Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stringere/Allentare Il Dado A Due Fori (In Funzione Della Dotazione) - Metabo W 750-100 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für W 750-100:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
it
ITALIANO
carter di protezione per operazioni di troncatura alla
mola (capitolo 11. Accessori).
7.1
Bloccaggio del mandrino
- Premere il pulsante di arresto del mandrino (4) e
ruotare a mano il mandrino (3) fino a udire il
pulsante di arresto che scatta in posizione.
7.2
Montaggio del disco di smerigliatura
Vedere pagina 2, figura A.
- Montare la flangia di supporto (2) sul mandrino. La
posizione è corretta se, una volta montata sul
mandrino, la flangia non può essere ruotata.
Soltanto W ... -100: avvitare sul mandrino la
flangia di supporto con la chiave a due perni in
modo tale che il collarino (di diametro 16 mm) sia
rivolto verso l'alto.
- Appoggiare il disco di smerigliatura sulla flangia di
supporto (2). Il disco di smerigliatura deve
poggiare sulla flangia di supporto in modo
uniforme.
7.3
Stringere/allentare il dado di serraggio
M-Quick (in funzione della dotazione)
Fissare il dado di serraggio M-Quick (1):
Solo per WQ 1100-125, WEQ 1400-125.
Se l'utensile accessorio montato nella zona di
serraggio ha uno spessore superiore a 7,1
mm, il dado di serraggio M-Quick non può essere
utilizzato! Utilizzare quindi il dado a due fori (12) con
la chiave a due perni (13).
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1).
- Inserire il dado di serraggio M-Quick (1) sul
mandrino (3) in modo tale che i 2 dentini facciano
presa nelle 2 rispettive scanalature del mandrino.
Vedere la figura a pagina 2.
- Serrare manualmente il dado di serraggio M-
Quick ruotandolo in senso orario.
- Stringere il dado di serraggio M-Quick ruotando
con forza il disco di smerigliatura in senso orario.
Allentare il dado di serraggio M-Quick (1):
Solo se il dado di serraggio M-Quick (1) è
presente, è possibile bloccare il mandrino con
il relativo pulsante di arresto mandrino (4)!
- Quando viene disinserito, la macchina riprende a
funzionare.
- Poco prima dell'arresto del disco di smerigliatura
(4), premere il pulsante di arresto del mandrino. Il
dado di serraggio M-Quick (1) si allenta.
7.4
Stringere/allentare il dado a due fori (in
funzione della dotazione)
Stringere il dado a due fori (12):
I 2 lati del dado a due fori sono diversi. Avvitare il
dado a due fori sul mandrino come spiegato di
seguito:
Vedere pagina 2, figura B.
- X) In caso di dischi di smerigliatura sottili:
Il collarino del dado a due fori (12) è rivolto verso
l'alto, affinché il disco abrasivo sottile possa
essere fissato in modo sicuro.
42
X) In caso di dischi di smerigliatura spessi:
Il collarino del dado a due fori (12) è rivolto verso il
basso, affinché il dado a due fori possa essere
inserito in modo sicuro sul mandrino.
Z) Soltanto per W ... -100:
Il collarino del dado a due fori è rivolto verso il
basso, oppure la superficie piana è rivolta verso
l'alto.
- Fermare il mandrino. Stringere il dado a due fori
(12) girandolo in senso orario con l'apposita
chiave a due perni (13).
Allentare il dado a due fori:
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1). Svitare il dado
a due fori (12) girandolo in senso antiorario con
l'apposita chiave a due perni (13).
7.5
Stringere/allentare il dado di serraggio
(senza l'ausilio di alcun attrezzo)
(in funzione della dotazione)
Stringere il dado di serraggio (senza l'ausilio di
alcun attrezzo) (14) esclusivamente a mano!
Per lavorare, l'archetto (15) dev'essere
sempre ripiegato sul dado di serraggio (1).
Fissare il dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) (14):
Se l'utensile accessorio montato nella zona di
serraggio ha uno spessore superiore a 6 mm,
il dado di serraggio non può essere utilizzato (senza
attrezzo)! Utilizzare quindi il dado a due fori (12) con
la chiave a due perni (13).
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1).
- Estrarre l'archetto (15) del dado di serraggio.
- Applicare il dado di serraggio (14) sul mandino
(3). Vedere la figura a pagina 2.
- In corrispondenza dell'archetto (15), stringere il
dado di serraggio manualmente ruotando in
senso orario.
- Ripiegare nuovamente l'archetto (15) verso il
basso.
Svitare il dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) (14):
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1).
- Estrarre l'archetto (15) del dado di serraggio.
- Svitare il dado di serraggio (14) manualmente
ruotando in senso antiorario.
Nota: i dadi di serraggio (14) bloccati possono
essere svitati anche con l'ausilio di una chiave a due
perni.
8. Utilizzo
8.1
Regolazione del numero di giri
(WEV 850-115, WEV 850-125)
Impostare il numero di giri raccomandato con la
rotellina di regolazione (7). (Cifra bassa = numero di
giri basso; cifra elevata = numero di giri elevato.)
Dischi da taglio, dischi di sgrossatura, mola a tazza,
dischi da taglio diamantati: numero di giri elevato
Spazzola: numero di giri medio
Platorello: numero di giri basso-medio
Nota: per eventuali lavori di lucidatura consigliamo
di utilizzare le nostre lucidatrici angolari.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis