Herunterladen Diese Seite drucken

Ossur ICEROSS-Serie Gebrauchsanweisung Seite 21

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
ITALIANO
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo d´aver scelto l´alta qualità di una cuffia al silicone Össur.
Possiamo assicurarvi che avete fatto la scelta giusta. Vi preghiamo di
leggere attentamente le seguenti istruzioni e di seguirle dettagliatamente,
prima di far indossare al paziente la cuffia o altri prodotti. Ricordate che
è fondamentale informare il paziente riguardo al corretto uso e alla
manutenzione della cuffia secondo quanto riportato nelle istruzioni
allegate, per garantire il massimo comfort del paziente stesso oltre che
una durata ottimale del prodotto.
COME SCEGLIERE E INDOSSARE IL PRODOTTO
Come selezionare la misura della cuff ia (Figura 1)
Per determinare la misura corretta di Iceross:
1. Misurare la circonferenza del moncone a 4 cm dall´estremità distale.
2. Ordinare la taglia corrispondente alla misura rilevata oppure quella
immediatamente inferiore.
3. Non ordinare mai una misura superiore della cuffia e non arrotondare
mai per eccesso la misurazione rilevata.
Esempio: Se la misura del moncone nella posizione indicata è di 24,5 cm,
ordinare Iceross misura 23,5 e NON misura 25.
Selezionare la misura corretta è molto importante. Se la cuffia è troppo
stretta, si possono verificare fenomeni di pistonaggio del moncone
all´interno dell´invasatura e/o intorpidimento e vesciche. Se la cuffia è
troppo larga, assieme al gioco dell'arto aumenta anche la sudorazione
all'interno della cuffia stessa. Sudorazione e movimento eccessivo
possono provocare vesciche ed esantemi. Se si notano alcuni dei
suddetti sintomi o altri indizi di uso improprio, il paziente deve essere
informato che è necessario contattare immediatamente il proprio medico
o tecnico ortopedico.
Nota: Nelle protesi transtibiali, la matrice stabilizzante deve coprire
almeno 4 cm della struttura ossea. Evitare che la matrice si estenda oltre
la testa del perone. I medesimi principi valgono per le protesi
transradiali: in questo caso la matrice non deve estendersi oltre i condili.
Attacchi distali
La cuffia Iceross puó avere un attacco distale fisso o intercambiabile. Si
noti che le cuffie con cuscinetto non hanno attacco distale. Le cuffie
coprimoncone devono essere usate con un manicotto a tenuta
pneumatica
Attacco distale f isso (Figura 2)
Se si usa una cuffia Iceross con un attacco distale fisso e un perno di
attacco, è necessario fare attenzione a fissare correttamente il perno
all´attacco distale fisso. Applicare sempre Loctite 410/411 o un composto
equivalente alle filettature del perno Össur (usato con Icelock) e stringere
a 4 Nm. Per i modelli di cuffia con bloccaggio ICEROSS, ÖSSUR
sconsiglia l'uso di perni senza una flangia (Figura 3). Per utilizzare un
perno di bloccaggio senza flangia, adottare le seguenti precauzioni:
Fissare il perno con una forza di torsione massima di 1,5Nm, ed applicare
Loctite 410/411 o un composto equivalente sulla filettatura del perno.
21

Werbung

loading