Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Testa; Regolazione Elettrodi - Riello RG2D Montage- Und Bedienungsanleitung

Zweistufiger betrieb
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

B
Fig. 12
– Estrarre il gruppo portaugello (1) dopo aver
allentato le viti (2), svitato il dado (3), sfilato i
cavetti (4) dall'apparecchiatura e la fotoresi-
stenza (5).
– Sfilare i cavetti (4) dagli elettrodi, estrarre
dal gruppo portaugello (1) il gruppo sup-
porto elica (8) dopo aver allentato la vite
(3, fig. 13).
– Avvitare l'ugello (9) correttamente strin-
gendolo come mostrato in figura.
– Nella versione testa lunga la chiave di presa
(10) deve bloccare la parte di prolunga che
porta l'ugello.
ATTENZIONE
Al rimontaggio del gruppo portaugello avvita-
re il dado (3) come mostrato in figura sotto.
3
SERRARE SENZA
PORTARE A BATTUTA

4.3 REGOLAZIONE TESTA

Dipende dalla portata del bruciatore e si
esegue ruotando in senso orario o antiorario la
vite di regolazione (6) fino a che la tacca incisa
sulla staffa di regolazione (7) coincide con il
piano esterno del gruppo portaugello (1).
– Nello schizzo, la testa è regolata per una
portata di 1,50 GPH a 15 bar.
La tacca 3 della staffa di regolazione (7) coincide con il piano esterno del gruppo portaugello (1) come
indicato in tabella.

4.4 REGOLAZIONE ELETTRODI

ATTENZIONE
Appoggiare il gruppo supporto-
elica (1) al portaspruzzo (2) e
bloccare con la vite (3).
Per eventuali aggiustamenti al-
lentare la vite (4) e spostare il
gruppo elettrodi (5), vedi fig. 13).
Per accedere agli elettrodi eseguire
l'operazione descritta al capitolo
4.1 – alla voce "UGELLI CONSI-
GLIATI" (pag. 6).
1914
D5684
(fig. 12)
Fig. 13
D5342
7
Fig. 12
10
0
4,5
– 0,5 mm
4
5
3
2
I
S7216
ATTENZIONE
LE MISURE DEVONO
ESSERE RISPETTATE
1
4 ÷ 5
mm

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rg2d tl380t1373805020052620R12300118

Inhaltsverzeichnis