Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rispetto Dell'ambiente; Dati Tecnici - Metabo W 750-100 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für W 750-100:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
it
ITALIANO
2.2 = mola per troncare "muratura/calcestruzzo"
2.3 = disco diamantato per troncare "muratura/
calcestruzzo"
2.4 = mola per troncare per doppia finalità (mola per
levigatura e troncatura combinata)
3.1 = punte diamantate a corona
4.1 = spazzola circolare
4.2 = spazzola a tazza
5.1 = disco abrasivo lamellare
5.2 = platorello per fogli abrasivi
Carter di protezione previsti:
Tipo A = carter di protezione per troncatura / carter
di protezione incl. clip carter di protezione
per troncatura alla mola
Tipo B = carter di protezione per levigatura
Tipo C = carter di protezione per levigatura e
troncatura alla mola (combinazione)
Tipo D = carter di protezione per mola a tazza
Tipo E = carter di protezione aspirazione per la
levigatura superficiale
Tipo F = carter di protezione aspirazione per la
troncatura alla mola
Altri accessori:
(vedi anche www.metabo.com)
A Dado a due fori (12)
B Dado di serraggio M-Quick (1)
C Dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) (14)
D Clip per carter di aspirazione
Il programma completo degli accessori è
disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure
nel catalogo accessori.
12. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
Un cavo di alimentazione difettoso deve essere
sostituito solo da uno speciale cavo di
alimentazione originale Metabo disponibile tramite
l'assistenza Metabo.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di
zona. Per gli indirizzi consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.

13. Rispetto dell'ambiente

La polvere prodotta durante le lavorazioni può
contenere sostanze nocive: non gettare tali
sostanze nei rifiuti domestici, bensì procedere ad
uno smaltimento conforme ricorrendo a un punto di
raccolta per rifiuti speciali.
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-
tensili tra i rifiuti domestici! Secondo la Diret-
tiva europea 2012/19/UE sugli utensili elet-
44
trici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto
nazionale, gli elettroutensili usati devono essere
smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di
riciclaggio eco-compatibile.

14. Dati tecnici

Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 3. Ci
riserviamo il diritto di apportare modifiche
nell'ambito dello sviluppo tecnologico.
Ø
= diametro max. dell'utensile accessorio
t
= spessore max. consentito dell'utensile
max,1
nella zona di serraggio in caso di utilizzo
del dado a due fori (12)
t
= spessore max. consentito per l'utensile
max,2
accessorio nella zona di serraggio in caso
di utilizzo del dado di serraggio M-Quick
(1)
t
= spessore max. consentito per l'utensile
max,3
accessorio nella zona di serraggio in caso
di utilizzo del dado di serraggio (senza
l'ausilio di alcun attrezzo) (14)
t
= disco di sgrossatura/disco da taglio:
max,4
spessore max. consentito per l'utensile
accessorio
t
= max. spessore consentito delle spazzole
max,5
a tazza
M
= filettatura del mandrino
l
= lunghezza del mandrino
n
*
= numero di giri a vuoto (numero di giri
0
massimo)
n
*
= numero di giri a vuoto (regolabile)
V
P
= potenza nominale assorbita
1
P
= potenza resa
2
m
= peso senza cavo di alimentazione
Valori misurati a norma EN 60745.
Macchina appartenente alla classe di
protezione II
~
Corrente alternata
I dati tecnici sopra indicati sono soggetti a tolleranze
(secondo gli standard specifici vigenti).
Valori di emissione
Questi valori consentono di stimare le
emissioni dell'elettroutensile e di raffrontarle con
altri elettroutensili. In base alle condizioni
d'impiego, allo stato dell'elettroutensile o degli
utensili accessori, il carico effettivo può risultare
superiore o inferiore. Ai fini di una corretta stima,
considerare le pause di lavoro e le fasi di carico
ridotto. Basandosi su valori stimati e
opportunamente adattati, stabilire misure di
sicurezza idonee per l'utilizzatore, ad es. di
carattere organizzativo.
La levigatura di lamiere sottili o di altri pezzi
leggermente vibranti con una grande
superficie può provocare un'emissione acustica
totale notevolmente più elevata (fino a 15 dB)
rispetto ai valori di emissione acustica indicati. Per
questi pezzi si dovrebbe impedire quanto più
possibile l'emissione acustica adottando opportuni
provvedimenti, come ad es. applicando tappetini di
smorzamento pesanti e flessibili. L'aumentata
emissione acustica va considerata anche in fase di
valutazione dei rischi relativamente

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis