Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riempimento Del Serbatoio Acqua - Fagor CR-312 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
interior.qxd
Downloaded from
www.Manualslib.com
30/1/04
19:53
Página 21
4. RIEMPIMENTO DEL
SERBATOIO ACQUA
Per riempire il serbatoio acqua, sollevare il
coperchio, estrarre il serbatoio tirandolo
verso l'alto (fig. 1) e riempirlo con acqua
fresca e pulita fino al simbolo di MAX.
Reinserirlo nella macchina prestando
attenzione ad immergere i tubi di pescag-
gio nell'acqua.
Non mettere in funzione l'apparecchio
senza l'acqua nel serbatoio.
5. PRERISCALDAMENTO
DELLA MACCHINA
Per ottenere un caffé espresso alla giusta
temperatura, é assolutamente necessario
pre-riscaldare la macchina, premendo l'in-
terruttore generale "acceso/spento" (fig. 2)
almeno mezzora prima di fare il caffé,
avendo cura di lasciare il portafiltro aggan-
ciato alla macchina (assicurarsi sempre
che la manopola vapore sia chiusa). Per
agganciare il portafiltro, posizionarlo sotto
la doccia caldaia con l'impugnatura verso
sinistra, vedi fig. 3, spingere verso l'alto e
contemporaneamente ruotare l'impugna-
tura verso destra; ruotare sempre con
decisione. Trascorsa la mezzora, fare il
caffé seguendo le modalità descritte nel
capitolo successivo.
In alternativa, per fare più velocemente il
preriscaldamento, si puó procedere anche
in quest'altro modo:
1. Accendere la macchina premendo l'in-
terruttore "acceso/spento" (fig. 2)
2. Agganciare il portafiltro alla macchina,
senza riempirlo con il caffé macinato, e
appoggiare la tazza sotto i suoi bec-
cucci. Utilizzare la stessa tazza con cui
si farà il caffé: cosí facendo sarà pre-
riscaldata.
3. Attendere l'accensione della lampada
spia "OK" (fig. 4) e subito dopo preme-
re l'interruttore erogazione caffé (fig.
5), lasciare fuoriuscire l'acqua fino allo
spegnimento della lampada spia OK,
quindi fermare l'erogazione premendo
l'interruttore erogazione caffé.
4. Svuotare la tazza, attendere che la
lampada spia "OK" si riaccenda di
nuovo e ripetere un'altra volta la stes-
sa operazione.
manuals search engine
6. COME PREPARARE
L'ESPRESSO
1. Dopo avere eseguito il preriscaldamento
della macchina come descritto nel para-
grafo precedente, se si vuole preparare
un solo caffé, inserire il filtro da 1 tazza (il
meno capiente dei due in dotazione) nel
portafiltro (fig. 6) e riempirlo con 1 misu-
rino raso di caffé macinato, circa 7 gram-
mi. Se si desidera, invece, preparare due
caffé espresso utilizzare il filtro da 2
tazze (il piú capiente dei due in dotazio-
ne) e riempirlo con due misurini scarsi di
caffé macinato (circa 6+6 grammi).
2. Distribuire uniformemente il caffé maci-
nato e premerlo leggermente con il pres-
sino (fig. 7). NOTA: la pressatura del
caffé macinato é molto importante per
ottenere un buon caffé espresso. Se si
preme troppo, il caffé fuoriuscirà lenta-
mente e la crema sarà di colore scuro.
Se si preme poco, invece, il caffé uscirà
troppo velocemente e si otterrà poca
crema di colore chiaro.
3. Togliere eventuale eccedenza di caffé
dal bordo del filtro ed agganciare il porta-
filtro alla macchina, ruotandolo sempre
con decisione.
4. Posizionare la tazza o le tazze, meglio
se pre-riscaldate risciacquandole con un
pó di acqua calda, sotto i beccucci del
portafiltro (fig. 8).
5. Assicurarsi che la lampada spia OK (fig.
4) sia accesa (se é spenta, attendere
che si accenda), quindi premere l'inter-
ruttore erogazione caffé (fig. 5) fino al
raggiungimento della quantità desidera-
ta. Per interrompere premere un'altra
volta l'interruttore erogazione caffé.
6. Per sganciare il portafiltro, attendere
qualche secondo e poi ruotare l'impu-
gnatura da destra a sinistra. ATTENZIO-
NE: per evitare spruzzi, non sganciare
mai il portafiltro mentre la macchina é
in erogazione.
7. Per eliminare il caffé usato, tenere il filtro
bloccato con l'apposita levetta incorpora-
ta nell'impugnatura e far uscire il caffé
battendo il portafiltro capovolto (fig. 9).
8. Per spegnere la macchina da caffé, pre-
mere l'interruttore "Acceso/spento" (fig. 2).
ATTENZIONE: la prima volta che si usa la
macchina, é necessario lavare tutti gli
accessori ed i circuiti interni facendo
almeno cinque caffé senza utilizzare il
caffé macinato.
22

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis