Herunterladen Diese Seite drucken

Caratteristiche; Funzionamento - Stiga HT 48 Li Gebrauchsanweisung

Tragbare batteriebetriebene heckenschere
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HT 48 Li:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 54
PERICOLO: Indica una
situazione pericolosa
che, se non evitata, potrà
comportare gravi lesioni
o morte alle persone.
AVVERTENZA: Indica una
situazione potenzialmente
pericolosa che, se non evitata,
potrà comportare gravi lesioni
o morte alle persone.
ATTENZIONE! Indica una
situazione potenzialmente
pericolosa che, se non evitata,
potrà causare lesioni minori
o moderate alla persona.
ATTENZIONE! (Senza
Simbolo di Pericolo) Indica
una situazione che potrebbe
causare danni a cose.

4. CARATTERISTICHE

1. Fodero di protezione lama
2. Lama
3. Carter
4. Interruttore a sensore
5. Manico anteriore
6. Gruppo batteria
7. Pulsante blocco grilletto
8. Interruttore a grilletto
10.1 Marchio di conformità CE
10.2 Nome ed indirizzo del costruttore
10.3 Livello potenza sonora
10.4 Codice Articolo
10.5 Tipo di macchina
10.6 Numero di matricola
10.7 Anno di costruzione
10.8 Tensione e frequenza di alimentazione
Scrivete il numero di matricola (S/n) della
vostra macchina nell'apposito spazio della
etichetta riportata nel retro della copertina.
L'esempio della Dichiarazione di conformità si
trova nella penultima pagina del manuale.

5. FUNZIONAMENTO

Per istruzioni riguardanti il caricamento,
far riferimento al Manuale istruzioni per il
gruppo batteria e i modelli di caricatore.
NOTA Per evitare gravi lesioni
personali, rimuovere sempre il gruppo batteria
e mantenere le mani lontane dall'interruttore/
attuatore quando si trasporta o sposta l'utensile.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
• Posizionare il gruppo batteria nel
tagliasiepi Allineare l'aletta in rilievo sul
gruppo batteria con l'asola all'interno
del tagliasiepi. Vedere Figura 2.
• Prima di iniziare ad utilizzare
l'apparecchio, accertarsi che la linguetta
di bloccaggio della batteria si innesti
correttamente nel tagliasiepi.
RIMOZIONE DELLA BATTERIA
Per rimuovere la batteria dal tagliasiepi,
individuare le linguette di bloccaggio della
batteria e premerle. Vedere Figura 2.
• Rimuovere la batteria dal tagliasiepi.
Durante l'inserimento della batteria nel
.
tagliasiepi, accertarsi che le alette in rilievo
della batteria si allineino correttamente con
le scanalature dell'unità e che le linguette di
bloccaggio si inseriscano correttamente. Un
errato inserimento della batteria potrebbe
danneggiare i componenti interni.
MESSA IN FUNZIONE DEL TAGLIASIEPI
• Rimuovere il fodero di protezione della lama.
• Per una maggiore sicurezza, il tagliasiepi
è dotato di un interruttore, situato
sull'impugnatura anteriore Vedere Figura
3. Durante l'utilizzo, tenere il tagliasiepi con
entrambe le mani, una sull'impugnatura
principale in modo da potere tirare il
pulsante di sblocco del grilletto e quindi
premere il grilletto, mentre con l'altra
mano tenere saldamente l'impugnatura
anteriore, in modo da attivare il sensore.
• Per un impiego prolungato, rilasciare il
pulsante di blocco dell'interruttore a grilletto
e mantenere premuto l'interruttore.
ARRESTO DEL TAGLIASIEPI
• Per arrestare il tagliasiepi, rilasciare
l'interruttore a grilletto.
• Quando si rilascia il grilletto, il
pulsante di blocco del grilletto ritorna
automaticamente in posizione di blocco.
• Rimuovere la batteria dal tagliasiepi.
CONSIGLI SUL FUNZIONAMENTO
• Non forzare l'apparecchio tagliando
siepi troppo fitte. La lama potrebbe
flettersi e rallentare. Se la lama
rallenta, tagliare più lentamente.
• Non tentare di tagliare steli o rami di una
sezione superiore a 15 mm, né materiali
troppo grandi per essere tagliati dai denti
6

Werbung

loading