• Individuare l'iniettore
scollegarlo, interponendo il
connettore proveniente dall' O2
controller (Fig. 6).
Attenzione:
collegare l'occhiello di
massa
(10)
sopra al corpo farfallato,
onde evitare il cattivo funzionamento
del sistema (Fig. 6).
Art. 5514747 - 5514749 -
5514750 - 5515720 - 5515785 -
5515786 - 5516341B
• Individuata la sonda lambda
posizionata sulla marmitta, seguire
il cablaggio fino al connettore (12).
• Separare i due connettori e
interporre l'O2 controller (Fig. 7).
NB: Posizionare l'emulatore
lambda avendo cura che i cavi
non rimangano danneggiati da
oscillazioni o calore.
Art. 5516458
(Fig. 8 - Fig. 9)
• Individuare nella testa del veicolo
la sonda lambda
• Seguire il cablaggio fino al
connettore
(14)
• Separare i due connettori e
interporre l'O2 controller
• Individuare l'iniettore
• Applicare al cavo bianco/nero
che fuoriesce dal connettore
posizionato sull'iniettore il
rubacorrente fornito nel kit Malossi
• Collegare il cavo rosso
proveniente dalla centralina al
rubacorrente
(16) (Fig. 9)
Attenzione:
una volta collegato
il connettore al rubacorrente
(9)
e
(Fig. 7)
(11)
(13) (Fig. 8)
(15) (Fig. 9)
(18)
suggeriamo di nastrare il gruppo
cavi, in modo da evitare che le
oscillazioni del rubacorrente causate
dalle vibrazioni del motore usurino i
cavi stessi
• Collegare l'occhiello sopra al nodo
di massa
(17)
carter motore
Art. 5517530B
- Fig. 12)
• Individuare nel collettore di
scarico del veicolo la sonda
lambda
(19) (Fig. 10)
• Seguire il cablaggio fino al
connettore
(20) (Fig. 11)
• Separare i due connettori e
interporre l'O2 controller
(Fig. 12).
4
posizionato sul
(Fig. 8)
(Fig. 10 - Fig. 11
(21)