P D.RANGE: Si illumina quando è attivata la
compressione della gamma dinamica
(pagina 44).
Q Indicatori di canali di riproduzione: Le
lettere (L, C, R, ecc.) indicano i canali in fase
di riproduzione. I riquadri intorno alle lettere
variano per indicare come il ricevitore demissa
il suono di fonte (in base alle impostazioni
diffusori).
L (anteriore sinistro), R (anteriore destro), C
(centrale (monofonico)), SL (surround
sinistro), SR (surround destro), S (surround
(monofonico o la componente surround
ottenuta con elaborazione Pro Logic)), SBL
(surround posteriore sinistro), SBR (surround
posteriore destro), SB (surround posteriore (le
componenti surround posteriori ottenute
tramite decodifica a 6.1 canali))
Esempio:
Formato di registrazione (anteriori/surround): 3/2
Canali di emissione: Diffusori surround assenti
Campo sonoro: A.F.D. AUTO
R L.F.E.: Si illumina quando il disco in fase di
riproduzione contiene il canale LFE (effetto a
bassa frequenza). Quando il suono del canale
LFE è in fase di riproduzione, le barre sotto le
lettere si illuminano per indicare il livello.
Poiché il segnale LFE non è registrato su tutte
le parti del segnale in ingresso, l'indicazione a
barre fluttua (e può spegnersi) durante la
riproduzione.
IT
32
SW
L
C
R
SL
SR