Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Garanzia Legale E Contrattuale - Atlantic Mileo Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Mileo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22

GARANZIA LEGALE E CONTRATTUALE

La prestazione di garanzia avviene in base alle disposizioni legali in materia della Repubblica Federale Austriaca e dell'UE.
1.
l Produttore (denominato in seguito Produttore) presta garanzia a condizione che venga presentato lo scontrino o fattura d'acquisto
dell'apparecchio/ serbatoio, per il quale si richiede la prestazione di garanzia, sempre tenendo conto che l'identità dell'apparecchio/ser-
batoio relativa a modello e numero di fabbricazione dev'essere specificata nella fattura e comprovata da chi richiede la prestazione in
questione. Si applicano esclusivamente le condizioni d'ordine, di vendita e di fornitura del produttore.
2.
L'assemblaggio, la collocazione, il collegamento/allacciamento e la messa in esercizio dell'apparecchio/serbatoio contestato devono es-
sere effettuati, come legalmente prescritto o riportato nelle istruzioni per l'uso ed il montaggio, da un elettricista specialista autorizzato
o installatore tenendo conto di tutte le inerenti prescrizioni necessarie. Il serbatoio (senza rivestimento esterno o rivestimento esterno in
materiale sintetico) dev'essere protetto dai raggi del sole evitando cosi uno scolorimento dell'espanso in PU o una deformazione delle parti
in materiale sintetico.
3.
L'ambiente, in cui si fa uso del serbatoio, dev'essere senza gelo. Il montaggio del serbatoio deve avere luogo in un ambiente, in cui gli even-
tuali interventi non comportano spese elevate, sarebbe a dire che, in caso di un necessario intervento di manutenzione, riparazione e di
eventuale sostituzione, vi si può accedere senza problema alcuno. Le spese per le modifiche necessarie delle strutture architettoniche (p.es.
porte e passaggi troppo stretti) non fanno parte della garanzia offerta e non vengono riconosciute dal produttore. Se il serbatoio per la
produzione d'acqua calda viene collocato, assemblato e messo in esercizio in luoghi insoliti (p. es. nelle soffitte, stanze ad uso abitativo con
pavimenti idrosensibili, ripostigli ecc.), allora si dovrà tenere conto di un'eventuale fuoriuscita dell'acqua e quindi di un idoneo dispositivo
che possa raccoglierla e scaricarla, per cosi evitare dei danni cosiddetti secondari ai sensi della responsabilità del produttore.
4.
Non si ha diritto alla prestazione di garanzia nei casi seguenti:
trasporto inadeguato, usura normale, danni intenzionali e per incuria, violenza di qualsivoglia genere, danni meccanici o danni causati da
gelo o da superamento ripetuto della pressione di esercizio indicata sulla targhetta, uso di raccorderia per il collegamento non a norma
o raccorderia per il collegamento dell'apparecchio non funzionale oltre a raccorderia d'uso non adatta o non funzionale. Rottura di parti
in vetro e sintetiche, ev. differenze di colore, danni causati da uso improprio, in particolare derivanti da inosservanza delle istruzioni di
montaggio e per l'su (istruzioni per l'uso e l'installazione), danni causati da influssi esterni, collegamento a tensione non adatta, danni da
corrosione a seguito di acqua aggressiva –non potabile- in base alle disposizioni nazionali (p.es. della disposizione austriaca sull'acqua
potabile TWV – Gazzetta ufficiale II n. 304/2001), deviazioni della temperatura effettiva dell'acqua potabile nel raccordo dell'accumulatore
dalla temperatura indicata di max. 10°K (isteresi del regolatore e possibile raffreddamento a causa delle tubature), utilizzo prolungato
nonostante la comparsa di un vizio, modifica non autorizzata, installazione di componenti aggiuntivi non testati con il dispositivo, ripara-
zioni eseguite impropriamente. valore di conducibilità dell'acqua inferiore al minimo (150 µs/cm), usura dell'anodo al magnesio dovuta
al funzionamento (pezzo di usura), formazione naturale di calcare, mancanza di acqua, incendio, acqua alta, fulmini, sovratensione, man-
canza di corrente o altro evento di forza maggiore. Uso di componenti non originali o di terzi come p.es. serpentina, anodo di protezione,
termostato, termometro, scambiatore di calore a tubo ecc., i componenti inseriti senza essere stati isolati dal bollitore, ingresso di corpi
estranei o influssi elettrochimici (p.es. installazioni miste), inosservanza degli schemi, sostituzione ritardata e non documentata dell'anodo
di protezione, deviazioni dalla norma che influiscano solo in modo minimale sul valore e sul funzionamento dell'apparecchio. Attenersi
inoltre a tutte le prescrizioni previste dalle norme ÖNORM B 2531, DIN 1988 (EN 806), DIN 1717, VDI 2035 o dalla relativa normativa nazio-
nale.
5.
Se il reclamo fosse giustificato, allora lo si dovrà comunicare al Servizio Clientela più vicino. Questo si riserva i diritto di decidere se sosti-
tuire o ripristinare un pezzo difettoso oppure se si deve sostituire l'apparecchio/il serbatoio difettoso con un altro perfettamente funzi-
onante e di uguale valore. Il Produttore si riserva esplicitamente il diritto di richiedere la consegna dell'apparecchio contestato da parte
dell'acquirente. La data di riparazione o sostituzione sarà determinata dal prod.
6.
Le riparazioni durante il periodo di garanzia possono essere effettuate soltanto da persone che sono state appositamente autorizzate dal
Produttore. I pezzi sostituiti diventano proprietà del Produttore. Se nel corso degli interventi di service dovessero risultare necessarie even-
tuali riparazioni questi interventi vengono messi in conto sotto forma di costi proporzionali di riparazione e per il materiale.
7.
In caso d'interventi d'altre ditte o persone, eseguiti senza il nostro esplicito incarico, anche se questi fossero stati effettuati da un instal-
latore autorizzato, cesserà ogni diritto alla prestazione di garanzia. L'assunzione dei costi per le riparazioni eseguite da terzi prevede che
il Produttore sia stato intimato ad eliminare le imperfezioni e che esso non ne abbia dato seguito, anche entro un termine adeguato, al
proprio obbligo d'intervento di ricambio o riparazione.
8.
Il periodo di garanzia non viene né rinnovato o prolungato per il periodo comprendente e corrispondente agl'interventi di servizio e ma-
nutenzione.
40
Id.Nr. 246265-1 / 1828

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mileo +

Inhaltsverzeichnis