Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Dell'elettronica; Attacco Con D-Sub; Attacco Con Accoppiatore Bus; Attacco Con Io-Link - Emerson AVENTICS AV03 Montageanleitung

Ventilsystem montage und anschluss
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVENTICS AV03:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Danneggiamento dei singoli componenti o riduzione della durata!
Se in un sistema valvole si utilizzano valvole riduttrici di pressione in combina-
zione con valvole pilota, è necessario osservare quanto segue per evitare danni
ai singoli componenti:
Nei sistemi valvole AV con alimentazione dell'aria di pilotaggio interna delle
valvole pilota non deve essere superata la pressione di esercizio massima di
8 bar. Con alimentazione dell'aria di pilotaggio esterna non deve essere supe-
rata la pressione di esercizio massima di 10 bar. Nel caso di applicazione UL/
CSA non deve essere superata la pressione di esercizio massima di 8 bar.
Se si desidera tuttavia azionare la valvola riduttrice di pressione con la pressio-
ne di esercizio massima di 11 bar, è necessario osservare quanto segue:
1. L'alimentazione dell'aria di pilotaggio delle valvole pilota deve essere ester-
na.
2. Posizionare una piastra di alimentazione, che blocca la conduttura
dell'aria 1, direttamente davanti alla valvola riduttrice di pressione.
3. In presenza di riduttori di pressione singola, posizionare aggiuntivamente
una piastra di alimentazione tra il riduttore di pressione e le valvole pilota
successive per bloccare la conduttura dell'aria 1.
4. Utilizzando diversi riduttori di pressione singola direttamente adiacenti, è
sufficiente una piastra di alimentazione davanti alle valvole pilota attigue.

6.3 Collegamento dell'elettronica

Folgorazione in seguito ad alimentatore errato! Pericolo di ferimento!
1. Per l'accoppiatore bus utilizzare esclusivamente le seguenti alimentazioni di
tensione:
- Circuiti elettrici SELV o PELV a 24 V DC, rispettivamente con un fusibile DC
in grado di interrompere una corrente di 6,67 A entro max. 120 s o
- Circuiti elettrici a 24 V DC rispondenti ai requisiti richiesti ai circuiti a cor-
rente limitata in base al paragrafo 9.4 della norma UL 61010-1, terza edizio-
ne, o
- Circuiti elettrici a 24 V DC rispondenti ai requisiti richiesti ai circuiti a cor-
rente limitata in base al paragrafo 9.4 della norma UL 61010-1, terza edizio-
ne, o
- Circuiti elettrici a 24 V DC in conformità a NEC Class II secondo la norma
UL 1310.
2. Assicurarsi che la tensione dell'alimentatore sia sempre inferiore a 300 V AC
(conduttore esterno – conduttore neutro).
La lunghezza del cavo (cavo segnale) non deve superare i 30 m.

6.3.1 Attacco con D-Sub

Lasciare abbastanza spazio per gli attacchi elettrici da garantire i raggi
di curvatura consentiti. Verificare se è presente sufficiente spazio per i
connettori inseriti.
1. Completare il cavo preconfezionato con la controspina D-SUB e collegarlo al
sistema elettrico di pilotaggio.
Suggerimento: Cavi preconfezionati con controspina D-Sub adatta sono di-
sponibili nel nostro catalogo online all'indirizzo http://www.aventics.com/
pneumatics-catalog.
2. Inserire la controspina D-SUB sull'attacco D-SUB ed avvitarla saldamente.
La protezione IP65 è garantita solo se la controspina D-Sub è avvitata
correttamente.
Osservare in proposito lo schema di assegnazione pin (R412019225).

6.3.2 Attacco con accoppiatore bus

Vedi fig. 9
Per il collegamento con l'accoppiatore bus osservare anche le istruzio-
ni di montaggio R412018134 e le descrizioni del sistema (su CD
R412018133).
Occupare gli attacchi seguenti sull'accoppiatore bus:
u
AVENTICS™ AV03/AV05 | R412018507-BAL-001-AJ | Italiano
ATTENZIONE
ATTENZIONE
• Ingresso bus di campo X7xx (xx = in base al bus di campo) (1), presa/connetto-
re integrati M12
• Uscita bus di campo X7xx (xx = in base al bus di campo) (2), presa/connettore
integrati M12
• Attacco messa a terra funzionale
1. Eventualmente occupare gli ingressi e le uscite (7) necessari sui moduli I/O
collegati (6).
2. Collegare tutti gli attacchi FE dei moduli con la messa a terra funzionale del
proprio impianto.
Scegliere la sezione del cavo in modo che sia sufficiente per l'applicazione.
Apertura della chiave 7; coppia MA = 1,25 Nm +0,25.
3. Collegare l'alimentazione di tensione dell'accoppiatore bus a un alimentatore
adeguato (24 V DC) tramite il connettore integrato M12 (X1S; 3; maschio,
4 poli, codice A).

6.3.3 Attacco con IO-Link

Collegare il sistema valvole con l'IO-Link a un master tramite il connettore in-
u
tegrato M12 (X7I1).
Occupazione pin connettore M12 (maschio), a 5 poli, codifica A (fig. 19)
Pin 1
L+
Pin 2
Tipo A: n.c. / tipo B: UA + 24 V
Pin 3
L-
Pin 4
CQ (dati IO-Link)
Pin 5
Tipo A: n. F. / tipo B: UA 0 V

6.3.4 Attacco AV-EP per allacciamento multipolare

Per il collegamento con IO-Link osservare anche la descrizione del si-
stema R412018145 (su CD R412018133).
Le valvole riduttrici di pressione AV-EP per collegamento multipolare vengono pi-
lotate tramite un attacco M12 e lavorano come apparecchio stand-alone, indi-
pendentemente dal sistema valvole multipolare. I segnali del sistema valvole
multipolare vengono trasmessi o trasportati ai componenti adiacenti.
Occupazione pin connettore M12 (maschio), a 5 poli, codifica A (Fig. 19)
Pin 1
+24 V DC
+30 %/-20 %
Pin 2
Valore nominale (+): corrente da 4 a 20 mA o tensione da 0 a 10 V DC
Pin 3
0 V
Pin 4
Valore effettivo (+): corrente da 4 a 20 mA o tensione da 0 a 10 V DC o uscita di
commutazione 24 V
Pin 5
FE
1. Utilizzare esclusivamente connettori e cavi omologati.
2. Per il collegamento del connettore integrato M12 utilizzare sempre un cavo
schermato.
3. Collegare sempre la schermatura del cavo (FE/pin 5) sia al corpo del connetto-
re integrato M12 sia all'impianto con messa a terra funzionale.
4. Assicurarsi che l'alimentazione di tensione da 24 V DC delle valvole sia applica-
ta all'apparecchio.
5. Collegare la linea di trasmissione dei segnali al connettore M12 della valvola ri-
duttrice di pressione AV-EP per il collegamento multipolare.
6.3.5 Collegamento alimentazione supplementare tramite piastre di
alimentazione elettrica
Vedi fig. 10
Collegamento elettrico alla piastra di alimentazione M12x1 – Occupazione pin
Pin
1
Occupazione
1. Collegare tutti gli attacchi FE dei moduli con la messa a terra funzionale del
proprio impianto. Scegliere la sezione del cavo in modo che sia sufficiente per
l'applicazione. Apertura della chiave 7; coppia MA = 1,25 Nm +0,25.
2. Collegare il cavo all'attacco della piastra di alimentazione elettrica (fig. 10, K,
L) e controllarne il posizionamento corretto (fig. 10, 8).
6.3.6 Collegamento di un'ulteriore modulo elettrico per pilotaggio
valvola
Collegare il cavo all'attacco del modulo elettrico per il pilotaggio valvole (fig.
u
10, M) e controllarne il posizionamento corretto (fig.10, 8).
2
3
24 V DC
4
0 V DC
60

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aventics av05

Inhaltsverzeichnis