4) dello Speed Start.
-
Inserire la spina del cavo in dotazione (Fig.B-2)
e collegare la spina libera alla presa
accendisigari del veicolo.
-
Effettuare il cambio batteria del veicolo:
l'elettronica a bordo resterà alimentata durante
questa fase.
-
Scollegare lo Speed Start e richiudere il
coperchio della presa accendisigari.
RICARICA
_______________________________________
Importante! Per salvaguardare l'integrità della
batteria, caricare per 12 ore prima dell'uso, dopo
ogni uso e comunque ogni 3 mesi.
______________________________________
E' possibile ricaricare l'unità con alimentazione
230V – 50/60Hz servendosi del cavo di Fig.B-1
OPPURE con alimentazione 12VDC , a bordo del
veicolo, per mezzo del cavo di Fig.B-2.
Si raccomanda di mantenere la batteria
completamente carica in ogni momento. Un livello di
carica basso può accorciare la vita della batteria.
Ricordare che il tempo necessario per ricaricare la
batteria dipende dal numero degli avviamenti
effettuati. Per controllare se il livello di carica della
batteria è basso, premere il tasto rosso (FIG. A-2).
Ricarica con alimentazione a 230V AC:
-
Collegare il cavo di alimentazione (Fig.B-1) alla
spina laterale dello Speed Start (Fig.A-6) e
quindi ad una presa di rete 230V 50/60Hz.
-
Lasciare ricaricare fino a che il led rosso
"charging" si spenga e si accenda il led verde
"charged".
-
Lo Speed start è munito di un dispositivo di
controllo che permette di evitare il sovraccarico
della batteria. Lasciare il sistema in ricarica per
tutto il tempo necessario.
Ricarica a bordo del veicolo con alimentazione
12VDC:
_______________________________________
ATTENZIONE: Effettuare l'operazione di
ricarica con il veicolo in moto.
_______________________________________
-
Sollevare il coperchio dell'accendisigari (Fig.A-
4) dello Speed Start.
-
Inserire la spina del cavo in dotazione (Fig.B-2)
e collegare la spina libera alla presa
accendisigari del veicolo.
-
Scollegare lo Speed Start prima di spegnere il
veicolo.
-
R i c h i u d e r e i l c o p e r c h i o d e l l a p r e s a
accendisigari.
NOTA: questa funzionalità serve per mantenere in
buono stato di carica l'avviatore durante il viaggio e
potrebbe non consentire il raggiungimento della
carica completa.
Pb
SMALTIMENTO DELLA BATTERIA
La batteria esausta dell'avviatore dovrebbe essere
riciclata. In alcuni stati questo è obbligatorio.
Contattare le autorità locali per i rifiuti solidi per
ricevere informazioni relative al riciclaggio.
AVVERTENZA: Non smaltire la batteria
bruciandola.
Questo potrebbe causare un'esplosione. Prima di
smaltire la batteria, coprire i terminali scoperti con
nastro isolante adeguato allo scopo di evitare i corti
circuiti. Non esporre la batteria a calore intenso o a
f u o c o p o i c h é q u e s t o p o t r e b b e c a u s a r e
un'esplosione.
SPECIFICHE
SPEED START 900
Tipo di batteria: 12V batteria al piombo ermetica,
Capacità della batteria:
Corrente di uscita:
Cavi in rame:
Lunghezza cavo:
Presa di uscita:
Caratteristiche:
Protezione ripristinabile in uscita
Interruzione automatica livello di carica.
12VDC presa per accendisigari Fig.A-4.
Visualizzazione del livello di carica
Peso:
Accessori inclusi:
- Cavo di alimentazione 230V-50/60Hz (Fig.B-1).
- Cavo di collegamento input/output (Fig.B-2) con
spina accendisigari munita di fusibile.
3
ricaricabile.
900A corrente di picco.
200A corrente di avviamento.
2
10mm sezione isolati in PVC.
12VDC / corrente max 15A.
Alimentatore per la ricarica
incorporato.
contro i sovraccarichi Fig.A-5.
tramite Led (Fig.A-3).
12Ah.
40cm.
5kg.