
6.2 Magazzinaggio dell'unità cilindro-valvola
Danni a causa di magazzinaggio errato!
Condizioni di magazzinaggio sfavorevoli possono provocare corrosione e usura
del materiale.
1. Immagazzinare l'unità cilindro-valvola esclusivamente in luogo asciutto,
fresco e protetto dalla corrosione. Evitare l'esposizione diretta al sole.
2. Se il prodotto non viene installato subito dopo la consegna, lasciare l'unità
cilindro-valvola nella confezione originale con la quale è stata consegnata.
Protezione dallo sporco
1. Controllare che i raccordi dell'aria compressa siano protetti dallo sporco me-
diante i tappi di protezione.
2. Coprire gli eventuali raccordi dell'aria compressa aperti con nastro adesivo o
con coperchi protettivi a vite adeguati.
14
LOGO
17
16
14 TFR (Technical File Reference Num-
ber)
16 Temperatura di superficie massima
ATTENZIONE
NOTA
15
47