Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - AERMEC PXA I Bedienungs- Und Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

INSTALLAZIONE

ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento, assicurarsi
che l'alimentazione elettrica sia disinserita.
ATTENZIONE: i collegamenti elettrici, l'installazione dei ventilcon-
vettori e dei loro accessori devono essere eseguiti solo da soggetti in
possesso dei requisiti tecnico-professionali di abilitazione all'instal-
lazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione
degli impianti ed in grado di verificare gli stessi ai fini della sicurezza
e della funzionalità.
In particolare per i collegamenti elettrici si richiedono le verifiche
relative a :
- Misura della resistenza di isolamento dell'impianto elettrico.
- Prova della continuità dei conduttori di protezione.
Vengono qui riportate le indicazioni essenziali per una corretta
installazione delle apparecchiature.
Si lascia comunque all'esperienza dell'installatore il perfezionamento
di tutte le operazioni a seconda delle esigenze specifiche.
PERICOLO: Prestare una particolare attenzione nel montaggio della
sonda ambiente, che essendo sottoposta alla tensione di rete di 230V
deve essere saldamente fissata.
ATTENZIONE: Per proteggere l'unità contro i cortocircuiti, montare
sulla linea di alimentazione un interruttore onnipolare magnetoter-
mico max. 2A 250V (IG) con distanza minima di apertura dei con-
tatti di 3mm.
ATTENZIONE: verificare se l'installazione é stata eseguita in modo
corretto. É necessario eseguire la funzione Autotest per accertare il
funzionamento del ventilatore, della valvola e della resistenza.
MONTAGGIO A BORDO MACCHINA
Per il fissaggio del pannello comandi sul ventilconvettore (solo sui
modelli predisposti), procedere come segue:
– togliere tensione all'unità;
– togliere il mantello del ventilconvettore;
– eseguire il settaggio degli swich del pannello comandi;
– applicare il supporto pannello alla fiancata opposta ai collegamenti
idraulici, e fissarlo con la vite in dotazione;
– eseguire i collegamenti elettrici tra pannello comandi e morsettiera del
ventilconvettore, quindi bloccare il pannello comandi sul supporto;
– se il ventilconvettore dispone di valvola (accessorio), applicare la
sonda di temperatura SW a monte della valvola, altrimenti inserirla
nella batteria bloccandola con il ferma-sonda;
29
-
+
A
– rimontare l'involucro di copertura prestando attenzione ai pulsanti
ed ai led di indicazione;
– i cavi di collegamento devono essere posati all'interno dell'appa-
recchio in modo tale che la vite di fissaggio del coperchio non
possa entrare in contatto con la tensione di rete anche in caso di
anomalie (fili scollegati);
– bloccare con la vite di fissaggio.
Se il ventilconvettore è provvisto di valvola di intercettazione dell'ac-
qua, la sonda SW dev'essere posizionata a monte della valvola stessa. In
caso contrario inserirla nella batteria bloccandola con il ferma sonda.
Attenzione: la sonda è dotata di doppio isolamento perchè è sotto-
posta ad una tensione di 230Vac.
AUTOTEST PER INSTALLAZIONE
E' possibile attivare una modalità di Autotest che consente di verifica-
re l'accensione di tutti i carichi.
La sequenza di Autotest è la seguente:
- Selettore (A) in posizione OFF.
- Posizionare il selettore di temperatura (B) in posizione centrale.
- Con il selettore (A) eseguire velocemente la sequenza:
AUTO - OFF - V1 - OFF - V2 - OFF - V3 - OFF.
A questo punto si entra nel modo AUTOTEST (il led sinistro lampeg-
gia di colore FUCSIA).
- Con il selettore (A) in posizione AUTO si accendono le valvole o se
presente, il purificatore d'aria PLASMACLUSTER
Il led giallo (D) esegue cicli di 1 lampeggio.
- Con il selettore (A) in posizione V1 si accende la velocità minima V1.
Il led giallo (D) esegue cicli di 2 lampeggi.
- Con il selettore (A) in posizione V2 si accende la velocità media V2.
Il led giallo (D) esegue cicli di 3 lampeggi.
- Con il selettore (A) in posizione V3 si accende la velocità massima V3.
Il led giallo (D) esegue cicli di 4 lampeggi.
Il pannello comandi esce dalla modalità Autotest automaticamente
dopo un minuto.
Durante l'Autotest se il selettore (A) della temperatura è in posizione
min. il led giallo (D) rimane sempre acceso mentre se è in posizione
max. il led giallo (D) rimane sempre spento, in entrambi i casi i cari-
chi non sono testati.
70
7.5
10.5
B
D
JP1
4
9.5
®
.
11
Sw2
Sw
ON
1 2
Sw1
OFF
JP1
3
5

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis