Herunterladen Diese Seite drucken

Ossur ICEROSS-Serie Gebrauchsanweisung Seite 23

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Come scegliere la misura corretta di coppa distale:
1. Misurare la circonferenza del moncone a 4 cm dall´estremità distale
(Figura 1).
2. Ordinare una coppa distale di due o tre misure inferiore rispetto alla
misura rilevata.
3. Srotolare la coppa distale direttamente sul moncone (Figura 10).
4. In caso si usi una cuffia Iceross in combinazione con una coppa
distale, la misura della circonferenza della cuffia deve comunque
essere rilevata a 4 cm dall´estremità distale del moncone, ma la
misurazione deve essere effettuata con la coppa indosso (è cioè
necessario misurare la circonferenza sopra la coppa) (Figura 11).
5. Ordinare la taglia della cuffia Iceross corretta dopo aver rilevato la
misura rilevata con la coppa distale indosso.
Cuscinetti Iceross (Figura 12)
I cuscinetti Iceross possono essere utilizzati per colmare eventuali aree
problematiche (spazi vuoti o cicatrici), per assicurare una calzata
migliore e ridurre eventuali bolle d´aria. I cuscinetti Iceross si possono
inoltre adoperare per distribuire uniformemente la pressione del corpo e
proteggere la pelle. In caso si renda necessario, è possibile ordinare
cuscinetti su misura per forme irregolari o aree particolarmente
problematiche.
Manutenzione della cuff ia (Figura 13)
Una manutenzione appropriata del prodotto è molto importante. La
cuffia dev´essere lavata sia all´interno sia all´esterno ogni giorno, a
seconda dell´utilizzo. Rimuovere la cuffia, rivoltarla e lavarla con un
detergente a pH bilanciato e privo al 100% di profumi e coloranti. La
cuffia può anche essere lavata in lavatrice (40°C) con un detergente
delicato. Ammorbidenti, candeggina o altri prodotti o soluzioni
aggressive rischiano di danneggiare la cuffia e NON devono essere usati.
Dopo la pulizia, il paziente deve risciacquare a fondo la cuffia e
asciugarne entrambe le superfici con un asciugamano morbido.
E´possibile indossare la cuffia Iceross immediatamente dopo il lavaggio
e l´asciugatura. Non è necessario farla asciugare tutta la notte. Una volta
effettuata la pulizia, assicurarsi di rimettere sempre la cuffia in posizione
normale (con l´attacco distale all´esterno) quanto prima.
E´necessario che l´utilizzatore ispezioni sempre la cuffia Iceross prima
dell´utilizzo per controllare che non si siano verificati danni .Eventuali
danni di qualsiasi genere potrebbero compromettere il corretto
funzionamento della cuffia e devono essere segnalati immediatamente al
tecnico ortopedico. Un uso scorretto del prodotto potrebbe
compromettere la sospensione.
Nota: Sia il tecnico ortopedico sia il paziente devono evitare di esporre la
cuffia a fibra di vetro o carbonio o altri corpi estranei. Queste sostanze
possono venire assorbite dal silicone e dare origine a problemi per la
salute dell´epidermide. Il solo lavaggio può non essere sufficiente a
eliminare il problema e il paziente deve essere avvertito della necessità di
restituire la cuffia al tecnico ortopedico se il prodotto è stato
inavvertitamente esposto a sostanze estranee o a reagenti chimici.
I siliconi DermoSil e DermoGel contengono estratti di Aloe Vera, una
sostanza che agisce da emolliente naturale ed è nota per i suoi effetti
benefici sull´epidermide. Quando la cuffia è nuova, la superficie interna
deve risultare umida al contatto.
23

Werbung

loading