Italiano
Diagnosi es eliminazione dei guasti
Guasto
Il motore non si avvia.
Il motore funziona
irregolarmente
(perde colpi).
Il motore si surriscalda.
Ad alta velocità il motore
perde colpi.
*)
Fare eseguire questi lavori solo da un'officina specializzata
Avvertenza
Per riparazioni, che vanno oltre i lavori sopra indicati, preghiamo di rivolgersi al proprio rivenditore con officina
per l'assistenza ai clienti.
42
Causa possibile
Leva di sicurezza non azionata.
Manca il carburante nel serbatoio.
Carburante vecchio.
Motore freddo, starter/iniettore
(se disponibile) non azionato.
Leva dell'acceleratore non disposta su
«START» o sul massimo numero di giri.
Cappuccio della candela d'accensione
non inserito.
Candela d'accensione sporca
o difettosa.
Tubo della benzina otturato.
Starter (se disponibile) azionato.
Cappuccio della candela d'accensione
inserito male.
Carburante vecchio.
Acqua o sporcizia nell'impianto
del carburante.
Filtro dell'aria sporco.
Candela d'accensione fusa, difettosa
o distanza tra gli elettrodi eccessiva.
Olio motore insufficiente.
Flusso dell'aria ridotto.
Distanza tra gli elettrodi troppo piccola.
Istruzioni per l'uso – Motore
Rimedio
Azionare la leva di sicurezza (se disponibile).
Riempire il serbatoio con carburante pulito,
nuovo e senza piombo.
Rabboccare il carburante.
Scaricare il carburante vecchio in un idoneo
contenitore, all'aperto.
Riempire il serbatoio con carburante pulito,
nuovo e senza piombo.
Rabboccare il carburante.
Azionare lo starter/l'iniettore.
Disporre la leva dell'acceleratore su
«START» – massimo numero di giri.
Inserire il cappuccio della candela
d'accensione sulla candela.
Pulire la candela d'accensione.
Correggere la distanza tra gli elettrodi
o sostituire la candela.
Fare pulire il tubo della benzina *).
Riportare indietro la leva dello starter.
Inserire correttamente il cappuccio della
candela d'accensione.
Scaricare il carburante vecchio in un idoneo
contenitore, all'aperto.
Riempire il serbatoio con carburante pulito,
nuovo e senza piombo.
Rabboccare il carburante.
Pulire il filtro dell'aria.
Correggere la distanza tra gli elettrodi
o sostituire la candela.
Riempire la coppa con la necessaria quantità
di olio.
Rimuovere erba tagliata ed impurità dalla
zona intorno alle alette di raffreddamento
del motore e del carter della ventola.
Smontare la candela e regolare la distanza
tra gli elettrodi.