• SMALL
Se il suono è distorto o se si nota un'assenza
di effetti surround quando si usa il sonoro
surround multicanale, selezionare "SMALL"
per attivare i circuiti di dirottamento bassi ed
emettere le frequenze dei bassi del canale
centrale dai diffusori anteriori (se sono
impostati su "LARGE") o dal subwoofer.
• NO
Se non si collega un diffusore centrale,
selezionare "NO". Il suono del canale centrale
viene emesso dai diffusori anteriori.
Quando è selezionato l'ingresso multicanale,
viene eseguito il demissaggio analogico.
x SURR SP
(Diffusori surround)
I diffusori surround posteriori sono regolati sulla
stessa impostazione.
• LARGE
Se si collegano diffusori grandi che possono
riprodurre efficacemente le frequenze dei
bassi, selezionare "LARGE". Normalmente
selezionare "LARGE". Tuttavia, se i diffusori
anteriori sono impostati su "SMALL", non è
possibile impostare i diffusori surround su
"LARGE".
• SMALL
Se il suono è distorto o se si nota un'assenza
di effetti surround quando si usa il sonoro
surround multicanale, selezionare "SMALL"
per attivare i circuiti di dirottamento bassi ed
emettere le frequenze dei bassi del canale
surround dal subwoofer o da altri diffusori
"LARGE".
• NO
Se non si collegano diffusori surround,
selezionare "NO".
x SB SP
(Diffusori surround posteriori)
Quando i diffusori surround sono impostati su
"NO", anche i diffusori surround posteriori sono
impostati automaticamente su "NO" e
l'impostazione non può essere modificata.
STR-DA2000ES
• DUAL
Se si collegano due diffusori surround
posteriori, selezionare "DUAL". Il suono
viene emesso da un massimo di 7.1 canali.
• SINGLE
Se si collega solo un diffusore surround
posteriore, selezionare "SINGLE". Il suono
viene emesso da un massimo di 6.1 canali.
• NO
Se non si collegano diffusori surround
posteriori, selezionare "NO".
STR-DB2000
• YES
Se si collega un diffusore surround posteriore,
selezionare "YES".
• NO
Se non si collega un diffusore surround
posteriore, selezionare "NO".
Informazione
Le impostazioni "LARGE" e "SMALL" per ciascun
diffusore stabiliscono se il processore sonoro interno
deve tagliare il suono dei bassi da quel canale. Quando
i bassi sono tagliati da un canale, i circuiti di
dirottamento bassi inviano le relative frequenze dei
bassi al subwoofer e ad altri diffusori "LARGE".
Tuttavia, è meglio non tagliarle se possibile. Anche
quando si usano diffusori piccoli dunque, è possibile
impostarli su "LARGE" se si vogliono emettere le
frequenze dei bassi da quel diffusore. Se invece si usa
un diffusore grande ma si preferisce che le frequenze
dei bassi non siano emesse da quel diffusore,
impostarlo su "SMALL".
Se il livello globale del suono è inferiore ai desideri,
impostare tutti i diffusori su "LARGE". Se i bassi non
sono sufficienti, si può usare l'equalizzatore per
enfatizzare il livello dei bassi. Per regolare
l'equalizzatore, vedere pagina 41.
x FRONT X.X meter*
(Distanza diffusori anteriori)
Impostazione iniziale: 3.0 meter (10 feet)
Permette di impostare la distanza dalla posizione di
ascolto ai diffusori anteriori (A). Si può regolare da
1,0 metri a 7,0 metri (da 3 a 23 piedi) in scatti di 0,1
metri (1 piede).
Se entrambi i diffusori anteriori non sono collocati alla
stessa distanza dalla posizione di ascolto, impostare la
distanza del diffusore più vicino.
continua
IT
21