Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

COMPONENTI PRINCIPALI
CARBURANTE
Il carburante utilizzato per la propulsione
dei motori a scoppio è estremamente in-
fiammabile e può divenire esplosivo in de-
terminate condizioni. È opportuno effet-
tuare il rifornimento e le operazioni di
manutenzione in una zona ventilata, e a
motore spento. Non fumare durante il ri-
fornimento e in vicinanza di vapori di car-
burante, evitando assolutamente il contat-
to con fiamme libere, scintille e qualsiasi
altra fonte che potrebbe causarne l'accen-
sione o l'esplosione.
Evitare inoltre la fuoriuscita di carburante
dal bocchettone, in quanto potrebbe in-
cendiarsi al contatto con le superfici ro-
venti del motore.
Nel caso in cui involontariamente venisse
versato del carburante, controllare che la
zona coinvolta sia completamente asciut-
ta, prima dell'avviamento del veicolo. Il
carburante si dilata al calore e sotto l'azio-
ne dell'irraggiamento solare.
Perciò non riempire mai il serbatoio sino
all'orlo.
Chiudere accuratamente il tappo al termi-
ne dell'operazione di rifornimento. Evitare
il contatto del carburante con la pelle, l'ina-
lazione dei vapori, l'ingestione e il travaso
da un contenitore all'altro con l'uso di un
tubo.
Uso e manutenzione MX 125
36
NON DISPERDERE IL CARBURANTE
NELL'AMBIENTE.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA
DEI BAMBINI
Utilizzare benzina super senza piombo se-
condo DIN 51 607, numero di ottano mini-
mo 95 (N.O.R.M.) e 85 (N.O.M.M.).
CAPACITæ SERBATOIO
l
(inclusa riserva): 11
RISERVA SERBATOIO:
l
1,3
(riserva meccanica)
Per il rifornimento carburante:
Svitare e togliere il tappo serbatoio car-
burante (1).
Effettuare il rifornimento carburante.

OLIO CAMBIO

Controllare ogni 4000 km il livello dell»olio
cambio, vedi pag. 60 (VERIFICA LIVELLO
OLIO CAMBIO E RABBOCCO).
Sostituire l»olio cambio alla fine del rodag-
gio e successivamente ogni 12000 km,
vedi pag. 61 (SOSTITUZIONE OLIO CAM-
BIO).
ATTENZIONE
Utilizzare olî di buona qualità di grada-
zione 75W-90, vedi pag. 88 (TABELLA
LUBRIFICANTI).
L'olio può causare seri danni alla pelle
se maneggiato a lungo e quotidiana-
mente.
Si consiglia di lavare accuratamente le
mani dopo averlo maneggiato.
Non disperdere l'olio nell'ambiente.
Si consiglia di portarlo in un recipiente
sigillato alla stazione di servizio presso
la quale lo si acquista abitualmente o
presso un centro di raccolta olî.
Nel caso di interventi di manutenzione,
si consiglia l'utilizzo di guanti in lattice.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

loading