Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stringere/Allentare Il Dado A Due Fori (In Funzione Della Dotazione) - Metabo W 750-115 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für W 750-115:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.4
Stringere/allentare il dado a due fori (in
funzione della dotazione)
Stringere il dado a due fori (12):
I 2 lati del dado a due fori sono diversi. Avvitare il
dado a due fori sul mandrino come spiegato di
seguito:
Vedere pagina 2, figura B.
- X) In caso di dischi di smerigliatura sottili:
Il collarino del dado a due fori (12) è rivolto verso
l'alto, affinché il disco abrasivo sottile possa
essere fissato in modo sicuro.
X) In caso di dischi di smerigliatura spessi:
Il collarino del dado a due fori (12) è rivolto verso il
basso, affinché il dado a due fori possa essere
inserito in modo sicuro sul mandrino.
Z) Soltanto per W ... -100:
Il collarino del dado a due fori è rivolto verso il
basso, oppure la superficie piana è rivolta verso
l'alto.
- Fermare il mandrino. Stringere il dado a due fori
(12) girandolo in senso orario con l'apposita
chiave a due perni (13).
Allentare il dado a due fori:
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1). Svitare il dado
a due fori (12) girandolo in senso antiorario con
l'apposita chiave a due perni (13).
7.5
Stringere/allentare il dado di serraggio
(senza l'ausilio di alcun attrezzo)
(in funzione della dotazione)
Stringere il dado di serraggio (senza l'ausilio di
alcun attrezzo) (14) esclusivamente a mano!
Per lavorare, l'archetto (15) dev'essere
sempre ripiegato sul dado di serraggio (1).
Fissare il dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) (14):
Se l'utensile accessorio montato nella zona di
serraggio ha uno spessore superiore a 6 mm,
il dado di serraggio non può essere utilizzato (senza
attrezzo)! Utilizzare quindi il dado a due fori (12) con
la chiave a due perni (13).
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1).
- Estrarre l'archetto (15) del dado di serraggio.
- Applicare il dado di serraggio (14) sul mandino
(3). Vedere la figura a pagina 2.
- In corrispondenza dell'archetto (15), stringere il
dado di serraggio manualmente ruotando in
senso orario.
- Ripiegare nuovamente l'archetto (15) verso il
basso.
Svitare il dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) (14):
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1).
- Estrarre l'archetto (15) del dado di serraggio.
- Svitare il dado di serraggio (14) manualmente
ruotando in senso antiorario.
Nota: i dadi di serraggio (14) bloccati possono
essere svitati anche con l'ausilio di una chiave a due
perni.
8. Utilizzo
8.1
Regolazione del numero di giri (WEV
850-125)
Impostare il numero di giri raccomandato con la
rotellina di regolazione (7). (Cifra bassa = numero di
giri basso; cifra elevata = numero di giri elevato.)
Dischi da taglio, dischi di sgrossatura, mola a tazza,
dischi da taglio diamantati: numero di giri elevato
Spazzola: numero di giri medio
Platorello: numero di giri basso-medio
Nota: per eventuali lavori di lucidatura consigliamo
di utilizzare le nostre lucidatrici angolari.
8.2
Attivazione/disattivazione
Tenere sempre il dispositivo con entrambe le
mani.
Mettere prima in funzione il dispositivo, quindi
avvicinare l'utensile accessorio al pezzo in
lavorazione.
Evitare che il dispositivo aspiri ulteriori trucioli
e polvere. Durante l'accensione e lo
spegnimento, tenere lontano il dispositivo dalla
polvere residua. Dopo lo spegnimento, riporre il
dispositivo soltanto dopo che il motore si è
completamente arrestato.
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre il dispositivo quando la spina viene
staccata dalla presa oppure se si verifica
un'interruzione di corrente.
In caso di funzionamento continuo, il
dispositivo continua a funzionare anche se si
lascia la presa. Pertanto, tenere sempre
saldamente il dispositivo con entrambe le mani
afferrandolo per le apposite impugnature,
assumere una postura stabile e lavorare
concentrati.
Dispositivi con interruttore a scorrimento:
Accensione: spingere l'interruttore a scorrimento
(5) in avanti. Per il funzionamento continuo,
premerlo verso il basso fino all'innesto.
Spegnimento: premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a scorrimento (5) e rilasciare.
Dispositivi con interruttore a uomo presente:
(Utensili con il contrassegno WP...)
0
Accensione: spingere il blocco dell'accensione (9)
in direzione della freccia e premere il pulsante
interruttore (8).
Spegnimento: rilasciare l'interruttore a pulsante
(8).
ITALIANO it
5
I
0
8 9
8 8 9
I
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis