Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stallonatura - Corghi A 2030 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für A 2030:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 91
Fig.9c
A Foro valvola
B Trasmettitore
C Cinghia di montaggio
- Sgonfiare completamente il pneumatico togliendo la valvola.
(Nell'A 2020, A 2025 agire sulla leva A fig.10 per regolare l'appoggio cerchio nella posi-
zione richiesta dalla larghezza della ruota da stallonare. Nell'A 2025, A 2030 regolare la
posizione della paletta tramite la leva, B fig.10a, in base alladimensione del pneuma-
tico fig.10c. Nell'A 2030 agire sulla leva C fig.10a per regolare l'inclinazione del braccio
stallonatore richiesta dal diametro della ruota).
- Posizionare la ruota come indicato in fig.11 e avvicinare la paletta dello stallonatore al
bordo del cerchio.
IMPORTANTE: Durante l'operazione di stallonatura si consiglia di tenere l'autocentrante
chiuso (cunei di bloccaggio verso il centro) (A fig.11).
- Premere il pedale 10 (fig.11) che aziona lo stallonatore e staccare il tallone.
Ripetere l'operazione sul lato opposto della ruota.
Può essere necessario stallonare in punti diversi in modo da liberare il tallone comple-
tamente.
Una volta staccati i talloni, rimuovere i vecchi pesi d'equilibratura.
- Lubrificare con cura il pneumatico lungo tutta la circonferenza del tallone inferiore e di
quello superiore per agevolare lo smontaggio ed evitare danni ai talloni (fig.12).
- Ribaltare indietro il palo tenendo il pulsante in posizione di "bloccato" (sull'A 2005
tenere la leva bloccata) (fig.13).
- Predisporre i cunei in posizione aperta o chiusa (fig.14). Per l'A 2025 e A 2030 vedi fig.14b.
Sistemare la ruota (con la balconata stretta del cerchio verso l'alto) sull'autocentrante,
spingere leggermente verso il basso e azionare il pedale di comando per bloccare la
ruota in posizione (fig.14a).
- Riportare il palo in avanti (fig.15). Sbloccare il pulsante di bloccaggio (sull'A 2005
sbloccare la leva) liberando sia il braccio verticale sia quello orizzontale per ottenere
il posizionamento corretto del dispositivo di montaggio/smontaggio contro il bordo del
cerchio (fig.16).
IMPORTANTE: premendo il pulsante (sull'A 2005 ruotando la leva in senso antiorario)
si ottiene il bloccaggio simultaneo dei bracci verticale e orizzontale, mentre la torretta
di montaggio/smontaggio si sposta leggermente verso l'alto allontanandosi dal bordo
del cerchio (fig.16a).
Lo spazio fra cerchio e torretta rimane finché il pulsante è in posizione di bloccaggio.
L'operatore può ribaltare liberamente il palo (ad esempio nel caso di smontaggio delle
ruote di uguale misura) senza riposizionare la torretta.
- Inserire e posizionare la leva alzatalloni sulla torretta di montaggio (fig.17).
In presenza di cercgi in lega o con vernice delicata, si consiglia di sfilare la leva alzatal-
loni prima di procedere allo smontaggio.
AVVERTENZA
Utilizzare la leva alzatalloni impugnandola saldamente.
Manuale d'uso A 2030 - A 2025 - A 2020 - A 2015 - A 2005

Stallonatura

I
19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

A 2025A 2020A 2015A 2005

Inhaltsverzeichnis