Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gima KD-735 Gebrauchsanweisung Seite 17

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KD-735:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 93
17
Tabella 3
Per i DISPOSITIVI e i SISTEMI MEDICALI che non sono di SUPPORTO
VITALE
Guida e dichiarazione del costruttore – immunità elettromagnetica
Il dispositivo [KD-735] deve essere utilizzato nell'ambiente elettromagnetico
specificato di seguito. Il cliente o l'utente deve sincerarsi che il [KD-735]
venga impiegato in tale ambiente.
Prova di immunità
Radiofrequenze
diffuse
IEC
61000-4-3
Nota 1: a 80 MHz e 800 MHz, si applica l'intervallo di frequenza maggiore.
Nota 2: Queste linee guida non si applicano a tutte le situazioni. L'emissione elettromagnetica è influenzata
dall'assorbimento e dal riflesso di altre strutture, oggetti e persone.
a. Le ampiezze dei campi da trasmettitori fissi quali stazioni radio (cellulari/cordless), telefoni e sistemi
di radiocomunicazione, radioamatori, stazioni radio AM e FM e stazioni TV non possono essere predette
teoricamente con precisione. Per stimare l'ambiente elettromagnetico in base ai trasmettitori a radiofrequenze
fisse si dovrebbe considerare un'indagine del sito elettromagnetico. Se il campo misurato nel luogo in cui si
utilizza il [KD-735] supera il livello di conformità applicabile alle radiofrequenze, il [KD-735] va tenuto sotto
osservazione per verificare che il funzionamento sia nella norma. In caso contrario possono essere necessarie
delle misure aggiuntive quali il riorientamento o il riposizionamento del [KD-735].
b. Al di sopra della scala di frequenza da 150 kHz a 80 MHz, le ampiezze dei campi
dovrebbero essere inferiori a [V1] V/m.
IEC 60601
Livello di
Livello di prova
conformità
3 V/m
3 V/m
da 80 MHz
a 2,5
GHz
ITALIANO
Ambiente elettromagnetico -
guida
Dispositivi di comunicazione
portatili e mobili a radiofrequenze
non dovrebbero essere posti
accanto a nessuna parte
del [KD-735], inclusi i cavi,
se la vicinanza è inferiore
a quella raccomandata e calcolata
mediante l'equazione applicabile
alla frequenza del trasmettitore.
Distanza raccomandata:
d = 1.2 √ P
d = 1.2 √ P
Da 80 MHz a 800 MHz
d = 2.3 √ P
Da 800 MHz a 2,5 GHz
P è la max. alimentazione in uscita
in watt (W) del trasmettitore in
conformità al fabbricatore dello
stesso e d è la distanza di separa-
zione raccomandata in metri (m).
Le ampiezze dei campi dal tra-
smettitore a radiofrequenze fisse,
come determinate da un'indagine
su siti elettromagnetici,
essere al livello di conformità per
ciascuna scala di frequenza.
Le interferenze possono
avere luogo nelle vicinanze
di dispositivi marcati
con il seguente simbolo:
devono
a
b

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis