Se si impiega il router in un impianto interno, nei numero d'utenza viene normalmente
introdotta solo la selezione passante. Se si hanno dubbi in merito, rivolgersi al
responsabile dell'impianto interno. Nel capitolo 'Ricerca difetti' del manuale si possono
trovare istruzioni per le possibilità di analisi di router LANCOM Office.
In questo modo si configura la workstation (Windows 95 o 98)
Sull'esempio di Windows 95 e Windows 98 viene mostrato brevemente che cosa si deve
impostare sulla workstation per realizzare una corretta comunicazione del computer in
rete TCP/IP con il router, se questo non è stato già fatto.
Installare TCP/IP
Installare TCP/IP con Avvio
Aggiungi
Protocollo. Selezionare come produttore 'Microsoft' e come
protocollo di rete 'TCP/IP'.
Lasciare assegnare gli indirizzi IP (utilizzare DHCP)
Se il router opera come server DHCP, impostare la workstation per il ricevimento au-
tomatico degli indirizzi IP: Avvio
Rete
TCP/IP
Proprietà
dirizzo IP. Inoltre cancellare le eventuali voci presenti per server DNS e gateway
(sulle schede registro 'Gateway' e 'Configurazione DNS'. Dopo il riavvio il computer
cerca un server DHCP nella rete e lascia che questo assegni un indirizzo IP.
Impostare indirizzi IP fissi (non utilizzare DHCP)
Se non si desidera utilizzare un server DHCP in rete, impostare indirizzi IP fissi nella
workstation: Avvio
IP
Proprietà
Assegnare indirizzi IP univoci, per es. da un gruppo di indirizzi riservato. Le
workstation possono ricevere per es. gli indirizzi da '10.1.1.2' a '10.1.1.253' , il router
il '10.1.1.1', tutti con la maschera di rete '255.255.255.0'. Controllare nel DOS box
se l'indirizzo IP previsto per il router, per es. il '10.1.1.1', è libero con
. Se a questa richiesta non si ottiene risposta, l'indirizzo è
10.1.1.1
probabilmente ancora libero.
Introdurre la gateway e il server DNS (non necessario se si utilizza DHCP)
Introdurre l'indirizzo del router della propria rete locale come gateway e come
Domain Name Server (server DNS) nelle workstation: Avvio
Pannello di controllo
Configurazione DNS. Introdurre nella configurazione DNS anche un nome di host.
A questo scopo per motivi di coerenza introdurre il nome del PC, che in caso ideale
coincide con il nome dell'utente.
Controllo della configurazione IP
Impostazioni
Impostazioni
Indirizzo IP
Impostazioni
Pannello di controllo
Indirizzo IP
Specifica indirizzo IP.
Rete
TCP/IP
Guida all'installazione
Pannello di controllo
Pannello di controllo
Ottieni automaticamente un in-
Rete
Impostazioni
Proprietà
Gateway e
I router ELSA LANCOM Office
57
Rete
TCP/
ping