Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LD Systems CURV 500 I AMP Bedienungsanleitung Seite 63

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Voce di menu per l'impostazione del ritardo dei canali (ad es. delay line). Premere sul trasduttore di pressione/rotazione MENU per accedere
al menu di selezione delle impostazioni del dispositivo e, ruotando il trasduttore, selezionare la voce di menu DELAY (evidenziata). Premere il
trasduttore e, ruotandolo, selezionare il canale per cui si desidera impostare il ritardo (delay). Premere nuovamente il trasduttore e impostare il valore
desiderato ruotando il trasduttore (rotazione verso sinistra = ritardo massimo, rotazione verso destra = regolazione di precisione da 0 ms). Il ritardo viene
visualizzato sia in millisecondi (ms) sia in metri (m) o piedi (ft) (v. SETUP -> DELAY UNIT). Confermare l'immissione premendo il trasduttore. Impostare il ritardo
degli altri canali seguendo la medesima procedura. Per tornare al menu di selezione, selezionare la voce di menu DELAY EXIT ruotando il trasduttore e con-
fermare nuovamente premendo il trasduttore. Per accedere alla schermata principale, ruotare il trasduttore per selezionare EXIT (evidenziato) e confermare
premendo il trasduttore. Se dopo circa 10 secondi non avviene alcuna immissione, la schermata principale comparirà in automatico.
ROUTING
Voce di menu per l'impostazione della sorgente di ingresso dei canali da A a D. Premere sul trasduttore di pressione/rotazione MENU per accedere
al menu di selezione delle impostazioni del dispositivo e, ruotando il trasduttore, selezionare la voce di menu ROUTING (evidenziata). Premere il
trasduttore e, ruotandolo, selezionare la sorgente di ingresso che si desidera configurare (canale A - D, sorgente di ingresso 1 - 4). Premere nuovamente
il trasduttore, selezionare l'impostazione desiderata ruotando il trasduttore (numero incorniciato = sorgente di ingresso attivata, numero non incornicia-
to = sorgente di ingresso disattivata) e confermare l'immissione premendo il trasduttore. Per tornare al menu di selezione, selezionare la voce di
menu ROUTING EXIT ruotando il trasduttore e confermare nuovamente premendo il trasduttore. Per accedere alla schermata principale, ruotare il
trasduttore per selezionare EXIT (evidenziato) e confermare premendo il trasduttore. Se dopo circa 10 secondi non avviene alcuna immissione, la
schermata principale comparirà in automatico.
EQUALIZZATORE
Voce di menu per l'impostazione dell'equalizzatore parametrico a 10 bande. Premere sul trasduttore di pressione/rotazione MENU per accedere
al menu di selezione delle impostazioni del dispositivo e, ruotando il trasduttore, selezionare la voce di menu EQUALIZER (evidenziata). Premere
il trasduttore e, ruotandolo, selezionare il canale che si desidera elaborare (canale A - D). Premere nuovamente il trasduttore, selezionare la ban-
da dell'equalizzatore desiderata da 01 a 10 ruotando il trasduttore e confermare premendo il trasduttore. Ruotando il trasduttore, selezionare FREQ
(frequenza), Q (qualità dei filtri, low shelf LS e high shelf HS) e GAIN (amplificazione), confermare premendo il trasduttore, elaborare i parametri
corrispondenti secondo necessità e confermare premendo il trasduttore. Per tornare alla selezione dei canali, selezionare la voce di menu EXIT EQ
ruotando il trasduttore verso destra e confermare nuovamente premendo il trasduttore. Impostare l'equalizzatore degli altri canali seguendo la
medesima procedura. Per accedere alla schermata principale, ruotare il trasduttore per selezionare EXIT (evidenziato) e confermare premendo il
trasduttore. Se dopo circa 10 secondi non avviene alcuna immissione, la schermata principale comparirà in automatico.
63

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ldcurv500iamp

Inhaltsverzeichnis