Herunterladen Diese Seite drucken

Descrizione Tecnica - Gumotex ALFONSO/019 Benutzerhandbuch

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14

2. Descrizione tecnica

1. tubolare laterale
2. fondo
3. valvola PUSH/PUSH – consente di gonfiare/sgonfiare, re-
golare e misurare la pressione mediante manometro
4. valvola di sovrappressione
5. etichetta gialla "ATTENZIONE"
6. etichetta del produttore
7. prua
8. corda elastica per fissare i bagagli
9. sedile
10. gancio del sedile
11. vite con dado in plastica (vedi dettaglio A)
12. attacco della corda di sicurezza
13. corda di sicurezza
14. fune di ancoraggio
15. maniglia tubolare
16. corda flessibile con moschettoni
17. attacco anello a D
18. attacco per l'attrezzatura da pesca
19. supporto per fissare il motore
20. attacco per lo specchio (sul tubolare)
21. attacco per il paraspruzzi (attacco con anello a D)
22. paraspruzzi con corda flessibile
23. attacco della cinghia per fissare la batteria
24. attacco per fissare il bagaglio
25. sedile gonfiabile
26. pannello per il fondo
27. attacco per fissare lo schienale (sul tubolare)
28. corda flessibile per fissare il remo
29. attacco della corda flessibile per fissare il remo
30. attacco del remo
31. fori per fissare l'attrezzatura da pesca
32. valvola girevole per camere piccole (sedili, poggiapiedi, ecc.)
33. cinture dello schienale
34. attacchi del pannello del sedile (vedi dettaglio F)
ACCESSORI FORNITI CON LA GOMMONE:
Sacca impermeabile 135 l, 2 cinghie di compressione per
stringere il canotto quando è piegato, istruzioni per l'uso con
certificato di garanzia, spugna, kit di riparazione contenente
la colla e le toppe, riduttore per le valvole, 1 vite di riserva
con dado di plastica, attacco a vite per il fissaggio del supporto
+ supporto per canne da pesca in materiale plastico, specchio
per il fissaggio del motore + attacchi, chiave esagonale 6 mm.
ACCESSORI OPZIONALI: (acquistabili a parte)
- sedile gonfiabile
3. istruzioni per il gonfiaggio del canotto
Distendere il canotto. Inserire il pannello per il pavimento (26)
per rinforzare il fondo del canotto.
Montare 4 attacchi in acciaio inox sullo specchio (19): Con
l'utilizzo della vite più lunga (35 mm) con la rondella più picco-
la (8x24 mm) fissare l'attacco in acciaio inox alla parte ante-
riore rinforzata dello specchio. Allo stesso modo fissare allo
specchio anche tutti gli altri attacchi - dettaglio D. Successi-
vamente inserire gli attacchi in acciaio inox negli attacchi pre-
senti sul tubolare (20) e fissarli con l'utilizzo delle viti più corte
(16 mm) con la rondella più grande (10x30 mm) – dettaglio E.
Fissare il paraspruzzi con la corda elastica (22) agli attacchi
per il fissaggio del paraspruzzi (21).
Con l'utilizzo delle viti e dei dadi di plastica fissare i sedili di
legno (9) agli attacchi sui tubolari (10) – vedi dettaglio A.
I sedili di legno (9) grazie ai fori (31) possono essere utilizzati
per fissare l'attrezzatura da pesca.
In caso di utilizzo del sedile gonfiabile inserire il sedile di legno
(9) negli attacchi (34) presenti nella parte inferiore del sedile
gonfiabile (25) - vedi dettaglio F. Successivamente gonfiare
il sedile (gonfiaggio della valvola a vite – vedi fig. 2).
Fissare lo schienale del sedile gonfiabile (25) passando le cin-
ture (33) dello schienale attraverso gli attacchi con la fibbia in
plastica (27) posizionati sui tubolari laterali – vedi dettaglio G.
Gonfiare le camere d'aria nella seguente sequenza:
il fondo (1), poi i cilindri laterali (2). Per il gonfiaggio è indicata
una pompa a pedale o una pompa a pistone con l'utilizzo di
un riduttore per valvole – vedi fig. n. 2b (il riduttore fa parte del
kit di riparazione). Prima di iniziare il gonfiaggio è necessario
controllare lo stato delle valvole. Le valvole devono essere in
posizione chiusa. Utilizzo delle valvole – vedi fig. n. 2. Gonfia-
re le camere d'aria finché non diventano solide al tatto, ma non
completamente dure. Le camere d'aria oppongono una resis-
tenza paragonabile a quella che si riscontra quando si preme
un'arancia matura. Il valore esatto della pressione di esercizio
può essere verificato tramite un manometro con relativa ridu-
zione (accessorio opzionale) – vedi figura n. 2a. La chiave per
il montaggio della valvola – vedi fig. n 2c - è un accessorio op-
zionale. Sotto la prua verrà creato uno spazio per depositare
il bagaglio, che deve essere assicurato contro la caduta con
la corda flessibile con i moschettoni (16). Il motore fuoribor-
do deve essere montato sul supporto (19) dopo aver gonfiato
completamente il canotto. Il montaggio deve essere fatto in
modo da non schiacciare il paraspruzzi con la corda flessibile
(22) tra il corpo del motore e il supporto – vedi dettaglio B.
La batteria del motore può essere fissata al fondo del canotto
passando la cinghia di compressione (utilizzata per stringere il
canotto piegato) attraverso gli attacchi (23) - vedi dettaglio C.
AVVERTENZA
La pressione massima d'esercizio nelle camere d'aria,
è di 0,02 MPa. Aumentando la temperatura dell'ambiente
circostante (p.e. con l'influenza dei raggi di sole), la pre-
ssione nelle camere può aumentare di molto. Consiglia-
mo di far fuoriuscire un poco d'aria, da tutte le camere
del canotto, quando esso è venisse tirato in secco. In tal
modo si previene un´eventuale danno alle camere d'aria.
Successivamente bisogna controllare regolarmente la
pressione d'aria. La diminuzione corrispondente della
pressione di esercizio è di max. 20 % in 24 ore.
AVVERTENZA
Durante l´uso del canotto, coprire sempre la valvola con
l'apposita protezione. In questa maniera si evita l'entrata
di impurità nella valvola ed eventuali problemi di tenuta,
che potrebbero verifi carsi in seguito.
4. Navigazione con il canotto
ALFONSO è un gommone universale triposto con poppa aper-
ta adatto ai più svariati usi (turismo nautico, pesca, ecc.).
Chi prende parte alla navigazione, deve rispettarne il codice.
Il canotto ALFONSO può essere anche utilizzato da persone
che non possiedono la patente nautica, purchè siano state
edotte suffi cientemte sia sulle tecniche di navigazione a bor-
do di piccole imbarcazioni, che sulle relative norme in vigore
nei rispettivi paesi.
Il gommone, grazie alla sua struttura, consente la navigazi-
one su acque stagnanti o leggermente mosse fino al grado
di difficoltà WW 2. Si tratta solo di consigli per l'uso. Bisogna
sempre valutare le capacità del singolo utilizzatore! Il canotto
può essere azionato con pagaie lunghe per la canoa, remi o
un motore con la potenza massima di 3,7 kW.
Durante la navigazione, le persone siedono ai propri posti
e devono indossare il giubbotto galleggiante.
Se il gommone imbarca acqua, questa può essere drenata
abbassando il paraspruzzi con corda elastica (22) sotto il live-
27

Werbung

loading