Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Problemi E Soluzioni - La San Marco NEW 105 TOUCH Serie Bedienung Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

13. Se, a seguito di verifica da parte de La San Marco S.p.A., il componente reso non dovesse risultare
difettoso, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di gestione, controllo tecnico ed eventuali test.
Saranno inoltre addebitate le spese di spedizione per la restituzione del materiale.

14. Problemi e soluzioni

DiFEtto
1.
• La caldaia è piena
d'acqua e tracima dalla
valvola di sicurezza.
2.
• Interviene la valvola di
sicurezza sfiatando del
vapore.
3.
• La macchina è stata
avviata correttamente,
ma non scalda l'acqua in
caldaia.
4.
• Non esce acqua da un
gruppo d'erogazione.
5.
• Le dosi di caffè espresso
programmate non sono
costanti o variano sui
vari gruppi.
6.
• Non si riesce a
programmare le dosi sul
gruppo 1 e a copiarle sugli
altri gruppi.
7.
• Allarme contatori
volumetrici.
40
CaUSa
• Una delle vie di scarico della
caldaia o di un circuito del
gruppo ha una perdita.
• Guasto al sistema elettrico (la
resistenza elettrica è sempre
alimentata).
• Aumento della pressione in
caldaia (la valvola di sicurezza
interviene a 2÷2.5 bar).
• La resistenza elettrica è guasta
o non è alimentata.
• Interruttore generale ruotato su
posizione 1.
• Caffè macinato troppo fino
o dose troppo elevata in
relazione al filtro utilizzato.
• Circuito idraulico ostruito.
• elettrovalvola guasta.
• Funzionamento anomalo della
centralina elettronica o dei
contatori volumetrici.
• Perdita elettrovalvola gruppo
d'erogazione.
• Gicleur otturati.
• Funzionamento anomalo
o guasto del contatore
volumetrico del gruppo 1.
• Contatori volumetrici bloccati
o guasti.
• Cablaggio elettrico guasto.
SolUZionE
• Controllare circuito autolivello,
pulsante di carico manuale,
scambiatori caldaia.
• Sostituire le parti usurate o
danneggiate per eliminare la perdita.
• Controllare il cablaggio elettrico
che alimenta la resistenza e il
pressostato.
• Controllare se la resistenza è
alimentata dalla rete elettrica.
• Controllare se è intervenuto il
termostato di sicurezza della
resistenza e verificarne il corretto
funzionamento.
• L'interruttore generale deve essere
ruotato su posizione 2
• Regolare la macinatura e/o la dose
del caffè macinato.
• Verificare che l'iniettore, il tubo di
circolazione superiore, la valvola
(variatore di portata) del gruppo, il
gicleur e l'elettrovalvola del gruppo
non siano otturati.
• Nelle macchine a dosaggio
elettronico controllare il contatore
volumetrico e i suoi rubinetti.
• Controllare l'elettrovalvola del
gruppo, il suo cablaggio e il fusibile
nella centralina elettronica.
• Programmare le dosi distintamente
su ogni singolo gruppo d'erogazione.
Se il problema persiste, sostituire il
contatore volumetrico del gruppo in
questione.
• Sostituire l'elettrovalvola del gruppo
d'erogazione.
• Controllare i gicleur.
• Controllare il cablaggio elettrico
centralina-contatori volumetrici.
• Sostituire il contatore volumetrico.
• Sostituire il contatore volumetrico.
• Controllare il cablaggio elettrico e
le sue connessioni, la centralina e i
fusibili.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

New 105 t 2New 105 t 3New 105 t i 2New 105 t i 3New 105 t h 2New 105 t h 3

Inhaltsverzeichnis