Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Benning CM 2 Bedienungsanleitung Seite 71

True rms digital-multimeter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CM 2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
contrassegnata in nero.
-
Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola 8 V-Ω
contrassegnata in rosso.
-
Mettere in contatto i puntali nero e rosso con i punti misura, leggere il valore
misura sul display digitale 3.
Avvertenza
Per una corretta misurazione assicurarsi che non ci sia tensione nel punto di
misura. Con resistenze di basso valore si può migliorare il risultato, misurando
prima la resistenza del cavetto di sicurezza mediante corto circuito dei puntali e
sottraendo dal risultato la resistenza così ottenuta.
Si veda ill. 4:
8.4 Prova di continuità con cicalino
-
Con il commutatore a cursore 2 ed il tasto funzione 4 selezionare sul
BENNING CM 2 il campo contrassegnato col simbolo del cicalino.
-
Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM 7,
contrassegnata in nero.
-
Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola 8 V-Ω
contrassegnata in rosso.
-
Mettere in contatto i puntali nero e rosso con i punti misura. Se la resi-
stenza tra i punti misura è inferiore a 50 Ω, allora il cicalino integrato nel
BENNING CM 2 emette un segnale acustico.
Si veda ill. 5:
8.5 Misure di corrente
8.5.1
Preparazione delle misure
Conservare ed usare il BENNING CM 2 solo alle condizioni di stoccaggio e di
temperatura di funzionamento indicate, evitare l'esposizione continua all'irrag-
giamento solare.
-
Forti fonti di disturbo in prossimità del BENNING CM 2 possono causare
indicazioni instabili ed errori di misura.
Non applicare tensione sui contatti d'uscita del BENNING CM 2!
Rimuovere eventualmente i cavetti di sicurezza connessi.
Osservare la polarità in caso di misurazioni di corrente
continua!
8.5.2
Misure di corrente
-
Con il commutatore a cursore 2 ed il tasto funzione 4 selezionare sul
BENNING CM 2 il tipo di misura desiderato.
-
Azionando il tasto di taratura dello zero "ZERO" portare il BENNING CM 2
alla posizione di partenza.
-
Azionare la leva d'apertura 9, avvolgere con la pinza il conduttore unipola-
re che conduce la corrente da misurare.
-
Leggere il display digitale 3.
Si veda ill. 6:
9.
Manutenzione
Prima di aprire il BENNING CM 2 assicurarsi che esso non sia
sotto tensione! Pericolo di scariche elettriche!
Lavori sul BENNING CM 2 aperto e sotto tensione sono riservati esclusiva­
mente ad elettrotecnici, che devono prendere particolari misure per la
prevenzione di infortuni.
Il BENNING CM 2 deve essere reso libero da tensione, prima di spegnerlo, nel
modo che segue:
-
rimuovere in primo luogo i puntali nero e rosso dall'oggetto delle misure.
-
Rimuovere poi i cavetti di sicurezza nero e rosso dal BENNING CM 2.
-
Selezionare poi con il commutatore a cursore 2 la posizione „OFF".
9.1 Messa in sicurezza dell'apparecchio
In determinate condizioni non si può più garantire la sicurezza nell'impiego del
BENNING CM 2; ad esempio in caso di:
-
danni visibili dell'involucro,
-
errori nelle misure,
-
conseguente riconducibili a sollecitazioni meccaniche dovute a condizione
di trasporto eccezionale
In tali casi si deve immediatamente spegnere il BENNING CM 2, rimuoverlo dai
punti di misura e metterlo al sicuro da ulteriore utilizzo.
9.2 Pulizia
Pulire esternamente l'involucro con un panno pulito ed asciutto (eccezione:
09/ 2013
Misura di resistenza
Prova di continuità con cicalino
Misura di corrente continua ed alternata
BENNING CM 2
I
65

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis