Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche - Nice neomat Anweisungen Und Hinweise Für Den Installateur

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Se si vogliono modificare le posizioni o la funzione RDC è necessario cancellare tutte le impostazioni eseguite e ripetere nuovamente tutta
la procedura.
Tabella "A13"
Cancellazione delle posizioni e della funzione RDC tramite comando passo-passo
1.
Attivare il comando di passo-passo; se la tenda si muove in salita rilasciare il comando
e ripetere l'operazione.
2.
Mantenere attivo il comando fino a quando dopo circa 3 secondi parte una manovra
di salita; attivare per 2 volte consecutive (entro 2 secondi) il passo passo, mantenendo attivo
il 2° comando, per fermare e far ripartire in discesa la tenda.
3.
Ripetere il punto precedente per altre 3 volte.
Al 3° tentativo la manovra in salita non parte più.
4.
Continuare a mantenere attivo il comando di passo passo per altri 10 secondi fino a quando
5 bip segnalano che tutte le posizioni e la funzione RDC eventualmente attivata è stata cancellata.
Nota: Dopo la cancellazione delle posizioni i movimenti sono eseguiti a uomo presente
5) Cosa fare se...
cioè piccola guida se qualcosa non va!
Dopo l'alimentazione il motore non emette i 2 Bip e l'in-
gresso Passo-Passo non comanda nessun movimento.
Controllare che il motore sia alimentato alla tensione di rete prevista,
se l'alimentazione è corretta è probabile vi sia un guasto grave ed il
motore deve essere sostituito.
Dopo un comando via radio si sentono 6 Bip e la manovra
non parte.
Il radiocomando e fuori sincronismo, bisogna ripetere la memorizza-
zione del trasmettitore.
Dopo un comando si sentono 10 Bip poi parte la manovra.
L'autodiagnosi dei parametri in memoria ha rilevato qualche anoma-
lia (posizioni,indirizzo TTBUS, livello vento e sole, direzione del movi-
mento sono errati) controllare ed eventualmente ripetere le program-
mazioni
Dopo un comando il motore non si muove.
• Potrebbe essere intervenuta la protezione termica, in questo caso
basta aspettare che il motore si raffreddi.
• Se è collegato un sensore di vento potrebbe essere superata la
soglia impostata.
• Altrimenti provare a spegnere e riaccendere il motore, se non si
sentono 2 bip è probabile vi sia un guasto grave ed il motore deve
essere sostituito.

6) Caratteristiche tecniche

Motori tubolari serie NEOMAT
Tensione di alimentazione e frequenza
Corrente e potenza
Coppia e velocità
Tempo di funzionamento continuo
Ciclo di lavoro
Grado di protezione
Temperatura di funzionamento
Precisione (risoluzione) del finecorsa elettronico
Centrale elettronica
Tensione segnali (passo-passo, sensori)
Livelli sensore vento (anemometro)
Lunghezza cavi segnali (passo-passo, sensori)
Ricevitore radio
Frequenza
Codifica
Portata dei trasmettitori ERGO e PLANO
Nice S.p.a. si riserva il diritto di apportare modifiche ai prodotti in qualsiasi momento riterrà necessario.
In salita, prima di raggiungere la posizione prevista (pos.
"0", pos. "I"), il motore si ferma e poi si sente che per 3
tentativi cerca di ripartire.
Può essere normale: in salita quando viene rilevato uno sforzo
eccessivo, il motore viene spento per circa 1 secondo e poi si riten-
ta di portare a termine la manovra; verificare se ci sono ostacoli che
impediscono il movimento.
In discesa prima di raggiungere la posizione prevista (pos.
"1", pos "I"), il motore si ferma.
Può essere normale: in discesa, quando viene rilevato uno sforzo
eccessivo , il motore viene spento; verificare se ci sono ostacoli che
impediscono il movimento
Il motore si muove solo a "uomo presente".
Se le posizioni "0" e "1" non sono state programmate il movimento
del motore in salita e in discesa avviene solo a uomo presente.
Programmare le posizioni "0" e "1"
La posizioni "0" e "1" sono programmate, ma in discesa si
ha un movimento a uomo presente.
L'autodiagnosi dei parametri in memoria ha rilevato una anomalia
nella posizione del motore. Comandare la tenda in salita e attendere
che raggiunga la posizione "0"
: Vedere i dati tecnici sull'etichetta di ogni modello
: Vedere i dati tecnici sull'etichetta di ogni modello
: Vedere i dati tecnici sull'etichetta di ogni modello
: Massimo 4 minuti
: Massimo 20%
: IP 44
: -10 ÷ 50 °C
: maggiore di 0,55° (dipende dalla versione del NEOMAT)
: Circa 24Vdc
: Circa 30 oppure 15 o 45 Km/h (con anemometro VOLO)
: massimo 30m se in vicinanza ad altri cavi, altrimenti 100m
: 433.92 MHz
: 52 Bit rolling code FLOR
: Stimata in 200 m se spazio libero e 35 m se all'interno di edifici.
Esempio
PP
3s
PP
PP
I
3s
PP
PP
X3
PP
13

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis