Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

JMA VIENNA Anweisungshandbuch Seite 30

Kopiermaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Tasto ILLUMINAZIONE.
Premendolo, si accendono i diodi di illuminazione (se sono spenti) o si spengono
(se sono accesi).
Tasto FUNZIONE.
Premendolo, si passa alla funzione REGOLAZIONE (se è in funzione CONTATORE)
o si passa alla funzione CONTATORE (se è in funzione REGOLAZIONE).
Tasto MODE.
Premendolo (quando è in funzione CONTATORE), si visualizza il CONTATORE
TOTALE per circa tre secondi.
Una volta trascorso questo intervallo di tempo, si visualizza di nuovo automatica-
mente il CONTATORE PARZIALE.
Tasto di RESET.
Premendolo (in funzione CONTATORE), si effettua il reset del CONTATORE PAR-
ZIALE. Vale a dire: inizia a contare da "0".
Luci di REGOLAZIONE.
Utilizzando la funzione REGOLAZIONE, queste luci indicano quanto segue:
- Spia sinistra accesa: Indica che il TASTATORE è in contatto con la sua MASCHERA
di regolazione.
- Spia destra accesa: Indica che la FRESA è in contatto con la sua MASCHERA di re-
golazione.
- Le due spie accese: Indica che il TASTATORE e la FRESA sono in contatto con le loro
rispettive MASCHERE di regolazione.
DISPLAY.
• Utilizzando la funzione CONTATORE:
- Visualizza il numero di chiavi duplicate dall'ultima volta in cui è stata messa a "0"
(CONTATORE PARZIALE).
- Premendo il tasto MODE, visualizza per 3 secondi, il numero totale di chiavi duplicate
da quando è stata acquistata la macchina (CONTATORE TOTALE).
• Utilizzando la funzione REGOLAZIONE, fornisce informazioni sul senso in cui bi-
sogna girare la ruota di regolazione:
- Se compare una LINEA, indica che né il tastatore né la fresa, sono in contatto con la
chiave di regolazione.
- Se compare una freccia verso SINISTRA, indica che bisogna girare la ruota di regola-
zione in SENSO ANTIORARIO.
- Se compare una freccia verso DESTRA, indica che bisogna girare la ruota di regolazio-
ne in SENSO ORARIO.
- Se compare una freccia che in ENTRAMBI I SENSI, indica che la macchina è REGO-
LATA.
NOTA: Se non si apportano modifiche sulla macchina per un periodo di 20 minuti,
questa entra in fase di STAND-BY. Vale a dire: i diodi di illuminazione e lo schermo si
spengono per risparmiare energia. Questo stato è facilmente riconoscibile, dal momento
che sullo schermo apparirà un piccolo indicatore con forma di punto rosso. La macchina
torna al suo stato di funzionamento precedente, sbloccando il carrello o premendo uno
qualsiasi dei pulsanti del display.
3.2 CAMBIO DI LATO NEL MORSETTO
Vedi figura nº 6
Il cambio di lato nel morsetto, si può realizzare in due modi diversi:
A) METODO TRADIZIONALE
• Svitare almeno 2 giri la Manopola del morsetto (B).
• Inserire le dita della mano nella parte inferiore del morsetto (m) e sollevarlo contras-
tando la forza della molla.
• Girare leggermente il morsetto verso il lato desiderato, quindi rilasciarlo.
• Girare manualmente il morsetto fino a quando entra perfettamente nel lato seguente.
B) METODO SEMIAUTOMATICO
• Svitare almeno 2 giri la Manopola del morsetto (B).
• Fare mezzo giro con la Manopola (G), nel senso desiderato.
• Girare manualmente il morsetto fino a quando entra perfettamente nel lato seguente.
3.3 REGOLAZIONE PER CONTATTO ELETTRICO
3.3.1 REGOLAZIONE DI PROFONDITÀ
Vedi figura nº 7
• Spegnere la macchina tramite l'interruttore di avviamento (interruttore rotondo di
colore rosso), per poter effettuare l'operazione rendendo impossibile la messa in mo-
vimento della fresa.
• Fissare le Maschere di regolazione (W) sul "lato 1" dei morsetti, in modo che il fermo
inferiore della maschera di regolazione entri in contatto con il lato interno del Morsetto
(J).
- Fissare la maschera indicata dalla lettera "P", nel morsetto a sinistra.
- Fissare la maschera indicata dalla lettera "F", nel morsetto a destra.
• Premere il tasto FUNZIONE, per passare dalla funzione CONTATORE alla funzione
REGOLAZIONE. Apparirà una linea sul display.
• Sganciare il carrello agendo sul pulsante (M).
• Appoggiare il Tastatore (P) e/o Fresa (F), sulla parte piatta della maschera di rego-
lazione.
- Se le due spie di regolazione si accendono: Indica che sia la fresa che il tastatore,
sono a contatto con le loro rispettive maschere di regolazione. La macchina è regolata.
Inoltre, sul display apparirà una freccia a doppio senso.
- Se si accende la spia a sinistra: Indica che il tastatore è in contatto con la sua mas-
chera di regolazione, ma la fresa no. In questo caso, la macchina ha bisogno di una
regolazione di profondità.
- Se si accende la spia a destra: Indica che la fresa è in contatto con la sua maschera
di regolazione, ma il tastatore no. In questo caso, la macchina ha bisogno di una rego-
lazione di profondità.
• Quando la macchina non è regolata, sul display appare una freccia che indica il senso
in cui dobbiamo girare la Ruota di regolazione (A), per effettuare la regolazione precisa.
- Allentare la Vite prigioniera (Z) in modo che l'asse del tastatore venga sbloccato,
ma lasciando che la Vite prigioniera (Z) tocchi molto dolcemente l'asse del tastatore.
In tal modo si evita la rotazione involontaria dell'asse del tastatore durante la fase di
regolazione della profondità.
- Fare avanzare o retrocedere il tastatore, girando la Ruota di regolazione (A), nel senso
indicato dalla freccia del display.
• Una volta effettuata la regolazione, bloccare di nuovo il tastatore, tramite la Vite
prigioniera.
• Agganciare il carrello, allentare le maschere di regolazione e premere il tasto FUN-
ZIONE per tornare alla funzione CONTATORE.
NOTA: Il sistema di regolazione della profondità del tastatore possiede un Tamburo di
riferimento (O) che agevola l'operazione di regolazione particolare. Per resettare il tas-
tatore, far coincidere la linea bianca del Tamburo di riferimento (O), con la linea bianca
del Tamburo graduato (N), nel seguente modo:
- Con una mano, mantenere salda la Ruota di regolazione (A).
- Con l'altra mano, ruotare il Tamburo di riferimento (O).
Ogni tacca del Tamburo graduato corrisponde a una variazione di 0,05 mm. nella pro-
fondità del tastatore.
3.3.2 REGOLAZIONE LATERALE
Vedi figura nº 8
• Spegnere la macchina tramite l'interruttore di avviamento (interruttore rotondo di
colore rosso), per poter effettuare l'operazione rendendo impossibile la messa in mo-
vimento della fresa.
• Fissare le Maschere di regolazione (W) sul "lato 1" dei morsetti, in modo che il fermo
inferiore della maschera di regolazione entri in contatto con il lato interno del Morsetto
(J).
- Fissare la maschera indicata dalla lettera "P", nel morsetto a sinistra.
- Fissare la maschera indicata dalla lettera "F", nel morsetto a destra.
• Assicurarsi che i lati di appoggio dei Posizionatori (H), coincidano perfettamente con
i fermi superiori delle maschere di regolazione. Altrimenti, allentare la vite di serraggio
del posizionatore a destra, e fissarlo di nuovo nella sua posizione corretta.
• Premere il tasto FUNZIONE, per passare dalla funzione CONTATORE alla funzione
REGOLAZIONE. Apparirà una linea sul display.
• Tramite la Leva di spostamento del carrello (U), spostare il carrello fino al fermo del
lato sinistro. In questa posizione del carrello, sganciarlo agendo sul Pulsante (M), e
avvicinarlo alla Fresa (F) e al Tastatore (P), finché il carrello stesso arriva al fermo di
avanzamento.
• Spostare lateralmente il carrello, finché il lato della maschera entra in contatto con
il lato del tastatore e/o fresa.
- Se le due spie di regolazione si accendono: Indica che sia la fresa che il tastatore,
sono a contatto con le loro rispettive maschere di regolazione. La macchina è regolata
lateralmente. Inoltre, sul display apparirà una freccia a doppio senso.
- Se si accende la spia a sinistra: Indica che il tastatore è in contatto con la sua mas-
chera di regolazione, ma la fresa no. In questo caso, la macchina ha bisogno di una
regolazione laterale.
- Se si accende la spia a destra: Indica che la fresa è in contatto con la sua maschera
di regolazione, ma il tastatore no. In questo caso, la macchina ha bisogno di una rego-
lazione laterale.
• Quando la macchina non è regolata, sul display appare una freccia che indica il senso
in cui dobbiamo girare la Ruota di regolazione (R), per effettuare la regolazione precisa.
- Allentare la Vite prigioniera (T) del Supporto tastatore (S).
- Spostare lateralmente il supporto del tastatore, girando la Ruota di regolazione (R), nel
senso indicato dalla freccia del display.
- Una volta effettuata la regolazione, bloccare di nuovo il supporto del tastatore, fissan-
do la Vite prigioniera (T).
• Agganciare il carrello, allentare le maschere di regolazione e premere il tasto FUN-
ZIONE per tornare alla funzione CONTATORE.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis