Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Viscount Jubilate 230 Bedienungsanleitung Seite 14

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

JUBILATE 235 - 245
L'unica differenza tra la vaschetta destra presente nei Jubilate 230 e 232 con quella presente nei
Jubilate 235 e 245 è data dalla presenza del pulsante COUPLER TO MEMORY PEDAL di seguito
spiegato:
6. COUPLER TO MEMORY PEDAL: A pulsante premuto, l'inserimento di una memoria
particolare nel primo manuale provoca l'inserimento della memoria particolare con lo stesso numero
nella pedaliera. Questa unione non è reversibile, ovvero richiamando una memoria particolare della
pedaliera non verrà richiamata la memoria particolare ugualmente numerata del primo manuale.
La sigla MIDI è l'acronimo di Musical Instrument Digital Interface (interfaccia digitale per
strumenti musicali).
Tale interfaccia permette agli strumenti musicali elettronici, anche di marca e genere diverso, di
colloquiare tra loro o con un computer, per scambiarsi numerose informazioni tramite un ben
specifico e dettagliato protocollo di codici. Sarà così possibile ottenere diverse funzioni delle
macchine collegate senza dover agire su di loro in maniera fisica.
Gli strumenti musicali elettronici dotati di interfaccia MIDI utilizzano uno o più connettori DIN 5
poli che rappresentano appunto le prese MIDI. Solitamente dette prese sono tre e sono così nominate:
-
MIDI IN: Tramite questa presa la macchina riceve i dati MIDI emessi da altre unità.
-
MIDI OUT: Tramite questa presa la macchina invia i dati MIDI da lei generati ad altre unità.
-
MIDI THRU: Questa presa, utilizzata per il collegamento in serie di più unità riceventi, emette
i dati MIDI tali e quali vengono ricevuti dalla rispettiva porta MIDI IN.
Ma descriviamo brevemente i termini di più frequente utilizzo nel vocabolario del MIDI.
• Canale MIDI (MIDI channel): il MIDI dispone di 16 canali. Tutti i vari tipi di messaggi possono
essere trasmessi su questi 16 canali separatamente. In questo modo, attraverso lo stesso cavo,
sarà possibile inviare ad uno o più strumenti una parte di violini (per esempio sul canale 5) ed
una parte di batteria (per es. sul canale 10). Nonostante tutte le informazioni arrivino allo
strumento ricevente, questi riprodurrà soltanto quelle trasmesse sul canale su cui lo stesso è
sintonizzato.
• Messaggi di nota (note On/Off): sono le informazioni principali in quanto descrivono quali
note devono essere suonate, in quale momento e con quale dinamica e durata.
• Cambio di programma (Program Change): servono a selezionare un programma, dato che
molti strumenti dispongono di un certo numero di memorie a ciascuna delle quali corrisponde
un determinato programma. Conoscendo la corrispondenza fra il numero assegnato alla memoria
potremo selezionare il suono che ci interessa: per esempio abbinando al Program Change n.1
l'effetto di reverbero ed al n.49 l'effetto di Delay.
viscount Jubilate 230-232-235-245
... A PROPOSITO DI MIDI.
12

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Jubilate 232Jubilate 235Jubilate 245

Inhaltsverzeichnis