Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Smontaggio; Rottamazione - Pfannenberg DTS Serie Betriebsanleitung

Anbau-und einbau-kühlgeräte
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DTS Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ITA
9.2

Smontaggio

Requisiti
PERICOLO – Scosse elettriche letali. Verificare che l'apparecchio sia privo di tensione.
Procedura
1.
Spegnere l'apparecchio, bloccarlo contro la riaccensione e attendere che tutti i componenti abbiano una temperatura
inferiore a 40 °C.
2.
Separare fisicamente l'intera alimentazione di energia e mezzi dal dispositivo, scaricare l'energia residua accumulata.
3.
Liberare la Apparecchio da sporcizia e impurità.
4.
Rimuovere i materiali di esercizio e ausiliari e smaltirli secondo la normativa ambientale.
5.
Smontare la apparecchio secondo i diversi materiali separabili.
Osservare le vigenti norme locali per la tutela del lavoro e dell'ambiente.
9.3

Rottamazione

NOTA
È inoltre possibile affidare lo smaltimento a regola d'arte a Pfannenberg. La consegna a uno dei nostri stabilimenti è gratuita.
Se non sono stati presi accordi di restituzione o smaltimento, avviare i componenti smontati al riciclaggio:
Rottamare i metalli
Conferire al riciclaggio gli elementi in plastica
Smaltire le altre parti selezionate secondo la natura del materiale
ATTENZIONE
Pericoli per l'ambiente
Lo smaltimento improprio di sostanze chimiche (ad es. additivi) comporta l'inquinamento dell'ambiente.
I prodotti chimici non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici e non devono entrare nella rete fognaria o nel
terreno.
Indossare indumenti protettivi adeguati per lo smaltimento (guanti protettivi, occhiali protettivi, ecc.).
Smaltire le sostanze chimiche usate separatamente (se necessario come rifiuti speciali) e conferirli al riciclaggio.
I refrigeranti non devono entrare nell'atmosfera. Inviare il refrigerante a un ricondizionamento professionale.
I lavori al circuito di refrigerazione devono essere eseguiti solo da esperti, in conformità con l'ordinanza sulla
protezione del clima dai prodotti chimici.
Attenersi alle schede tecniche di sicurezza e alle vigenti normative nazionali e locali.
I componenti dell'impianto o dell'apparecchio sono essenzialmente costituiti dai seguenti materiali:
Plastica
Metalli non ferrosi
Acciaio inossidabile
Componenti in acciaio e alluminio
Componenti elettronici
Refrigerante nel circuito di refrigerazione (per tipo e quantità vedere il capitolo "Circuito di refrigerazione", Pagina 23)
Istruzioni per l'uso | Condizionatori eseternie da incasso | Multi-Controller (MC) – 230 V | 086100000e
63/66

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis