Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Specifiche Di Sicurezza Aggiuntive - DeWalt DW934 Originalanweisungen

Kreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
rischio di incendio se utilizzato con un altro
blocco batteria.
b)
Utilizzare gli elettroutensili solo con
blocchi batteria specifici. L'uso di altri
blocchi batteria può provocare il rischio di
lesioni e incendi.
c)
Quando il blocco batteria non è in uso,
tenerlo lontano da altri oggetti metallici
quali fermagli, monete, chiavi, chiodi,
viti o altri piccoli oggetti metallici che
possono determinare un collegamento tra
i terminali. Il cortocircuito dei terminali della
batteria può provocare ustioni o incendi.
d)
In condizioni di abuso, è possibile che
la batteria espella del liquido; evitare
il contatto. Se dovesse verificarsi un
contatto, sciacquare con acqua. Se il
liquido entra in contatto con gli occhi,
consultare un medico. Il liquido espulso
dalla batteria può causare irritazioni o ustioni.
6) RIPARAZIONI
a)
L'elettroutensile deve essere riparato da
personale qualificato, utilizzando parti di
ricambio identiche. In questo modo viene
garantita la sicurezza dell'elettroutensile.
NORME SPECIFICHE DI SICUREZZA
AGGIUNTIVE
Istruzioni di sicurezza valide per
tutte le segatrice
a)
PERICOLO: Mai avvicinare le mani alla
zona operativa e neppure alla lama da
taglio. Tenere la seconda mano sulla leva
ausiliaria, o sull'alloggiamento del motore.
Impugnando la segatrice con entrambe le
mani, si evitano tagli alle stesse.
b)
Mai afferrare con le mani la parte inferiore
del pezzo in lavorazione. Nella zona al di
sotto del pezzo in lavorazione la calotta di
protezione non presenta alcuna protezione
contro la lama da taglio.
c)
Adattare la profondità di taglio allo
spessore del pezzo in lavorazione. Nella
parte inferiore del pezzo in lavorazione
dovrebbe essere visibile meno della completa
altezza del dente.
d)
Mai tenere con le mani il pezzo in
lavorazione che si intende tagliare e
neppure appoggiarlo sulla gamba.
Assicurare il pezzo in lavorazione su una
base di sostegno stabile. Per ridurre al
minimo il pericolo di un contatto con il corpo,
la possibilità di un blocco della lama da taglio
oppure la perdita del controllo, è importante
fissare bene il pezzo in lavorazione.
e)
Sostenere l'apparato con supporti aventi
superfici isolanti quando si eseguono
lavorazioni in cui la parte tagliente
potrebbe toccare cavi elettrici nascosti
o il cavo di alimentazione dell'apparato
stesso. In caso di contatto con una linea
sotto tensione anche le parti metalliche
dell'apparato elettrico vengono sottoposte a
tensione provocando una scossa elettrica.
f)
In caso di taglio longitudinale utilizzare
sempre una battuta oppure una guida
angolare diritta. In questo modo è possibile
migliorare la precisione del taglio riducendo il
pericolo che la lama possa incepparsi.
g)
Utilizzare sempre lame per segatrici che
abbiano la misura corretta ed il foro di
montaggio adatto (p.es. a stella oppure
rotondo). Lame per segatrici non adatte
ai relativi pezzi di montaggio, avranno una
rotazione eccentrica causando la perdita di
controllo dell'apparato elettrico.
h)
Mai utilizzare rondelle oppure viti per
lama da taglio che non dovessero essere
in perfetto stato o che non dovessero
essere adatte. Le rondelle e le viti per lama
da taglio sono appositamente previste per la
vostra segatrice e sono state realizzate per
raggiungere ottimali prestazioni e massima
sicurezza di utilizzo.
i)
Mantenere il corpo posizionato su ambo i
lati della lama, ma non in linea con la lama
della sega. Il RIMBALZO potrebbe causare
lo scatto all'indietro della sega (vedere
Cause del contraccolpo e salvaguardia
dell'operatore).
j)
ATTENZIONE: Le lame continuano la loro
corsa dopo lo spegnimento. Potrebbero
verificarsi lesioni gravi alle persone.
k)
Evitare di tagliare i chiodi. Ispezionare e
rimuovere tutti i chiodi dal legno prima del
taglio.
Cause del rimbalzo e salvaguardia
dell'operatore
– un rimbalzo è la reazione improvvisa provocata
da una lama da taglio rimasta agganciata,
che si blocca oppure che non è stata regolata
correttamente comportando un movimento
incontrollato della sega che sbalza dal
pezzo in lavorazione e si sposta in direzione
dell'operatore;
– quando la lama viene pinzata o impigliata
saldamente dalla chiusura della tavola, la lama
si ferma e la reazione del motore spinge l'unità
rapidamente indietro verso l'operatore;
ITALIANO
75

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis