Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Jacuzzi J TwinPremium Installations Anweisung Seite 3

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
Installazione del pannello
I Spostare la vasca dal muro, in modo da operare agevolmente.
I Applicare un cordone di silicone sul piano vasca (dove appog-
gerà il pannello), tra i fori e l'interno vasca (
I Siliconare la gola del montante del cristallo (part.2), raccordan-
do la siliconatura a quella fatta sul bordo vasca (part.2a).
I Posizionare il pannello sopra la vasca, inserendolo nella gola del
montante cristallo (part.3) e verificando la corrispondenza dei fori
(part.4); inoltre, far passare i flessibili ed il cavetto equipotenziale
proveniente dal gruppo rubinetteria, attraverso i fori indicati
(part.4).
I Fissare il pannello alla vasca con la viteria indicata (part.4).
I Collegare il cavetto terra al morsetto equipotenziale posto vicino
alla pompa e contrassegnato con il simbolo
Installazione del profilo
di scorrimento superiore
I Posizionare il profilo di scorrimento superiore sopra il cristallo
ed il pannello, verificando che i fori di quest'ultimo coincidano con
i
quelli presenti sul profilo (
I Fissare quindi il profilo al pannello, utilizzando la viteria indicata
(part.1); in corrispondenza del fissaggio sul cristallo interporre il
distanziale di plastica (part.1a).
Collegamenti e verifiche
Prima di effettuare i collegamenti idraulici, sciacquare bene le
tubazioni dell'impianto domestico, in modo da rimuovere even-
tuali residui che potrebbero danneggiare la rubinetteria.
I Posizionare il soffione doccia sul profilo di scorrimento superio-
i
re come indicato in
14 e fissarlo utilizzando la viteria indicata.
I Collegare il gruppo di miscelazione al soffione (
I Nel caso si disponga del modello J•Sha Active Twin, collegare il
gruppo di miscelazione all'erogatore "Water Fan", come indicato
nel part.2.
I Avvitare il flessibile doccia all'attacco dell'asta portadoccia e la
doccetta al flessibile (part.3).
I Recuperare il compensatore dall'imballo del pannello con rubi-
netteria ed effettuare le siliconature indicate in
(ovvero: dietro, nella gola e sulla parte che appoggerà sulla vasca).
Inserire quindi il compensatore sul pannello (part.2); è opportuno
fissarlo provvisoriamente al pannello stesso, utilizzando per esem-
pio del nastro adesivo.
I Posizionare la struttura (vasca+zona doccia) nel punto previsto
per l'installazione, facendo attenzione durante la movimentazione
alle siliconature e ai fissaggi fatti precedentemente (
part.3).
i
12, part.1 e 4).
.
13).
i
15, part.1).
i
17, part.1 e 1a
Qualora sia prevista l'installazione a centro parete,
prima di accostare la struttura alla parete stessa fissare
il compensatore esterno alla giusta altezza (
Nella fase finale di accostamento alla parete, inserire il
pannello di chiusura esterno nella gola del montante cri-
stallo e nella gola del suddetto (vedere "Installazione del
pannello di chiusura esterno" e
I Allacciare i flessibili (provenienti dalla rubinetteria) ai raccordi a
i
pavimento (
16, part.1).
I Montare la colonna di scarico (seguendo le istruzioni allegate)
e collegarla allo scarico dell'impianto con un sifone adeguato.
I A questo punto è opportuno riverificare la tenuta idraulica della
vasca (vedi cap. "Posizionamento della vasca"), dato che si è
anche collegato il sifone allo scarico.
Sarà inoltre opportuno verificare l'assenza di perdite e tutte le fun-
zioni doccia, seguendo le istruzioni date nel cap. "Le funzioni -
zona doccia". Poiché il cristallo scorrevole non è stato ancora
installato, si raccomanda di orientare opportunamente i getti.
Fissaggio della zona doccia a muro
Versione ad angolo
I Togliere il nastro adesivo dal compensatore (
verificando che appoggi sulla vasca, spingerlo contro il muro
(part.4); pulire l'eventuale silicone in eccesso.
I Controllare che la vasca sia in bolla perfetta ed alla giusta altez-
i
za (
8) e controllare anche la bolla della zona doccia (
part.5).
In particolare, per quanto riguarda il pannello, dev'essere
assicurata la bolla nella zona corrispondente alla gola in
cui appoggerà il cristallo scorrevole.
I Posizionare la staffa in modo che la sua mezzeria corrisponda
alla giunzione del profilo di scorrimento (part.6).
Tenendo sempre la struttura in bolla, segnare sul muro e sul profi-
lo di scorrimento la posizione dei fori della staffa (part.6a).
I Togliere la staffa, forare il muro ed inserire i tasselli di plastica
(part.7).
I Forare il profilo di scorrimento in corrispondenza dei segni trac-
ciati (part.8) e, verificando che gli altri due fori coincidano con i
tasselli nel muro, applicare la viteria indicata.
ATTENZIONE! Non forare nella zona indicata nel part. a.
IMPORTANTE: verificare che siano stati predisposti i
tasselli nel pavimento per il fissaggio dei piedini della
vasca (vedi "Posizionamento della vasca"), dato che que-
sta operazione non sarà più eseguibile dopo il fissaggio
della zona doccia ai muri.
I Fissare la staffa a muro come indicato nel part.1 di
I Prendendo come riferimento i fori del compensatore, forare il
i
17,
muro ed inserire i tasselli di plastica (
il compensatore al muro come indicato (part.3).
3
i
8 e 20).
i
21).
i
17, part.2) e,
i
17,
i
18.
i
18, part.2); fissare quindi

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Amea twinpremium

Inhaltsverzeichnis