Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Ammortizzatore Posteriore - Ducati MH 900 Evoluzione 2001 Anleitung- Und Instandhaltungsheft

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Regolazione ammortizzatore posteriore

L'ammortizzatore posteriore è provvisto di registri esterni
che consentono di adeguare l'assetto della moto, in
funzione del carico.
La ghiera (1) posta in corrispondenza del fissaggio
inferiore dell'ammortizzatore al forcellone, regola il freno
idraulico nella fase di estensione (ritorno).
Il pomello (2) sopra il serbatoio d'espansione (3)
dell'ammortizzatore, regola il freno idraulico nella fase di
compressione. La ghiera (1) ed il pomello (2) vanno
ruotati per modificare la frenatura:
- verso "soft" per diminuirla
- verso "hard" per aumentarla.
Taratura STANDARD:
- dalla posizione completamente ruotata verso "hard"
ruotare verso "soft" di 10 scatti la ghiera 1.
- dalla posizione completamente ruotata verso "hard"
ruotare verso "soft" di 5 scatti il pomello 2.
Attenzione
Per ruotare la ghiera di registro del precarico,
utilizzare una chiave a settore. Usare particolare cautela
per evitare di ferirsi la mano urtando violentemente altre
parti del motociclo in caso il dente della chiave perda
improvvisamente la presa sul vano della ghiera durante il
movimento.
L'ammortizzatore contiene gas ad alta pressione e
potrebbe causare seri danni se smontato da persone
inesperte.
Adeguare il precarico in funzione del peso del pilota e
dell'eventuale bagaglio, per garantire un'altezza costante
del motociclo dal suolo. Ciò può richiedere
l'adeguamento della regolazione del freno idraulico in
estensione.
I
2
3
fig. 15
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis